Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Terminato rodaggio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413571)

Cube 27-05-2014 23:09

Quote:

Originariamente inviata da albtuono (Messaggio 8058588)
vi posto una prova di altro forum.
Prima di farlo ho chiesto autorizzazione a chi ha svolto la prova:

[...]

Il signore cha ha scritto questa "prova" è dedito a superalcolici?
Tutta la parte relativa alla ciclistica (e poi si contraddice scrivendo che non è colpa del telaio..) che non ce la fa ha un che di surreale, a mio parere è la parte migliore della moto.
Nome cognome del censore? forum?

Cube 28-05-2014 01:17

Lascia perdere, ho già trovato
bar dello sport

elbios 28-05-2014 07:13

In effetti i giudizi sul telaio sono troppo estremi e poco realistici considerando la provenienza dalla sorella maggiore. Non nego che in forte accelerazione e oltre 'certe' velocità la pantera si alleggerisca sull'anteriore ma, in tutta franchezza, lo reputo un fenomeno normale per una naked dovuto al motore esuberante (accelerazione) e ad un minimo di effetto vela risolvibile con una postura più raccolta. Imho , come difetti ad oggi rilevati, cito l'angolo di sterzo ridotto, leva frizione, frizione antisaltellamento troppo sensibile e, con l'arrivo del caldo, una certa tendenza al calore eccessivo in zona gambe in particolare nel traffico. Ah dimenticavo,il mitico cupolino BMW annoverato tra le opere d'arte del 21* secolo e le leve frizione/freno ant esempi di rifiniture d'altri tempi! :-)

albtuono 28-05-2014 13:31

Scrive su daidegas.
Magari la tuono è molto più stabile in velocità.
A dire il vero io questa tendenza all'impennata non l'ho avvertita. Certo stiamo parlando di un mezzo con 160 cv, ma la mia vecchia tuono 2003 con circa 115 cv effettivi pinnava molto di più e pure ad andature meno sostenute.

Cube 28-05-2014 14:06

Quote:

Originariamente inviata da albtuono (Messaggio 8059625)
Scrive su daidegas.
Magari la tuono è molto più stabile in velocità.
A dire il vero io questa tendenza all'impennata non l'ho avvertita. Certo stiamo parlando di un mezzo con 160 cv, ma la mia vecchia tuono 2003 con circa 115 cv effettivi pinnava molto di più e pure ad andature meno sostenute.

Ho letto tutto il 3d stanotte e mi sono chiesto perchè comprare una naked per andare a 270 kmh o in pista.
Così come mi sono chiesto come si possa dare un giudizio su una moto senza conoscere tutta una serie di "dettagli" :
Durata del test
Dove si svolto il test (fondo stradale, tipologia curve, etc)
Che allestimento aveva la moto in questione e come era settata sospensivamente parlando (DDC o manuale? precarichi? soft. normal, hard? 1 casco o 2 caschi? ricordo che sulla s1000r il precarico è tarato per 85kg di pilota, non 70 come ho letto sul forum dei romani)
Condizioni gomme, loro pressione e temperatura
Come è stata trattata quella moto in particolare (visto che era un esemplare in prova)
Potrei andare avanti per un bel po' a fare domande ma onestamente non ne vedo il senso.

Personalmente posso solo dire che le tre cose che mi urtano maggiormente scendendo da una speed bombardata, sono :
-larghezza (qui si sta a gambe aperte, c'è poco da fare) e mancanza scavo per le gambe/ginocchia
-rumore di scarico ridicolo (se è un difetto...)
-posizione pedane troppo avanzata

la settimana scorsa mi sono fatto un breve tratto a 220kmh in zona appenninica (tedesca) e ho rinunciato a proseguire, ma non perchè la moto sia instabile o chissà quale altre amenità,semplicemente perchè non è costruita per quello, la pressione dell aria su tronco e testa sono eccessive.

Per il resto sono chiacchiere da bar, la più bella è che le avrebbero trovato il fondo in un test ride stradale... come direbbe Mughini... MA DAIIIIIIIIIIII :mad:

Dimenticavo: impenna, per forza, con quei cavalli e quel passo, sarebbe da preoccuparsi se non lo facesse. Se ci si spaventa a sentire l' avantreno galleggiare a gas spalancato, forse è meglio cambiare moto o hobby

albtuono 28-05-2014 20:08

Perchè una naked come BMW o tuono è perfetta per la pista.
O meglio per piste come Adria, Franciacorta, SML, Varano vanno più o meno come le rivali sportive. Ci si diverte senza problemi.
Certo che al Mugello o Monza le cose cambiano un pochino.
Ma se non badi troppo al tempo vanno benone.
Io vado a consumare saponette e mi diverto avendo avuto due tuono e una brutale in precedenza.
Pinne, ripeto per me non è una moto soggetta ad impennate non volute. c'è di molto peggio in giro.
Ripeto è un mezzo da 160 cv è facile mettersela per cappello se si esagena.
Ma non pericolosa dire.

vmc_mi 28-05-2014 22:51

Quote:

Originariamente inviata da albtuono (Messaggio 8060292)
Ripeto è un mezzo da 160 cv è facile mettersela per cappello se si esagena.
Ma non pericolosa dire.

