![]() |
Se sono prezzolati applaudono uguale anche alla figuraccia...;)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il riferimento è la frenata effettuata da uno che sa modulare la potenza frenante sempre stando un filo al di sotto della potenza che provoca un bloccaggio. Credo sia una cosa difficile da fare. Anche perchè sampietrini bagnati sono una difficoltà pure per lui, credo, non solo per l'Abs. E non ci metto l'elemento "situazione di emergenza", come quella descritta a inizio thread. |
Bravo hai centrato il punto quindi l'ABS è indispensabile a chi non sa guidare non vuole migliorarsi, ma preferisce affidare la propria incolumità (per non dire la vita) ad un sistema elettronico con i suoi limiti anche di affidabilità o peggio ancora a chi delega per poter guidare distratto .....con la testa fra le nuvole .....o al limite delle prestazioni ......io preferisco approfondire migliorandomi (vedasi corso guida sicura, decisione maturata da pochi giorni) e preferisco guidare sempre ben al di sotto dei limiti di sicurezza tenendomi ampi margini e molto concentrato .......poi sono gusti personali e proprie decisioni
|
Scusa, a chi ti stai rivolgendo?
|
Occavolo!!!! ma qui si parla di ABS!!!!!!!
Vabbè, me ne torno da dove sono venuto..... Ciao a tutti! |
Sbagli approccio Ivan...ABS ti serve aizzare sui sanpietrini bagnati perché uno ti esce senza guardare e senza che tu possa prevederlo....puoi essere chi vuoi ma la frenata in panico N la gestisci razionalmente....poi affini col corso la tecnica di guida.... Mal chiappe nel' evento imprevedibile te le salvi con abs
|
Abs, casco, corso di guida, gomme in ordine, concentrazione... sono tutte cose secondo me utili per la sicurezza. Non capisco perché metterle in competizione visto che nessuna esclude l'altra. Più ce n'è meglio è.
|
L'abs è da gay (c'è anche un apposito gruppo su Qde). Ogni motociclista etero al mondo dovrebbe saper frenare meglio dell'abs in caso di panic stop su bagnato e su fondi a bassa aderenza.
Ogni motociclista che non abbia insane passioni per il proprio sesso dovrebbe saper scartare una panda che sotto il diluvio, su una pozza di gasolio con aggiunta un aroma di olio esausto ti taglia la strada senza darti la precedenza. Se non lo si sa fare meglio stare a casa a giocare con la playstation sotto un plaid con a portata di mano una tisana al finocchio (tanto per tenere sempre a mente la proprie minorazioni motociclistico/sessuali). |
Per non parlare del Vero Motociclista ™, egli vive di pulsazioni al cuore, mica alla leva!
Chi vuole le pulsazioni se ne stia a casa a sollazzarsi col massaggiatore della Amerika-Star, che alle prime cento telefonate regala pure l'esclusiva tuta in triacetato. |
Quote:
|
C@zzooooo ormai l'ho comprata con l'ABS.... :(
Bello talpatalc, peccato per il nome... |
io dico santo abs...in un paio di occasioni mi ha davvero salvato dalla mega sdraiata...vengo da una hornet senza abs quasi messa per cappello...adesso lo monto sull'f800r...nn posso farne più a meno...mi sento più sicuro così...però devo ammettere che in frenata ogni tanto senti quella vibrazione fastidiosa in frenata...ma forse perchè già si è superato il limite di aderenza...
|
Quote:
|
Il punto è che correte troppo con la moto. E' ovvio che poi avete bisogno di abs, frenata conbinata, controllo di trazione, sospensioni intelligenti, radar etc etc.
