Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/700/800gs - Carica batteria-Mantenitore - 2 parte. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406477)

Luca.Veronesi 23-01-2015 18:33

Intanto grazie mille per le repliche :)

Questa sera sono andato a comprare un nuovo tester. In giornata ho percorso 50 Km, con tre avvii, l'ultimo dei quali stasera a 5 Km da casa (dove ho comprato il tester). Per tutto il tempo manopole riscaldate accese (ovvio!!!!).

Ecco le misurazioni (a moto spenta e chiave disinserita da alcuni minuti) ai poli della batteria:

A) Senza mantenitore di c. BMW: 13.25 V.
B) Con mantenitore di c. BMW collegato (ho atteso che finisse il test e si stabilizzasse sul secondo led giallo): 14.40 V

Mi sembra tutto come dovrebbe essere :dontknow:

Aggiungo a quanto detto prima che appena acquistata la moto ho fatto un sacco di ricerche qui su QdE per trovare il manuale del mantenitore o info utili. Non ho trovato il manuale, ma piu' o meno ho capito che funziona come tutti i mantenitori:
I due led lato alimentazione indicano mantenitore acceso (verde) e l'altro fault (e da me per fortuna non si e' mai acceso).I 4 led dall'altro lato indicano le varie fasi di carica: rosso e verde lampeggianti indicano la fase di test + (credo) desolfatazione. Poi parte la sequenza di carica (limitata, visto che non e' un caricabatterie vero e proprio) con rosso (batteria molto scarica) primo giallo (in carica max corrente), secondo giallo (in carica a corrente limitata), verde batteria carica ed in mantenimento.
Piu' o meno questo e' quello che ho capito del mattoncino grigio e corrisponde anche a quello che fa il mio caricabatterie CTEK.

Il dubbio di provarlo subito con la nuova batteria mi e' venuto perche', cercando le info di cui sopra, ho visto che alcuni lamentavano lo stesso mio problema attuale: anche dopo ore non si accende mai la spia verde. Il mio (con la batteria originale) funzionava come previsto, cosi' una volta sostituita la batteria mi son voluto subito accertare che continuasse, ed invece :mad:

Ora, comunque l'ho ricollegato, vediamo cosa fa nel WE, per ora ha il secondo led giallo acceso...

Luca

ozama 23-01-2015 21:00

Indubbiamente se misuri 14.4 V il mantenitore sta caricando..
Bisogna vedere com'è la strategia di carica e controllo.. Di solito quegli oggetti li caricano e poi controllano e poi ricominciano.. secondo dei cicli. Oppure sono temporizzati.
Bisognerebbe osservarlo per ore..
per il fatto che non smette mai di caricare, potrebbe essere che sente un assorbimento che non si aspetta, che non è necessariamente la batteria. Come ad esempio un alimentatore per il navigatore collegato non sotto chiave o l'antifurto.. Però non so perchè con la batteria vecchia non lo faceva.
Ciao!

Luca.Veronesi 24-01-2015 10:16

Aggiornamento: SI E' FINALMENTE ACCESO IL LED VERDE :D

L'ho lasciato attaccato per quasi 17 ore, controllando di tanto in tanto led e tensione (che e' sempre rimasta a 14.4 V). Finalmente alle 1000 di questa mattina ho trovato il led verde acceso :lol:

Probabilmente la batteria nuova necessita di un po' di uso e qualche giorno per stabilizzarsi.

Grazie a tutti per l'interessamento :)

Luca

ozama 24-01-2015 10:46

Ottimo.
Ciao!

Luca.Veronesi 28-01-2015 19:54

Nuovo aggiornamento: a parte la volta citata nel mio precedente messaggio nei giorni scorsi la lucetta verde non era piu' apparsa :mad:

Oggi, per caso, ho incontrato un vecchio collega che ricordavo avesse avuto un sacco di rogne elettriche con un GS1200 (aveva le varie centraline che, regolarmente, in sua assenza chiaccheravano amabilmente tra loro scaricandogli la batteria in pochi giorni). Cosi', facendo due chiacchere, gli ho accennato la questione del mantenitore e lui mi ha risposto:
"Devi collegarlo, accendere il quadro, attendere la fine del check e poi spegnere e tirare via la chiave, non serve che metti il blocco sterzo. Vedrai che in poco tempo avrai il led verde".

Stasera ho provato e... in meno di un'ora avevo il led verde acceso :!:

Io non ho il manuale del mantenitore, ma ne avevo trovata una copia digitale in rete e non accennava affatto a questa procedura.