Ma veramente non capisco. In Road e anche in Dynamic c'é l' anti-wheeling, come si fa a ribaltarsi ?

Certo se metti lo spinotto, metti la mappa Dynamic Pro, dai tutto gas in prima o seconda, e quando si alza continuii ad accelerare..... si capootta. :rolleyes:

Ma non é la moto, é il pilota che é poco furbo.:mad::mad::mad:

Cube 28-05-2014 22:54

Quote:

Originariamente inviata da albtuono (Messaggio 8060292)
Perchè una naked come BMW o tuono è perfetta per la pista.
O meglio per piste come Adria, Franciacorta, SML, Varano vanno più o meno come le rivali sportive. Ci si diverte senza problemi.
Certo che al Mugello o Monza le cose cambiano un pochino.
Ma se non badi troppo al tempo vanno benone.
Io vado a consumare saponette e mi diverto avendo avuto due tuono e una brutale in precedenza.
Pinne, ripeto per me non è una moto soggetta ad impennate non volute. c'è di molto peggio in giro.
Ripeto è un mezzo da 160 cv è facile mettersela per cappello se si esagena.
Ma non pericolosa dire.

Boh, per me in pista ci deve andare un veicolo preparato esclusivamente da pista, la sicurezza prima del divertimento, quindi tutte le stradali stiano fuori.
Comunque, non ho capito quale sia il problema che ti rode su questa moto, mi spiego meglio: hai paura di aver comprato una moto pericolosa? la ritieni esagerata per te o il contrario? Ti ha creato dubbi il post che hai riportato? O altro ?

vmc_mi 28-05-2014 22:59

Quote:

Originariamente inviata da Cube (Messaggio 8059691)
Se ci si spaventa a sentire l' avantreno galleggiare a gas spalancato, forse è meglio cambiare moto o hobby

Quoto in toto !

albtuono 29-05-2014 07:24

Quote:

Originariamente inviata da Cube (Messaggio 8060621)
Boh, per me in pista ci deve andare un veicolo preparato esclusivamente da pista, la sicurezza prima del divertimento, quindi tutte le stradali stiano fuori.
Comunque, non ho capito quale sia il problema che ti rode su questa moto, mi spiego meglio: hai paura di aver comprato una moto pericolosa? la ritieni esagerata per te o il contrario? Ti ha creato dubbi il post che hai riportato? O altro ?

???
Sei sicuro di aver letto bene?
Guarda che io ho riportato il test di un altra persona.
Io con la mia mi trovo benissimo e ne sono stra contento.
NOn vedo l'ora di andarci in pista. Come ho sempre fatto con le mie altre moto.
A me sembra facile e intuitiva da guidare.
Certo avere la moto solo pista è il sogno di tutti ma non posso permettermi due moto e uno scooter quindi ci vado con la S100R che poi è parente della Sportiva S1000RR da cui si differenzia solo per alcuni particolari che ne migliorano la versatilità. In pratica proprio per come la uso io, strada - pista.

albtuono 29-05-2014 07:25

Quote:

Originariamente inviata da vmc_mi (Messaggio 8060614)
Ma veramente non capisco. In Road e anche in Dynamic c'é l' anti-wheeling, come si fa a ribaltarsi ?

Certo se metti lo spinotto, metti la mappa Dynamic Pro, dai tutto gas in prima o seconda, e quando si alza continuii ad accelerare..... si capootta. :rolleyes:

Ma non é la moto, é il pilota che é poco furbo.:mad::mad::mad:

Ti dirò, io tutta questa propensione al wheeling non l'ho avvertita.

gtmaster 29-05-2014 09:08

Quote:

Originariamente inviata da Cube (Messaggio 8058890)
Il signore cha ha scritto questa "prova" è dedito a superalcolici?
Tutta la parte relativa alla ciclistica (e poi si contraddice scrivendo che non è colpa del telaio..) che non ce la fa ha un che di surreale, a mio parere è la parte migliore della moto.
Nome cognome del censore? forum?

