![]() |
Quote:
In america qualche avvocato di provincia avrebbe imbastito una CLASS ACTION e citato la BMW per parecchi milioni di dollaroni..... e soprattutto avrebbe MOOOLTE possibilita' di vincere !!!.... anche se un cliente si fosse "SOLO" spaventato Cito a memoria quanto letto su QUATTRORUOTE qualche anno fa (parecchi): "la PORSCHE citata in giudizio da un cliente perche nel libretto delle istruzioni di una carrera TURBO non c'era scritto che l'auto per le prestazioni richiedeva doti ed attenzione di guida particolari in certe condizioni" ... si era girato in curva sul bagnato quando era entrato il TURBO.... |
Quote:
...mah sinceramente la cosa che mi spaventa di piu' e' che il SERVO, in caso di anomalia, possa al minimo sfioro della leva BLOCCARMI le ruote !!!! Questo NON dovrebbe MAI succedere !!!! Overo il check rileva anomalia, accende la spia.... istintivamento uno cosa fa quando si accende una spia ROSSA...... frena... e si capotta.... INACETTABILE !!! Io mi aspetterei che i freni siano duri... che debba pompare per frenare ma MAI e ripeto MAI che al mio tocco, alla mia frenata anche da panico le ruote vengano MECCANICAMENTE BLOCCATE da una pompa che sicuramente ha piu' forza di me e lo puo' fare istantaneamente!!! SE e ripeto SE e' cosi c'e' qualcosa che non va tra gli ing. della BMW |
Non tutti gli ABS sono santi :lol:
E poi dicono che le Harley non frenano :mad: :mad: Buttate via quelle ciofeche di freni BMW, montate dischi e pinze Discacciati e le moto si fermano, anche quelle di 350 kg :D |
Beh una moto da 350kg con 45cv alla ruota, rischi poco..frena da sola.
Per tornare all'argomento che ci interessa, ho ancora trovato un sacco di materiale francese, anche video, non sto li a incollare tutto, ormai questo topic è illegibile, cmq: "la police de Vienne (Autriche) met ses R1150RT au placard Dans l'article ci-dessous publié sur le magazine HEUTE le 21 juillet 2005, les forces de police de Vienne (Autriche) restreignent l'utilisation des R1150RT équipées de l'ABS III aux seuls convois officiels suite aux problèmes rencontrés. D'après cet article, elles ont constaté qu'au-delà de 5 freinages intensifs dans un laps de temps court, la batterie est vidée ce qui met l'assistance en rideau et provoque le passage en mode résiduel avec des distances de freinage dangereusement longues (peut-être ont-ils mal réglé leur levier de frein AV ??). Ceci contredit clairement les affirmations de Mr DIESS, patron de Motorrad à Munich, selon lequel ceci ne peut arriver que dans des circonstances exceptionnelles qu'on ne rencontre pas sur la route mais exclusivement dans le cadre de stages d'entrainement au freinage d'urgence." In sintesi: la polizia austriaca limita l'uso delle RT ai cortei ufficiali, dopo aver rilevato problemi dopo 5 frenate intense in breve tempo, causando il calo tensione con pericoloso allungamento delle distanze. Articolo del giornale Heute 21-7-05. Altra info: ci sarà un nuovo Abs per il 2006, da un'altro fornitore. |
Quote:
Lamps |
Quote:
Con il boxer circolavo perlopiù tra i 3 e 5000 e quanti CV hai a quei giri lì? Non ne ho idea ma la potenza avvertita non era impressionante. E poi c'è la discesa, azzo se va in discesa:lol: :lol: :lol: |
Quote:
esagerati i Giapponesi, che mettono le mani avanti... sul mio vecchio Pajero c'era un adesivo nel portellone con su scritto "togliere le dita dal bordo prima di chiudere il portellone" :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Ed io che bizzarramente ho sempre anelato a parcheggiarla in discesa sul laterale, accesa e soprattutto quando c'è neve. Purtroppo i manuali sono scritti dagli avvocati, che cercano di evitare cause per danni legati al "non lo sapevo mica che la frizione era a sinistra". |
a me è successo quest'estate in spagna...... tocco il freno.. la spia abs inizia a lampeggiare in fretta..... e la leva del freno va a fondo senza frenare una cippa .......... mollata immediatamente la leva e rifrenato tutto come prima.. la moto si è comportata normalmente........
tutto bene in quanto andavo pianissimo.... ma mi sono cagato addosso..... Alla mia domanda al mecca.. mi è stato risposto che "probabilmente" era una bolla d'aria nel circuito frenante............una cosuccia da nulla..... magari non c'entra nulla.... ma porto anche questa piccola esperienza... r1200gs 04/05 |
Accidenti...tocca stare attenti.
