Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   MAROCCO 2014 (dal 16 al 27 aprile) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406283)

Pinoarello 10-02-2014 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 7883496)
E' solo per far capire che, anche se siamo in Marocco, i passi sono in alto... 2914 per il Tizi n Ouano e 2700 per quello del raccordo, ci vuol nulla a trovarsi nei casini.
Gli ultimi chilometri prima del passo venendo da Agoudal sono in ombra e lì è tutta terra, quindi fango se ha piovuto..... nella discesa verso le gole c'è un tratto a sasso smosso con tornanti stretti di circa 500 mt e il guado è corto ma profondo. Andasse in primavera inoltrata non avrei detto nulla... ma come ben sai il tempo sta cambiando anche laggiù e gli inverni si fanno sempre più rigidi, mentre le piogge primaverili sono sempre più intense. E questo me lo dicevano loro che ci abitano da secoli....
L'anno scorso a Em Remlia in marzo (sulla Merzouga-M hamid, quindi pieno deserto) la Daoura era alta quasi un metro e ho dovuto fare un giro di 15 chilometri per trovare un altro guado.
Meglio chiedere, sempre, la condizione delle piste dell'Atlante prima di avventurarsi.

@ pinarello: la 704 da Agoudal è tutta pista fino a Msemir.

Grazie mille Fagot!!!Mah, ho letto bene quello che hai scritto,e sinceramente è personalmente visto il periodo in cui andrò,difficilmente mi avventurerò a fare quella pista.Sono ben conscio dei miei limiti e non voglio di certo andarmi a rovinare una vacanza solo per andare a fare una pista.Grazie ancora Fagot!

OctopusVR 10-02-2014 22:13

Mi sono letto tutti i reportage di Diego Fagot sulla sua esperienza marocchina...
Capisco quelli che dicevano di trovarsi a sognare a bocca aperta, ed i tour che stiamo programmando noi comuni mortali sono solo una parvenza di quello che si potrebbe provare in una terra come questa.

Ringrazio fagot per averci fatto partecipi della sua "marziana" esperienza, e nel mio piccolo spero che riusciremo a gustarci almeno le prime elementari emozioni che ci aspettano affrontando per la prima volta il Marocco, consapevoli che la nostra esperienza turca dell'anno scorso sia un pallido barlume di quello che ci aspetta in Africa.

Condivido in questo senso il pensiero di Pinoarello, ovvio che sarà necessario limitare le nostre scorribande all'anda e ri-anda su e giù prima dal Todra e poi dal Dades!!

kingfrenk 10-02-2014 22:38

dai vi dirò tutto al ritorno, io parto con motorizzonti il 20 marzo, e dovrei tornare i primi di aprile, sono con r 1200 r per cui niente piste. io non sono un estimatore dell'Africa, ma spero di fare un viaggio con un clima mite, se poi in un passo fa freddo, amen, abbiamo tutti le super tute, io spero di non avere troppi impicci alle frontiera xchè al ritorno sono solo, mi stacco dall'organizzazione all' 9° giorno, torno per ceuta qualcuno sa dirmi se è molto caotica la frontiera

Balù 10-02-2014 23:14

Quote:

Originariamente inviata da kingfrenk (Messaggio 7883653)
dai vi dirò tutto al ritorno, io parto con motorizzonti il 20 marzo, e dovrei tornare i primi di aprile, sono con r 1200 r per cui niente piste. io non sono un estimatore dell'Africa, ma spero di fare un viaggio con un clima mite, se poi in un passo fa freddo, amen, abbiamo tutti le super tute, io spero di non avere troppi impicci alle frontiera xchè al ritorno sono solo, mi stacco dall'organizzazione all' 9° giorno, torno per ceuta qualcuno sa dirmi se è molto caotica la frontiera

Stessa moto stesso viaggio, posso scroccarti un po' di info? Sia sui preparativi, bagagli abbigliamento sia ex post al tuo rientro.. Clima ecc?
Io parto verso fine aprile:):):)