Salve,sono l alcolista che con passione e dedizione ha redatto il report che l ha fatta adirare,sig.cube:lol:
purtroppo la moto l ho provata in uno dei miei rari momenti di sobrietá,quindi temo che i riscontri siano attendibili.:confused:
Però se mi spiega quali sono i punti che nn le sono chiari magari tento di spiegare...anche se nn c è molto da spiegare,in realtá,visto che credo di aver spiegato le mie sensazioni molto chiaramente.
ad esempio,la questione telaio:
Nessuna contraddizione,il telaio nn ha nulla che nn vada in se,tanto piu che è lo stesso della ss,dove svolge il suo lavoro in modo onesto.
Però in abbinamento con la postura da naked classica QUESTO motore è un filino eccessivo,e fa SEMBRARE il telaio appena sufficiente.
Come lei ben saprá una moto è fatta di equilibrio tra motore e ciclistica,ed un eventuale esubero dell uno o dell altra fa sembrare la controparte sottodimensionata.
Ora,se lei ritiene il telaio la parte migliore di questa moto:lol:,le cose sono due:
o è abituato al motore della rc 213 v,oppure a telai vomitevoli,al punto da farle dire che questo è eccellente.
Non lo è,è solo onesto.
Tant è vero che al salire delle andature fatica a contenere l esuberanza del motore.
Il fatto,poi,che una naked pura come questa bmw nn sia fatta per andare ad alta velocitá in sicurezza nn toglie che a qualcumo possa venire voglia di andarci.
Fermo restando che il riferimento di categoria ad alta velocitá in sicurezza ci va serenamente...;)
l alcolista ora attende una sua risposta,per capire e,magari,imparare nuove cose....

gtmaster 29-05-2014 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Cube (Messaggio 8059691)
Dimenticavo: impenna, per forza, con quei cavalli e quel passo, sarebbe da preoccuparsi se non lo facesse. Se ci si spaventa a sentire l' avantreno galleggiare a gas spalancato, forse è meglio cambiare moto o hobby

In realtá nn mi sono spaventato per aver sentito l avantreno galleggiare ad alta velocitâ,sono solo rimasto sorpreso perchè mi aspettavo un comportamento piu controllato.
però mi sono messo nei panni di quelli con un po meno esperienza che,al momento di provare un ormai raro momento di brivido in velocitá,si trovano una moto che a 200 kmh,con ancora 60 kmh avanti di potenziale,e che quindi a quell andatura accelera in modo impressionante,ha un avantreno molto...vivace,per usare un eufemismo,nel senso che se uno fa una flautolenza un km prima la moto scarta di lato:lol:
come ho detto,per una naked pura come questa il motore è forse un filino esuberante.
la corona con un dente in piu poi è la chicca finale...:mad:
Sai,le impennate sono belle...ma dopo un po uno vorrebbe anche guidare.
Questo ammesso di usare il motore in modo decente...se poi uno si accontenta di usarlo sottocoppia allora tutti questi problemi nn si pongono;)

Animal 29-05-2014 11:42

Quote:

PS Non so perche BMW dichiari meno

...prova a pensare ad omologazione....e al costo del bollo... ;-)

Cube 29-05-2014 11:56

Quote:

Originariamente inviata da albtuono (Messaggio 8060877)
???
Sei sicuro di aver letto bene?
Guarda che io ho riportato il test di un altra persona.
Io con la mia mi trovo benissimo e ne sono stra contento.
NOn vedo l'ora di andarci in pista. Come ho sempre fatto con le mie altre moto.
A me sembra facile e intuitiva da guidare.
Certo avere la moto solo pista è il sogno di tutti ma non posso permettermi due moto e uno scooter quindi ci vado con la S100R che poi è parente della Sportiva S1000RR da cui si differenzia solo per alcuni particolari che ne migliorano la versatilità. In pratica proprio per come la uso io, strada - pista.

Credo di aver letto bene, l' impressione che traspare è che ci sia qualcosa che non va, una sensazione di fastidio, o altro, sennò non capisco perchè tu abbia postato la prova di gtmaster. Tra l' altro hai sempre scritto che non senti la tendenza all' impennata: sembra che tu, gtmaster e io abbiamo guidato 3 moto diverse :rolleyes:

Capisco il tuo discorso sulla pista e sulla singola moto, ma non lo condivido.

