Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cambio olio ogni 10.000 km? Mah! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411411)

dpelago 14-03-2014 17:01

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 7936086)
A 280.000km ho cambiato, visto che avevo il cambio smontato, l'olio del cambio della stessa macchina. Così, per sfizio. .

Per sfizio mica tanto se il cambio era "smontato" :lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

RedBrik 14-03-2014 17:24

espresso male. Era solo smontato dalla macchina dovuto a sostituzione frizione. Ma il cambio era intero...

Cambiato olio "visto che c'ero". Tra olio vecchio di 13 anni e 280.000km e olio nuovo di pacca, comprato in concessionaria BMW sfuso, che nemmeno quando compravo i tomini dalla nonnina da bambino era una procedura così complicata, nessuna differenza.

dpelago 14-03-2014 17:56

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 7936149)
espresso male..

Scherzavo ovviamente.

Certo che con il "cambio in mano " sostituire l'olio mi pare il minimo... :-o:lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

RedBrik 14-03-2014 18:10

sembrava il minimo anche a me, prima di scoprire quanto me lo avrebbe fatto pagare la BMW...

solo che ormai ero in concessionaria con il mio maledetto bidone ISO 34X456esticazzi e quindi l'ho preso, visto che avevo appena perso due ore a trovare un centro commerciale che vendesse il bidone apposito, in quanto il commesso in concessionaria si era rifiutato di vendermi 1.5L d'olio per il cambio sfuso mettendolo dentro una appositamente perfetta bottiglia di plastica con la quale mi ero bellamente presentato, perchè non a norma ISO 34544sticazzichecolculomistrapazzi234.

Ma questa, è un'altra storia...

aspes 14-03-2014 20:45

ahahah, anche da leroy merlin quando volevo comprare una tanica per far la miscela al ktm di mio figlio mi han fatto un pippone sulle normative dei carburanti e le taniche omologate che costavano non meno di 30 euro. Sono uscito con quella in plasticaccia da 4 euro che fa il suo mestiere impeccabilmente .....
a proposito di cambio olio frequente, qui su qde c'e' un certo macinatore di km, che adesso ha un GW,se non ricordo male, chiedete un po' a lui...

emmegey 14-03-2014 21:39

Per quelli che lo cambiano ogni 6.000....Oh Yes! :lol::lol::lol::lol::lol:

Langzeit-Motoröl TRUCK FE 5 W-30 (2383)
Olio motore per tutte le stagioni con tecnologia di sintesi, sviluppato appositamente per i nuovi motori di veicoli industriali con ottimizzazione dei gas di scarico (Euro II e Euro III) con intervalli di cambio olio fino a 120.000 km.

http://www.liqui-moly.de/liquimoly/p...cument&land=IT

Dario C. 18-03-2014 12:06

Appena successa: ve la racconto.

Passa a trovarmi un'amica, appena tornata dall'ungheria in macchina.

"Oh Dario, mi sono appena accorta di avere la revisione scaduta dal 2011!!! Come devo fare per rifarla?!"

"..mah vabe, diamo un'occhiata alle gomme, luci, freni... se va tutto ok ti porto a farla."

Sto controllando la macchina e sento un rantolio proveniente dal motore, e quindi gli chiedo se si fosse accorta quando ha iniziato.... mi dice, sì, ha iniziato appena arrivata a casa (in ungheria) ma non ci ho fatto caso....

Mi cade l'occhio sul serbatoio dell'acqua di raffreddamento, non vedo nulla. Apro il tappo...secco.
Allora controllo anche l'asticella dell'olio, apro, secco.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Controllo le spie, c'è uno slampeggio incredibile (ancora non ero entrato in macchina) e gli dico, ma queste non le avevi viste?!?!? Ah si... prima di partire (per l'ungheria!!!!!!) si erano accese ma non sapevo cosa volessero dire!!

:mad::mad::mad::mad::mad:

L'avrei uccisa!!!!!!!

Insomma faccio il pieno d'olio, poi faccio il pieno anche d'acqua, sfiato il circuito e andiamo a fare la revisione.

Miracolosamente scompare anche quel rantolio dal motore.

Passiamo la revisione e mi faccio riaccompagnare.

Poi vado sù maps e scopro che questa si è fatta più di 2000 km senza acqua e senza olio.

Pegeut 206 del 99 1200 benzina.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Superteso 18-03-2014 12:08

Unstoppable!