OctopusVR 11-02-2014 16:04

Per girare in Africa con la R1200R ci vuole almeno questa versione:

http://2.bp.blogspot.com/-owbTbzGdz8...-Lazareth-.jpg

:lol: :lol: :lol:

kingfrenk 11-02-2014 17:06

comunque è bella un bel pò,

Balù 11-02-2014 17:29

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

moretto 11-02-2014 19:00

....orca se è bella :D

.....e soprattutto più BASSA del GS... :mad:

huskyblu 11-02-2014 20:22

...un suggerimento da parte mia: dopo Ouarzazate visita Ait Ben Addou, deviazione sulla dx sulla N9 per Marrakech...ne vale la pena! poi segui per la P1506 che ti riporta sulla N9 poco prima del valico Tizi N'Tichka: la strada è strettina ed in buon parte asfaltata tranne qualche km dissestato ma fattibile in due con bagaglio, ma molto suggestiva attraversando piccoli centri in un paesaggio che vira dai colori della terra a quelli della vegetazione fitta...L'ho fatta l'anno scorso su suggerimento di un locale ed aveva ragione!
Indugia poco sulla costa, poco interessante da quella parte in su, El Jadida la vedi in mezz'ora (la parte racchiusa nelle mura) e punta su Asilah, moolto carina e rilassante, ottima tappa di pernotto prima dell'imbarco...

Setteisole 12-02-2014 00:02

Quote:

Originariamente inviata da huskyblu (Messaggio 7885212)
...e punta su Asilah, moolto carina e rilassante, ottima tappa di pernotto prima dell'imbarco...

Ottimo consiglio!


http://i59.tinypic.com/26428b4.jpg

OctopusVR 26-02-2014 16:31

Cercavamo proprio una città tranquilla x l'ultima tappa... Segnato Asilah, grazie!

Dovendo spostarci dal Marocco alla Spagna per andare a Barcellona, arrivando nel nord del Marocco la sera del 23 aprile, qualcuno può consigliarci se è meglio prendere Tangeri/Algeciras o Ceuta/Algeciras, considerando che, da quello che ho letto, se si prende Tangeri le operazioni doganali si fanno sul traghetto che però ci mette 4 ore, mentre da Ceuta ci si mette 1 ora e mezza ma ci possono essere lungaggini alla dogana in Marocco, perché Ceuta è spagnola anche se situata in Marocco.

La nostra idea era quella di arrivare al confine con Ceuta la sera del 23 aprile, alloggiare a Ceuta e prendere alla mattina il traghetto per Algeciras.

Spero che qualcuno mi confermi che è la cosa migliore.

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...il-neutral.png

Fagòt 26-02-2014 18:35

In uscita dal Marocco le procedure sono veloci: timbrano il D16ter lasciandoti una copia e timbrano il passaporto.
Da Ceuta ci sono piccoli aliscafi molto veloci che partono frequentemente, se non ricordo male ogni ora circa. Imbarco e sbarco sono rapidissimi, ti consiglio di pernottare qui, anche perchè dopo 15 gg. di Marocco una cerveza fredda ed un po' di cibo spagnolo sono un toccasana.

OctopusVR 27-02-2014 09:05

Grazie, Fagòt! E' come pensavo... Già che ci siamo, e visto che parli di moduli, mi puoi dare due dritte/consigli sulle operazioni di sbarco quando arriveremo a Nador provenendo da Sète teoricamente alle 5:00 della mattina di sabato 19 aprile...
E' possibile in qualche modo velocizzare lo sdoganamento, ad esempio per l'assicurazione della moto: è possibile stipularla in Italia? Non cè nessuna agenzia italiana che offre assicurazioni marocchine? Ho detto una cavolata, eh! :lol:
Io mi sto facendo la patente internazionale, magari può sempre essere utile, anche se, ad esempio in Turchia, non è servita... ;)

GS3NO 27-02-2014 09:06

anche noi partimmo da ceuta.

OctopusVR 27-02-2014 09:17

Ah, ottimo Zeno! Sarebbe bello trovarci prima o poi, per fare 2 chiacchiere davanti ad uno sprizz in Piazza Erbe, e vedrai che la combineremo, ma nel frattempo mi puoi anticipare com'è andata? Cioè mi interessava ad esempio come sono state le operazioni di sdoganamento al confine tra Marocco e Ceuta, che dovrebbero essere veloci come dice Fagòt...
E poi mi interessava sapere cosa è possibile fare a Nador per velocizzare le operazioni di dogana/assicurazione durante l'ingresso in Marocco....