Boh :confused:

Luca

Bebeto 28-01-2015 22:12

appunto !
mai fatto niente del genere e sempre funzionato bene da anni senza problemi !
anche se ad essere precisi qui se ne era già parlato di questa "strana procedura" , ma sinceramente non ricordo chi l'avesse suggerita e perchè :confused:
penso comunque che quasi nessuno la metta in atto quando collega il mentenitore alla moto :(


Ps. per un certo periodo l'anno scorso anche il mio comunque non raggiungeva mai la spia verde ma pare il motivo fosse la batteria che non era al 100% :-o

Luca.Veronesi 29-01-2015 06:39

Fino ad una settimana fa era andato tutto bene anche a me. Anche se il mantenitore mi segnalava led verde su una batteria che invece non era assolutamente al 100%, tant'e' che se mi fermavo un paio di volte sulla strada del ritorno, al terzo riavvio mi si resettava il computer di bordo, mi ripartiva il check e non mi si abilitavano piu' le manopole riscaldate (ed in questi giorni servono :confused:). Insomma sintomi di batteria andata. Una volta a casa, pero', in un'ora il mantenitore mi indicava led verde.

Poi, cambiato batteria, niente piu' led verde, se non una volta dopo quasi un giorno di collegamento. Comunque caricava, perche' ho verificato ai poli della batteria (come ho scritto sopra)

Il mio sospetto e' che il mantenitore correttamente "svegli" le centraline, ma che queste , poi, non si "riaddormentino" piu'... lasciando cosi' una corrente minima assorbita che il mantenitore scambia per assorbimento batteria (con il secondo led giallo acceso siamo sui 300 mA secondo il manualetto scaricato, 1/3 della corrente massima - 1A). Da qui l'infinito led giallo...

Probabilmente accendere il quadro con il mantenitore collegato fa si' che le centraline lo "riconoscano" e vadano in corretto shut down nei loro tempi.

Boh... ipotizzo anche se non mi spiego (del tutto), perche' una settimana fa non si comportasse cosi'.

Luca
Luca

geppo146 28-02-2015 20:14

Segnalo questo apparecchio che può essere molto utile, ho letto una recensione sul numero di marzo di dueruote

Enerjump

È presente anche sul sito Touratech ma costa un tantinello in più rispetto al sito ufficiale

saltino 20-03-2015 21:18

Oximiser 600 per tutta la vita..

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

whisket123 29-03-2015 13:06

Ciao a tutti scrivo qui sperando sia il trhead giusto!devo cambiare batteria alla mukkina f800gs del 2010. L originale ha questo codice:
S: 61217723566
182730-10 AT
12V 12Ah 200A (EN)

Ho visyo sulla baia delle batterie yuasa sui 50 euro, possono andare bene ?

benkenobi 27-04-2015 14:04

Ieri sera collego alla presa din del "falso serbatoio" il caricabatterie BC K900 in modalita' Can-Bus.
E' la prima volta che lo utilizzo in questo modo, di solito lo collegavo durante la sosta invernale alla sola batteria e in modalita' 12 V (non Can-Bus per intenderci).

Si e' accesa regolarmente la spia lampeggiante verde di ricarica ma ad intervalli di circa un paio di minuti sentivo il rumore come di uno scatto, un rele' o qualcosa del genere, provenire dall'interno della moto.
E' normale? Non sono riuscito a capire con precisione da dove arrivasse il rumore, presumo fosse l'ECU o la ZFE ma, a scanso di equivoci, ho scollegato tutto.
Che dite? E' capitato anche a voi?

Jack_BBass 09-08-2015 12:59

Ciao a tutti.....
utilizzando l'optimate in modalità CAN (collegato alla presa vicino al quadro), quale dovrebbe essere la corretta sequenza dall'inizio? (accensione optimate, accensione quadro, spegnimento quadro, etc.......).

Grazie!

