![]() |
Confermo che la WILBERS gia ha in catalogo gli ammortizzatori sia con per ESA che per quelli tradizionali, ho ricevuto una E-mail da loro con su i prezzi e le versioni disponibili
|
aaaaaaacccidenti adesso vedo: sto cercando chi gia commercializza gli ammo e non trovo niente...wilbers bella dritta grazie
|
scusate, solo per curiosità, cosa vi spinge a cambiare gli ammortizzatori della LC?
|
[...]
Sto mettendo le mani avanti, ancora la moto non ce l'ho; la proverò così e poi se ne sentirò la necessita mi guarderò in giro. Magari questi nuovi ammortizzatori vanno bene, ma nell'eventualità che non mi trovi bene vorrei poterli sostituire come avevo fatto con la mia GS 2011. Da una richiesta fatta ad Andreani la Ohlins dovrebbe approntare a breve gli ammortizzatori per la nuova GS LC. |
Ciao Robert ma gli originali non mi danno sicurezza...con il GS 2004 ho messo le molle hiperpro...e nel GS 2006 ohlins e non c'e storia ma penso anke wilbers sia fantastico visto le amici lo montano
|
..e comunque c'è sempre il buon Rinaldi, per personalizzare gli originali.....
|
Quote:
|
Io le cambierò perchè le originali sono VERAMENTE troppo morbide di molla e senza frenatura (almeno nel mono posteriore) si lamenta anche la moglie che gli viene il mal di mare talmente ondeggia!!!!
|
Io giro sempre solo, su soft É molto altalena normalmente va già bene....da solo non mi sembra male l originale. il problema probabilmente É la durata....
ies iu chen |
Una cosa è certa, sull'LC le sospensioni funzionano abbastanza bene e decisamente meglio che sul vecchio modello
|
sono d'accordo, e quoto Igor, se proprio devo metterci mano, preferisco un intervento di uno specialista come Rinaldi o Alcotech per averle settate su misura per me
|
Veramente anche le WILBERS...o ALTRE... le fai settare su le propie specifiche, infatti quando mandi l'e-mail x l'ordine, ti viene chiesto quanto pesi, se viaggi spesso con valige, cario o scarico, in 2 o da solo e anche se le vuoi con taratura sportiva o turismo (ma oramai questo lo fanno tutte le marche)
|
certo, personalmente però preferisco avere un rapporto diretto con il "sarto"... per capirci, un intervento tipo questo:
http://www.alcotech.eu/index.php/new...263&id=7910762 |
io arrivo da un vstrom 650 2011,facendo un confronto con l'attuale adv 2011 esa quest'ultime le trovo piu che ottime,poi si cerca sempre di migliorare,ma.....mica dobbiamo fare un mondiale superbike....
|
hai ragione da vendere. Purtroppo siamo tutti troppo appassionati e spesso ottimisti sulle nostre prestazioni motociclistiche...per usare un parallelismo sciistico, quante volte vedi sciatori vestiti come i campioni di CDM con attrezzature iper tecnologiche che poi non sanno scendere da una pista rossa...però il gioco è bello così e a noi piace : )
|
Io arrivo da 20 anni di Ducati e ho preso il Bmw per stare finalmente comodo LUIGI40.....ma cosi è esagerato!!! il mono di un Monser 620 confonto a quello dell'LC è un lusso, ihihihihihih
|
A breve ritirerò il mio prima GS. Una moto che ho inseguito per anni e che finalmente sono riuscito a raggiungere.
Ho ordinato la moto senza il pacchetto touring e quindi senza Esa. Le motivazioni sono principalmente economiche e poi in secondo luogo ho sempre avuto moto lasciatemi dire tradizionali e quindi ho optato per questa soluzione. Credo che questo tipo di sospensioni siano utili e diano anche dei benefici ma rimane pur sempre un optional. La moto è già fantastica così. |
Goditi la moto Antarius e benvenuto tra noi!
|
@ Stefano o chi ne sà
potresti spiegare come lavora questo nuovo sistema ESA Bmw, su strada ? grazie |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©