A me capita di correre parecchio, ma solo sull' asciutto e con ottima visibilità...per il resto vado piuttosto piano e mi godo il paesaggio. Mi capita di vedere (soprattutto bmwisti) che in tangenziale filano come folli...secondo me è il modo di guida che rende necessari questi ammenicoli...se so che devo contare solo sulle mie forze mi regolo di conseguenza. E' ovvio che l'abs a parità di condizioni permette una frenata più precisa e composta, ma se si sta attenti non è indispensabile. |
ABS ti serve quando hai talmente tanta paura che nn ragioni e ti attacchi ai freni senza pensare...il panic stop....ecco li' serve e serve a tutti sia ai piloti di MotoGP sia e soprattutto ai normali.....poi andare piano o forte cambia poco...ti stampi pure ai 60 orari e ti fai molto male se ad es. un bel cervo decide di attraversare la strada sbucando all'improvviso dalla foresta e tu sei su strada bagnata…..a me è' successo.....e' successo anche con tre errettisti che scrivono in questo post che una corriera ci ha invaso la ns. corsia in una curva cieca su strada umida....e anche li' ABS.....nn ti serve a frenare prima...ti serve a schivare e fermarti senza sdraiarti....
|
Quote:
|
Quote:
A me l'ABS in questa situazione che ho descritto è entrato in funzione quando andavo piano.. L'ABS non è una questione di velocità.. ma di aderenza. Inoltre entra specialmente nelle frenatone di emergenza.. e con una moto pesante come la GS il trasferimento di carico è accentuato e si rischia seriamente di perdere l'avantreno. Chi crede che la sua guida sia al di sopra perché è scrupoloso e attento e per questo non rischia sbaglia.. Io sono 20anni che vado in moto e non esco col coltello tra i denti.. IN GENERALE (quasi OFF): Prima di tutto in un viaggio non si può essere sempre concentrati al massimo e allo stesso modo non si è reattivi al 100% i corsi di guida non ti fanno diventare HULK.. poi un ostacolo si può presentare quando si è a 30metri di distanza e quindi con l'ABS sicuramente ti fermi altrimenti la moto si intraversa e si cade. Ti puoi anche chiamare Nico Cereghini ma se ti cucchi l'imbecille che ti viene dentro freni forte.. se freni forte e il fondo è viscido vai per terra.. se freni poco o rilasci la leva e la riprendi per non cadere vai contro la macchina.. oppure credete di battere la centralina che ti fa fermare in 28metri voi invece con la vostra sensibilità capite appena perdete contatto con l'asfalto e vi fermate in 27?? Cani e porci sanno le tecniche di frenata, sanno dove andare piano, sanno che con la strada sporca non si rischia, sanno combinare freno davanti e freno dietro.. ma tutte queste malizie che credo pure io di aver sviluppato nella mia carriera motociclistica in pochi metri con ostacolo davanti puoi farti 1000 corsi che non ti salvano le chiappe.. Ciao Fabio |
la mia modesta opinione è che ora sulle moto vengono montati dei freni che frenano troppo.
perchè se è vero che sono progettati per fermarsi in spazi relativamenti modesti a 200km/h, poi quando si usano a meno della metà risultano sovradimensionati e di conseguenza la ruota non la rallentano, la fermano proprio. |
Quote:
Su altre tipologie di moto, che prevedono anche un tipo di guida particolare, direi anzi che l'abs è pure controproducente. La mia moto pesa 250 kg e ha tutte le problematiche ad esso conseguenti...ma basta saperci fare i conti e si va bene ugualmente. |
Quote:
Non sta certo a me dire se fanno bene o male, ma unire alla vostra discussione anche il mio pensiero : Basta trovarsi anche una sola volta nella necessità dell'uso dell'ABS per dire quanto citato nel titole del thread. Come ho scritto, è proprio in città che ogni tanto lo sento attivarsi, e sono contento di averlo. ( fondo bagnato, viscido, segnaletica orizzontale, tombini vari e molto altro ). In ogni caso, nelle condizioni stradali che ho citato, guido comunque in modo adeguato, e non "conto" troppo ne su ABS ne su ASC, ma anche se sono costati molto, sono contento di averli. Sempre pareri personali, naturalmente.;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©