Beh, nel frattempo chiunque non avesse provveduto a far controllare il sistema frenante ABS dai conce dovrebbe comunque affrettarsi a farlo (io per primo). I vari incidenti (per alcuni, fortunatamente, solo disavventure) sono un chiaro segnale che qualcosa che non va effettivamente c'è...resta da capire CON CERTEZZA se il problema riguarda tutte le 1200 in commercio fino ad ora...perchè se così fosse mamma BMW avrebbe delle belle gatte da pelare in futuro... Per quanto mi riguarda di frenate davvero "cattive" ne avrò fatte giusto una decina da dicembre '04 (mese in cui ho preso la mukka) ma l'ABS è entrato in funzione solo 2 volte. Per chi c'era (maidiremai ad esempio), vi ricordate quella serata a Nerviano dove Cimina ci aveva insegnato un pò di cosette?Abbiamo fatto le prove di frenata con ABS e non...prove che consistevano nell'attraversare un piccolo tratto a 50 all'ora e dopo un punto prestabilito attaccarsi ai freni. Beh, anche con passeggero ho pinzato violentemente e più di una volta nel giro di breve, ma di problemi non ce ne sono stati. Tutto ha funzionato come ci si aspettava. Fortuna? Caso? Questo mi premerebbe sapere...quali moto sono effettivamente affette dal problema e in quale circostanza EFFETTIVA potrebbe accadere il malfunzionamento? (articolo ADAC e "spiegazioni" BMW a parte) |
Quote:
Bene... adesso ditemi che anche questa storia non è chiara! :( |
OK ho capito !!! io non frenero' mai piu'.....dritto per la mia strada...io.....
|
grazie a LUIGI per tutte le info riportate... :)
sarebbe meglio che venissero copiate in un bel topic e messe in evidenza... ma forse prima che qualcuno faccia qualcosa ci deve scappare il morto.. speriamo di no... :mad: e il bello è che l'eventuale malfunzionamento sarebbe anche difficilmente rilevabile a posteriori in caso di causa legale... a me sembra che il sistema in questione è troppo debole e la casualità di avaria molto estesa... e il calo di tensione elettrico... e le frenate di emergenza... e le bolle d'aria... porcaeva la moto non è la macchina... se uno fa uno sterrato col GS e non si accorge e prende una sassata da qualche parte o sdraia e riparte... e poi in autostrada mentre torna frena a 130kmh e la moto va dritta... boh... |
Quote:
|
Quote:
|
BMW
sistema frenante (forse) ABS : 1215 euro SUZUKI V-Strom DL650 tutta la moto : 6200 euro Caratteristiche tecniche: quando schiacci il pedale dx frena il 260mm posteriore, quando tiri la leva dx entra in azione il doppio padellone da 310mm anteriore :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: P.S. scherzi a parte non credo si possa pretendere che la BMW ti garantisca la funzionalita' dei freni solo perche' costa 15k euro, i freni DEVONO funzionare anche su uno scooter da 1000 euro! Purtuttavia, al momento, mi pare che l'unica testimonianza certa di anomalia sia quella segnalata da Merk di un sistema di check che rileva un malfunzionamento dei freni ma lascia partire la moto lo stesso (cosa gravissima e da denuncia). |
La tensione di batterie centra sicuramente, o meglio l'amperaggio d'assorbimento del sistema frenante......
Il post GS1200 è NATALE di qualche tempo fà ne è la prova, ma attenzione io a spie rosse di ABS in avaria ho provato a frenare per rendermi conto di cosa poteva non funzionare e nel mio caso la servoassistenza c'era ma non l'ABS. A questo GS come quello in Spagna sembra essere sparita la servoassistena l'ABS e anche la frenata residua e se è così la vedo brutta come anomalia. :confused: :confused: :confused: :confused: |
Quote:
infatti ho sentito G.(njon è gennaro) il quale presto scriverà nel forum l'accaduto.così sapremo meglio... |
Quote:
Ho appoggiatola moto al Goduros ed una pietra mi ha piegato la leve del posteriore facendo in modo che il micro non facesse contatto. Risultato riparto ed alla prima frenata..... solo la residua! ma nel bene o nel male ha frenato, mi sono fermato ho raddrizzato la leva e tutto è torrnato normale. L'importante è conoscere anche la propria moto. |
novità??? dopo tutto sto terrorismo.... :confused:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©