![]() |
il cambio dell's 1000 è ottimo, un pelino sotto a quello della panigale che rasenta la perfezione assoluta, ma nel complesso è molto meglio di tutte le jap e altre moto che ho provato e avuto:D
|
Cupolino aftermarket
La mia denotava i difetti che ho già rappresentato. Forse sono stato poco fortunato sul cambio mentre per altri aspetti segnalati sul forum non ho avuto problemi. In pista con cambio elettro assistito tutto ok, ma in scalata avevo difficoltà al l'innesto dei rapporti soprattutto dopo più turni. Sono convinto del fatto che potesse essere un problema di olio.
melafon by tapatalk |
Quote:
Inoltre, ho personalmente notato che, essendo oramai a tiro di tagliando, con l'invecchiamento dell'olio la morbidezza e fluidità del cambio sono calate e non poco.... |
sfortunatamente non siamo tutti abituati alla Panigale..
|
io trovo leggermente meglio il cambio della jappo. è un orologio svizzero, avevo una z800
questo mi trovo bene ma lo sento leggermente più ruvido... |
le giapponesi sono rinomate per avere cambio frizione morbidi e precisi, personalmente lo confermo dopo averne avute diverse
|
Mio fratello ha una ninja del 2011 ma non direi che il cambio è meglio del mio.
Anzi. |
l'anno scorso ho avuto in prova un giorno un ducati 821, il cambio era una pena, nelle riviste e chi lo possiede dice che è burro:cool:
|
tornando al discorso cambio portate sfiga:lol: ieri fra la 5 e la 6 senza tirare non mi ha preso dentro la 6 e quando è entrata ha fatto un busso:rolleyes: che pensavo di aver rotto tutto!!! ci son rimasto maluccio è stato solo un episodio ma non mi era mai successo:(
sperem..... |
anche a me è successo ma la colpa è della frizione di merda che a volte non stacca bene per via dell'antisaltellamento di merda anche lui.
La marcia non entra bene e la catena sembra esca dalla sede da quanto fa rumore |
killer ti conviene venderlo quel rottame.
Non ci trovi un pregio? Scusa ma perchè l'hai comprata? |
ahahaha..in effetti diopo aver visto la Tuono 1100 Factory domenica scorsa sono molto tentato di farla una mattata...
Comunque, niente è perfetto ed in questo forum non sono l'unico ad aver trovato magagne in questa moto. La differenza è che io le dico senza mezzi termini. Per il resto la S1000R l'ho comprata perchè è una gran moto con tanti pregi e la apprezzo tutti i giorni ma, almeno la mia, con una frizione ed un cambio sottotono, problemi di stabilità, plastiche economiche, 3 richiami fatti e chissà che altro... |
sono parzialmente d'accordo con serialkiller, però è una bmw e questo mi da sinceramente tranquillità(anche se non mi risolvono i problemi di spegnimenti). Aprilia onestamente ho sentito cose turche per quello che riguarda l'assistenza.
Per i problemi io non li ho notali cambio e frizione e nemmeno di stabilità. per quando riguarda le plastiche è vero.. |
io la moto perfetta in 30 moto e passa di tutte le marche , la devo ancora trovare!!! la tuono factory ci avevo fatto un pensiero serio a dicembre, ma 18500 (3000 euro in più della nostra) senza le frociate della pantera (sosp el, manopole ecc,) mi sembrano troppi, poi fra 2 anni me la prendo con un cambio alla pari:lol::lol::lol:, visto le svalutazioni del'laprilia:D in giro ci sono delle caponord 1200 a 10500 quando nuova costava 5 mila euro in più!!! avevo trovato delle tuono 2014 abs con akra e pedane a 12500:cool: fate voi:cool:
|
Dopo le mie esperienze con Aprilia ho chiuso.
Poi parli di qualità delle plastiche e prendi a paragone una Tuono? Io problemi di stabilità non ne ho. Se vuoi ottime finiture compra una Brutale 1090RR che ha pure un avantreno da riferimento. Trovi ottime occasioni sul nuovo. Quanto al cambio mi trovavo bene con tuono, con brutale e quello BMW elettroattuato per me è fantastico. Magari sono io di bocca buona. |
In effetti, anch'io mi ero lamentato un poco per il cambio ruvido, ma dopo circa 5000 km debbo dire che è migliorato notevolmente, sopratutto quando si cambia ad un regime elevato è perfetto, un solo impuntamento tra 5 e 6 in un anno... penso che ci possa stare !!!
|
Mamma mia come la prendete male se si osa criticare la S1000R..
Lascia perdere l'affidabilità, l'assistenza o la svalutazione... Altro che plastiche.. saranno pure 3000 euro in più ma la Tuono Factory non la vede proprio la S1000R... RIPETO: ho già fatto 17000 km con la BMW e ne sono MOLTO soddisfatto ma ci sono delle cose che non vanno, magari sulla mia più che sulla vostra. |
secondo me, cambiando tipo di olio, il cambio puo' migliorare.
poi noto tante differenze di funzionamento dello stesso da caldo a freddo.... tra poco farò il tagliando dei 10.000, ma credo che a metà di ogni intervallo mi farò in garage un cambio olio. spesa irrisoria, guadagni quasi certi..! ;) |
con 3000 euro rifai la S1000R in carbonio e ci monti uno scarico completo e ci vai per un anno in pista.
Non è che me la prendo se critichi BMW ma devi essere obiettivo. Se mi dici che la tuono 1100 va di piu' in pista non ti critico affatto perché sono convinto che sia vero. Come è vero che se vuoi andare forte in pista non ti compri ne S1000R ne tuono ma R1 o S1000RR e in quel caso la tuono non penso sia superiore. IMHO |
non volevo fare un confronto tra Aprilia e BMW, l'ho già fatto prima di acquistare ed ho scelto BMW.
Detto questo, puoi mettere tutto il carbonio e gli scarichi che vuoi ma la ciclistica farà sempre la differenza. In pista come in strada. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©