GS3NO 27-02-2014 09:31

All'ingresso le pratiche le abbiamo fatte sul traghetto e quando sbarcati al porto (non a tangeri ma a 40km est) abbiamo solo atteso i timbri sui passaporti e via. Quello sul traghetto ha visto due fogli dell'assicurazione e non si è accorto che uno era valido fino al 21/07 e l'altro iniziava la validità dal 22/07. Quindi pensava che fossero uno normale e uno l'estensione per il Marocco.

il rientro lo abbiamo fatto da ceuta e il passaggio per noi è stato un attimo più complesso perchè hanno rubato il passaporto alla mia compagna e quindi uscire è stato un attimo da fare incazzature soprattutto con i pulotti inutili. In ogni modo per me l'uscita è comunque preferibile farla via Ceuta, passati i controlli ti rilassi un po' e l'indomani parti subito verso la tua tappa.

Come ti ho già anticipato, il Marocco ha panorami bellissimi ma non è la Turchia. Non me ne sono innamorato, contento di esserci stato, ho visto cose interessanti ma di certo non ci torno tanto presto.

Il mio numero ce l'hai, quindi fatti vivo quando vuoi!

ciaoooo

Fagòt 27-02-2014 10:08

Quote:

Originariamente inviata da OctopusVR (Messaggio 7910350)
... Già che ci siamo, e visto che parli di moduli....

Se volete potete fare il D16TER a casa prima di partire:
http://www.douane.gov.ma/d16ter/Presentation.jsf

per l'assicurazione italiana.... l'ultima che la faceva era la Groupama, ma dall'anno scorso hanno smesso anche loro. Puoi chiedere forse ad AXA che è francese e ha le agenzie anche in Marocco, ma dubito fortemente....
In ogni caso sia a Tangeri Med che a Nador c'è un'agenzia locale nella zona del porto che stipula la provvisoria in 10 minuti.

adv2011 27-02-2014 15:17

mi hai anticipato sul sito della dogana Marocchina. :)
il d16ter lo si può fare online come potete vedere dal post precedente.
per le assicurazioni che coprono il Marocco l'unica è l'Allianz che ha l'estensione rca.
saluti :lol:

nico88 27-02-2014 17:19

io con Reale Mutua, a breve quando mi scadrà la polizza ed effettuerò il rinnovo, mi verrà consegnata la carta verde senza la croce sul Marocco. Costo zero e validità di una semestralità (rinnovabile in caso dovessi ritornare)

OctopusVR 05-03-2014 14:58

Allora, per quanto riguarda le informazioni "amminstrative", pare che:
le assicuarazioni italiane in genere NON coprono i sinistri che si verificano in Marocco ed in pochi altri Paesi che sono quelli barrati con "X" sulla carta verde.
Di conseguenza l'assicurazione NON risponde non solo in caso di sinistro RCA ma nemmeno sulle garanzie accessorie, come furto/incendio, od in caso servisse assistenza stradale od assistenza legale.

Da quello che ho capito l'unica possibilità è quella di rivolgersi ad assicurazioni internazionali tipo Europe Assistance, che però non coprono in nessun caso il furto/incendio ma caso mai solo l'assistenza medica, e se si vuole pagare qualcosa in più anche quella stradale (compreso il rientro del veicolo).

Mi sono informato rivolgendomi all'Europe Assistance e pensavo di stipulare una polizza che con circa 70 euro copre me e la mia gentil-passeggera (sgratttt.... sgratttt...) dagli infortuni, malattia, ricoveri ospedalieri, per un periodo di circa 15 gg in aprile, ossia per la durata del viaggio.

Qualcuno sa se le polizze che si stipulano in Marocco durante lo sbarco sono solo RCA oppure possono essere estese anche all'assistenza stradale ed eventualmente a furto/incendio/atti vandalici?

Altra domanda: mamma BMW prevede coperture di assistenza stradale (anche in Marocco) di qualche tipo almeno per i veicoli più recenti ancora in garanzia? Ci sono numeri telefonici di assistenza BMW a cui rivolgersi nei paesi Europei ed anche Extraeuropei?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©