RaffaBMW 09-08-2015 18:17

Cosa ne pensate di questo per una F800? avevo la prima versione e mi ci trovavo benissimo, ma l'ho regalato a chi mi ha preso lo scooter.

http://www.ctek.it/mxs50t.php

RaffaBMW 14-08-2015 17:09

Nessuno sa darmi pareri su questo? :)

http://www.ctek.it/mxs50t.php

Giulio10 16-08-2015 19:17

:lol::lol::lol:
Quote:

Originariamente inviata da RaffaBMW (Messaggio 8652459)
Nessuno sa darmi pareri su questo? :)

http://www.ctek.it/mxs50t.php

Ciao RaffaBMW. Io ne ho acquistato uno un paio di anni fa (scusami ma non mi ricordo il modello preciso ce l'ho in garage :lol:). E' veramente uno spettacolo: nella moto ho collegato il cavetto direttamente alla batteria (per capirci il cavetto con gli occhielli in dotazione) e lo uso solamente d'inverno:lo attacco una volta al mese per 2 giorni, (non mi fido in generale di lasciare cose elettriche sotto tensione senza controllo :-o). Ci ho caricato anche la batteria della macchina dato che come hai visto nelle caratteristiche ci puoi collegare vari tipi di batterie. Costa un pochino di più ma secondo il gioco vale la candela:)

RaffaBMW 17-08-2015 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Giulio10 (Messaggio 8654203)
:lol::lol::lol:

Ciao RaffaBMW. Io ne ho acquistato uno un paio di anni fa (scusami ma non mi ricordo il modello preciso ce l'ho in garage :lol:). E' veramente uno spettacolo: nella moto ho collegato il cavetto direttamente alla batteria (per capirci il cavetto con gli occhielli in dotazione) e lo uso solamente d'inverno:lo attacco una volta al mese per 2 giorni, (non mi fido in generale di lasciare cose elettriche sotto tensione senza controllo :-o). Ci ho caricato anche la batteria della macchina dato che come hai visto nelle caratteristiche ci puoi collegare vari tipi di batterie. Costa un pochino di più ma secondo il gioco vale la candela:)

Grazie mille Giulio :)

pitone1959 24-08-2015 13:52

Anche io uso regolarmente il caricabatteria Ctek collegato direttamente alla batteria con l'accessorio che diceva Giulio10.
Per il momento nessun problema ma lo utilizzo ogni tanto per ricaricare la batteria e non lo lascio collegato oltre le 24 ore.
Vai tranquillo.
Ciao Gigi

RaffaBMW 28-08-2015 17:35

Alla fine ho comprato questo:
http://www.ctek.it/mxs38.php

già usato, è davvero ottimo. ho legato il cavo con i due occhielli direttamente alla batteria lasciando quindi il plug d'aggancio a portata di mano.

Motta 28-08-2015 17:53

Quote:

Originariamente inviata da benkenobi (Messaggio 8517350)
Ieri sera collego alla presa din del "falso serbatoio" il caricabatterie BC K900 in modalita' Can-Bus.
E' la prima volta che lo utilizzo in questo modo, di solito lo collegavo durante la sosta invernale alla sola batteria e in modalita' 12 V (non Can-Bus per intenderci).

Si e' accesa regolarmente la spia lampeggiante verde di ricarica ma ad intervalli di circa un paio di minuti sentivo il rumore come di uno scatto, un rele' o qualcosa del genere, provenire dall'interno della moto.
E' normale? Non sono riuscito a capire con precisione da dove arrivasse il rumore, presumo fosse l'ECU o la ZFE ma, a scanso di equivoci, ho scollegato tutto.
Che dite? E' capitato anche a voi?

Non ci ho mai fatto caso.
Ho anch'io il BC K 900 e lo uso in modalità canbus con la presa din in dotazione attaccata direttamente alla moto. Devo proprio dire che funziona benissimo!
Aggiungerei anche che in modalità 12v normale l'ho usato per "resuscitare" la batteria dell'auto di io padre che a detta del meccanico era morta....è stata attaccata una settimana ma è tornata come nuova!

asderloller 19-10-2015 14:55

eh, quest'anno la tolgo pure io l'assicurazione alla moto (non ci vado in giro per lavoro, quindi la userei giusto per non scaricare la batteria d'inverno, come ho fatto tutti questi anni).

Mi sono accattato l'optimate 4 can bus edition (quello con il cavetto per la presa di bordo), in attesa che mi arrivi nei prossimi giorni non ho capito bene una cosa. Lo attacco e fine o lo posso anche attaccare ogni 2 settimane fino a quando non mi da carica completa? (un po' come la media dei miei giri in inverno, ogni 2 settimane ci facevo un giro).

No perchè la moto sta da una parte, la presa di corrente dall'altra quindi devo usare la prolunga e non mi piace tenerla in giro per il garage.

Fatemi sapere cari :!:

:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©