Passo ai post di gtmaster sennò facciamo notte, magari ne parliamo in separata sede :)

Dr asphalt 29-05-2014 12:01

Sarà.... ma io mi ci sto' divertendo come un bambino...ho sfilato alla seconda tacca la forca dato che c'ero...in quanto la mia aveva una regolazione asimmetrica dei due steli..cioè il dx era alla seconda tacca ed il sx poco più della prima.
Mi sto organizzando nel trovare leva frizione regolabile e manubrio nero. E se x caso mi gira da Hong Kong prendo pure le pedane regolabili della RR sempre nere e specchietti copia reverse.

inviato con Samsung S4

fabiomilk77 29-05-2014 12:22

percorsi 200 km non mi sembra tanto male di telaio ovviamente non e che ho spinto oltre i 9'000 giri , secondo me l unico neo sono le pedane un po troppo avanzate.

vmc_mi 29-05-2014 12:50

Quote:

Originariamente inviata da gtmaster (Messaggio 8061011)
una moto è fatta di equilibrio tra motore e ciclistica,ed un eventuale esubero dell uno o dell altra fa sembrare la controparte sottodimensionata.

Credo sia la natura di queste ultime SUPER naked con motori esagerati. Se ad esempio prendiamo la KTM SD1290, impenna anche in 5 Marcia a velocita folli per un ruota sola !

Oggi la S1000R e SD1290 sono le naked piu prestazionali, con circa 160cv alla ruota. Questo le porta ad essere emozionanti ma anche eccessive.

Sta al pilota saperle gestire.

Cube 29-05-2014 13:08

Quote:

Originariamente inviata da gtmaster (Messaggio 8061011)
Salve,sono l alcolista che con passione e dedizione ha redatto il report che l ha fatta adirare,sig.cube:lol:
purtroppo la moto l ho provata in uno dei miei rari momenti di sobrietá,quindi temo che i riscontri siano attendibili.:confused:
Però se mi spiega quali sono i punti che nn le sono chiari magari tento di spiegare...anche se nn c è molto da spiegare,in realtá,visto che credo di aver spiegato le mie sensazioni molto chiaramente.
ad esempio,la questione telaio:
Nessuna contraddizione,il telaio nn ha nulla che nn vada in se,tanto piu che è lo stesso della ss,dove svolge il suo lavoro in modo onesto.
Però in abbinamento con la postura da naked classica QUESTO motore è un filino eccessivo,e fa SEMBRARE il telaio appena sufficiente.
Come lei ben saprá una moto è fatta di equilibrio tra motore e ciclistica,ed un eventuale esubero dell uno o dell altra fa sembrare la controparte sottodimensionata.
Ora,se lei ritiene il telaio la parte migliore di questa moto:lol:,le cose sono due:
o è abituato al motore della rc 213 v,oppure a telai vomitevoli,al punto da farle dire che questo è eccellente.
Non lo è,è solo onesto.
Tant è vero che al salire delle andature fatica a contenere l esuberanza del motore.
Il fatto,poi,che una naked pura come questa bmw nn sia fatta per andare ad alta velocitá in sicurezza nn toglie che a qualcumo possa venire voglia di andarci.
Fermo restando che il riferimento di categoria ad alta velocitá in sicurezza ci va serenamente...;)
l alcolista ora attende una sua risposta,per capire e,magari,imparare nuove cose....

'giorno sig. gtmaster, innanzi tutto vorrei chiarire che non mi sono per nulla adirato, direi piuttosto che non ho capito!. Ovviamente la cosa dell' alcolista non aveva intenti offensivi, ma piuttosto una reazione di sbigottimento. In ogni caso, da persona adulta (più o meno...) chiedo venia.

Veniamo alla parte della prova che ha fatto riguardante pericolosità del telaio in rapporto all' esuberanza del motore: non per ripetermi, ma non capisco proprio come si possa trovare il fondo di un veicolo su strada e in breve tempo, dubito che anche un Marquez, giusto per citare l' idolo del momento, sia in grado di farlo. Io metto in dubbio le sue sensazioni per le seguenti mancanze di informazioni, che paraltro ho già scritto:

Durata del test
Dove si svolto il test (fondo stradale, tipologia curve, etc)
Che allestimento aveva la moto in questione e come era settata sospensivamente parlando (DDC o manuale? precarichi? soft. normal, hard? 1 casco o 2 caschi? ricordo che sulla s1000r il precarico è tarato per 85kg di pilota, non 70 come ho letto sul forum dei romani)
Condizioni gomme, loro pressione e temperatura
Come è stata trattata quella moto in particolare (visto che era un esemplare in prova)
Potrei andare avanti per un bel po' a fare domande ma onestamente non ne vedo il senso.