Sent from  🐾

Teo Gs 18-03-2014 12:18

....Alla faccia dei cambio olio....:lol:!!!!

mengus 18-03-2014 12:36

per quelli che cambiano olio e filtro con la cadenza del cambio mutande...lo sapete che nei motori dove il filtro si trova sopra il livello dell'olio alla prima accensione si riduce un po' di longevita' al motore?

gli olii moderni (sempre che non ci siano trafilaggi dalla camera di combustione) non modificano le loro qualita' per almeno cinque volte la periodicita' del cambio olio prescritto.

gli olii totalmente sintetici sono piu' performanti nel kilometraggio, mentre quelli a base sintetica nel tempo.

in poche parole se fai pochi chilometri ma lo cambi per scadenza temporale, meglio la base sintetica...se invece fai una marea di chilometri in un tempo limitato, meglio totalmente sintetico.

il discorso del "totalmente sintetico" chiaramente e' obbligatorio nei multigrado con indice di viscosita' winter inferiore a 10, praticamente i minerali in questo frangente e' difficile reperirli.
altra nota importante, okkio a mettere olii sintetici in motori old, perche' hanno una particolare attitudine ad aggredire alcune leghe metalliche base stagno di vecchia produzione.
in ogni caso, alla sostituzione dell'olio compreso il filtro, il motore gira per alcuni secondi con la sola lubrificazione residua e nel caso di imbiellaggi con bronzine (cuscinetti autocentranti) in assenza di pressione di olio "cantano"

lukinen 18-03-2014 12:56

Bene, io nel Bandit cambio circa ogni tre anni olio e filtro (circa 9000 km) giusto perchè coincide col tagliando (candele, registrazione valvole, olio forcella, olio freni, et cetera).

Nel 100/7 non lo cambio mai perchè devo rabboccare un litro secco ogni 1000 km e dunque è sempre nuovo :-o

1965bmwwww 18-03-2014 14:10

Appena cambiato olio....usata poco....avevo 3000km in un anno...non si sa' mai....più che altro nn vorrei dover cambiare il paraolio del cardano

wedgetail 18-03-2014 23:06

Allafacciadelbicarbonatodisodio.. e io che mi faccio i problemi se fare 1000 km in piu'.

Pero' anche te @1965bmwww va ben che bisogna far girare l'economia..

Stavolta penso che lo cambiero' sui 12-13000

aspes 19-03-2014 11:52

wedgetail, c'e' gente qui che SERIAMENTE ha chiesto se poteva succedere qualcosa alla moto se ritardavano il tagliando di 1000 km.......

lukinen 19-03-2014 13:55

Mah, io all'auto si che ci sto attento, seguo i tagliandi programmati, cambio olio ogni 30.000 e via, non ho voglia di rogne.
Con la moto, che volete, ci giro ormai come un pensionato, sempre a bassi rigimi, pochissima autostrada, mai visto la pista in vita mia, mi sa che quelle poche volte che cambio l'olio è ancora nuovo:confused:
Certo se avessi una R6 e girassi sempre a manetta sul filo dei 15.000 giri con svariate puntate in pista ...... magari lo cambierei più spesso, ma coi miei cancelli non mi faccio molti problemi ;)

aspes 19-03-2014 15:47

il mio bandit 1200 ha visto sempre e solo agip sint 2000 che mettevo pure nella macchina. non ne consumava una goccia e il colllo glielo tiravo.

roberto40 19-03-2014 15:55

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 7941277)
Nel 100/7 non lo cambio mai perchè devo rabboccare un litro secco ogni 1000 km e dunque è sempre nuovo :-o

Ti conviene dare una controllata alla moto, la mia 100/7 non ne consuma affatto. Forse fasce elastiche da sostituire?

lukinen 19-03-2014 16:24

Confermo che il Bandit non consuma nemmeno un mg di olio, mentre il /7 va di un litro ogni 1000 km. L'ho preso con 70000 km e ora ne ha 90000, chi mi sta dietro mi riferisce che in curva a moto ben inclinata fuma bianco dagli scarichi.
Pensavo fosse normale, anche sentendo i proprietari di obso boxer che conosco. Ora roberto, mi metti la pulce nell'orecchio :confused: Il motore gira che è una meraviglia e gli ho rifatto le guarnizioni di testa e fatto spianare l'accoppiamento teste/cilindri in bmw perchè trafilavano, ormai avrei anche potuto sostituire la segmentazione per quello che costa, ma non me l'ha consigliato nessuno :(

roberto40 19-03-2014 16:29

Posso confermarti che non è assolutamente normale, tra le obso in ordine il consumo è davvero irrilevante,quasi inesistente tra un cambio e l'altro.
Perdite a parte naturalmente,ma quello lo deve fare perché marca il territorio e finchè perde significa che c'è...:lol:
Chiaramente controlli l'olio a freddo e non avvitando l'astina giusto?

Specialr 19-03-2014 23:31

io avevo un 100s che andava a miscela 1lt x 1000km (è il 2%!!!)

rettificato cilindri e faceva ancora 1lt x 1000km


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©