Riguardo alla sua sottile ironia sulla mia abitudine a telai vomitevoli etc, probabilmente è vicino alla verità, sono talmente abituato a guidare auto (da competizione, in pista e per auto molto potenti intendo >500 cv) e moto altrettanto esuberanti che non faccio una piega se sento un sovrasterzo, una sbacchettata, un pompaggio o altro. Semplicemente se non vi è rimedio tecnico mi adeguo al mezzo, so che in certi frangenti si comporta in un certo modo e amen, che è poi quello che fanno tutti, dagli amatori ai professionisti. Da quello che capisco lei vorrebbe motore perfetto su telaio (chiamiamo così per semplicità tutto quanto) perfetto, ma onestamente non so se sia possibile averli, lei stesso ammette che la sua tuono in velocità è stabile ma ha meno motore, quindi siamo sempre lì, niente connubio perfetto.

Una imprecisione che ho letto nel 3d del vs forum riguarda il peso per il quale è regolato il precarico: sono 85kg, non 70... e se lei come ho letto è sui 95, diciamo 100 vestito, forse era il caso di rivedere un po' di cose prima di lanciarsi nella prova.
Altra imprecisione riguarda il fatto che tutte le s1000r siano ancora in rodaggio: per me il rodaggio non esiste, giusto un po' di riguardo ed evitare di girare sempre impiccati, i motori escono prerodati al banco, ho fatto i primi 1000 km in 2 settimane fermandomi appena appena prima degli 11k rpm, ora ho 2500 km, come molti altri possessori nella mia zona, almeno stando a ciò che mi ha detto il concessionario alcuni giorni fa.

Concludendo, se la sua tuono (che mi pare aver letto aver subito alcune modifiche di ciclistica) è perfetta a 270 kmh, mi fa piacere e ne sono felice, vuol dire che ha raggiunto lo scopo prefissato, per quanto mi riguarda andare a quella velocità su strada con una naked è l' ultimo dei miei desideri, non la trovo adatta allo scopo nè mi diverto particolarmente.

PS
Mi rimane il dubbio, come già scritto prima, che abbiamo provato moto diverse, non è possibile che io, vmc_mi, asphalt, elbios siamo soddisfatti, lei poco, e albtuono più o meno (in realtà non l' ho ancora capito).

Possiamo darci del tu ora? :)

Cube 29-05-2014 13:29

Quote:

Originariamente inviata da gtmaster (Messaggio 8061027)
In realtá nn mi sono spaventato per aver sentito l avantreno galleggiare ad alta velocitâ,sono solo rimasto sorpreso perchè mi aspettavo un comportamento piu controllato.
però mi sono messo nei panni di quelli con un po meno esperienza che,al momento di provare un ormai raro momento di brivido in velocitá,si trovano una moto che a 200 kmh,con ancora 60 kmh avanti di potenziale,e che quindi a quell andatura accelera in modo impressionante,ha un avantreno molto...vivace,per usare un eufemismo,nel senso che se uno fa una flautolenza un km prima la moto scarta di lato:lol:
come ho detto,per una naked pura come questa il motore è forse un filino esuberante.
la corona con un dente in piu poi è la chicca finale...:mad:
Sai,le impennate sono belle...ma dopo un po uno vorrebbe anche guidare.
Questo ammesso di usare il motore in modo decente...se poi uno si accontenta di usarlo sottocoppia allora tutti questi problemi nn si pongono;)

A me è successo un poco simpatico episodio in quarta, ero "stimolato" da 3 fenomeni che sono arrivati a cannone e mi hanno quasi buttato a terra per chiudere la curva. Ebbene dopo averli ripresi in un brevissimo rettilineo ho spalancato senza tanti riguardi in quarta, in discesa, e la moto si è alzata di parecchio mentre io stavo già guardando il punto di staccata prima del tornante. Attimo di panico/perplessità, perchè non capivo come fosse possibile in quarta.
Però effettivamente solo in quell' occasione ho rischiato il dritto, ma di fatto per buon parte era colpa mia: prima uscita, DDL su soft e 2 caschi, precarichi errati, pressione gomme ad cazzum, tutto ciò scoperto una volta tornato a casa, manuale alla mano.

Quindi concordo con te che sembra una moto facile e per tutti, principianti compresi ma in realtà è impegnativa se tiri senza riguardo e in massima tranquillità ti dico che preferirei anche io un avantreno più caricato (odio le impennate, solo perdita di tempo, ma con questa è impossibile evitarle).
L' unica cosa che rimane in dubbio è come mai tu ti sia sentito così ballerino anche se ammetto che alla velocità massima non l' ho mai portata e probabilmente non la porterò mai

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©