Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Due chiacchiere all'eicma (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401722)

mambo 15-11-2013 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Mr Queen (Messaggio 7749939)
...Se fai caso sia nella standard nuova .....ancor più hanno aperto leggermente la forca davanti.....


che vor dì ???

Sulla standard, a me risulta un'interasse di 1507 sia nel modello "2013" che in quello che consegnano adesso.....secondo la tua affermazione, dovrebbero aver modificato il telaio...:confused:

Fabu 15-11-2013 18:11

beh, avrei anche un video nel quale viene spiegato il perché della scelta di aumentare il peso del volano sulla ADV.
ma visto che qui c'è gente che ne sa sempre una pagina in più del libro, allora forse è meglio che me lo tenga per me.


Sent from my iPad using Tapatalk

mengus 15-11-2013 18:18

aperto leggermente la forca avanti? allora da dati ufficiali bmw visibili sul sito, la STD 2014 e' esattamente eguale alla 2013.
l'ADV ha l'angolo ancora piu' chiuso, come accadeva nei modelli precedenti.
ma volete che le caratteristiche tecniche del telaio vengano DICHIARATE FALSE??? capisco su potenze e coppie varie ma su questo penso proprio di no

roastedrobert 15-11-2013 19:22

X Fabu: dai, postalo

Boxer Born 15-11-2013 19:35

Essù non farti pregare... !!

Murdoch 15-11-2013 19:38

Fabu raccontaci qualcosa della ADV!
e poi vai di video suuuu

madmax66 15-11-2013 19:50

"lamentele di clienti isterici..." allora qualcuno osa ancora dire pane al pane e vino al vino :lol::lol::lol:

enricogs 15-11-2013 20:27

io rientro tra i clienti "isterici" e ne vado fiero :-)

madmax66 15-11-2013 20:41

guarire si può... :lol::lol::lol:

NB. si scherza ovviamente ;)

Mr Queen 15-11-2013 20:55

Quote:

Originariamente inviata da madmax66 (Messaggio 7750528)
guarire si può... :lol::lol::lol:

NB. si scherza ovviamente ;)

....anche imparare ad andare in moto..... :)

http://www.federmoto.it/home/fmi-ser...e-pratici.aspx


Sent from my iPhone using Tapatalk

madmax66 15-11-2013 21:05

Anche senza ADS... allora tutto ok :D:D:D:lol:

BOXERCUBE 15-11-2013 22:57

devo fare una prova + approfondita, purtroppo l'ho presa da una settimana ( GS 1200 LC) e ho fatto finora 100 km (portato dal carrozziere i pezzi per cambiare il colore, comprata usata..)
però non capisco una cosa , il mio mecca di fiducia se voglio me ne monta anche due di ammortzzatori di sterzo, senza problemi,
quindi se il problema è tutto lì :lol:

(ovvio a parte lo sbattimento di fare il lavoro e la spesa :-o )

comunque confermo pure io il primo impatto è di una moto
che dà meno confidenza in piega rispetto alla precedente, vedremo.
LAMPS

Sgomma 17-11-2013 18:23

Quote:

Originariamente inviata da l'ento&sp'ento (Messaggio 7739438)
dati gentilmente forniti da mamma BMW, sito tedesco:

inclinazione GS std 2008 - 2012 = 64,2°
inclinazione corrispondente modello ADV: 65,2°

inclinazione GS lc: 64,5°
inclinazione nuovo GS ADV lc: 65,5°

Ragioniamo su questi dati più che su sensazioni visive: il GS std è passato da 64,2° a 64,5°.

Questi dati da soli non dicono tutto...

aggiungerei l'avancorsa che per il nuovo ADV è di 92,7 mm contro i 99,6 della GS STD Lc e contro gli 89 mm della precedente ADV!!;);)

Mr Queen 18-11-2013 00:11

Due chiacchiere all'eicma
 
Guarda non faccio il telaista e nemmeno il sospensionista.......
Guidando la moto la prima impressione che ho e che ribadisco è che la forca è troppo chiusa.....il paragone con la moto del 2008 non lo capisco mica...la dinamica di una motocicletta è data da più parametri...il telaio (cambiato dalla precedente) le sospensioni e rispettive altezze da terra (variate dalla precedente)...la lunghezza del forcellone (anche questa cambiata) e poi la forcella con i vari parametri...tra cui la durezza e l'escursione...valori che cambiano con l'esa in tempo reale....
Non avevo i dati che hai messo avevo letto di una modifica sulla nuova gs per dare maggiore stabilità....
Ribadisco per me per questa moto così com'è dovevano dare maggiore stabilità all'anteriore....con una maggiore avancorsa visto che l'hai tirata in ballo e quindi con una forcella più aperta....
Il problema credo nasca dal telelever che non permettendo un affondo notevole della forcella non si recupera avancorsa in frenata come succede nelle forche tradizionali....ma anzi la si aumenta...con il pregio di avere in quella circostanza una moto più stabile ma meno maneggevole in inserimento di curva dopo una frenata.....quindi bisogna fare un compromesso tra stabilità e maneggevolezza....avete presente i k1200s che bisogna piegarli un quarto d'ora prima per farli girare?

Tra l'altro credo che i dati che hai riportato siano da prendere con le molle...si riferiscono a moto con o senza esa? Le altezze sono diverse e quindi anche l'avancorsa....che varia anche in funzione della lunghezza della forcella oltre che dall'inclinazione...
La gs adv nuova ha una avancorsa maggiore rispetto alla Lc ma come vedi ha un incremento maggiore rispetto ai rispettivi modelli precedenti.....quindi sarà mi aspetto più stabile sul veloce rispetto alla Lc (l'incremento di avancorsa tra la nuova Lc e la Lc adv è maggiore di quello che c'era tra la precedente gs e la rispettiva adv)....però cambia il baricentro e molte alte misure quindi salcazzo bisognerà provarla....
Comunque queste sono tutte pugnette....nel senso che sono mie lucubrazioni serali per spiegarmi come mai abbiano fatto un davanti così ballerino.... perché la realtà è che l'anteriore della Lc è troppo "sensibile" e "reattivo" tant'è che ci hanno messo l'ammortizzatore.........


Sent from my iPhone using Tapatalk

slow_ahead 18-11-2013 06:33

Quote:

Guarda non faccio il telaista e nemmeno il sospensionista.
dopo aver letto il tuo "lucubrare" questo e' certamente un dato di fatto con il quale concordo senza dubbio

Mr Queen 18-11-2013 09:41

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 7753982)
dopo aver letto il tuo "lucubrare" questo e' certamente un dato di fatto con il quale concordo senza dubbio

Era la premessa! :|
Comunque dopo aver letto svariati interventi di "vecchi" sapienti del forum, molto ironici ma mai utili....provvederò ad adeguare a mia volta gli interventi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Igor Schizzi 18-11-2013 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Mr Queen (Messaggio 7753795)
...si riferiscono a moto con o senza esa? Le altezze sono diverse
[/URL]

..ma ci sono dati VERI che dicono sta cosa?? Mi pare molto strano.....

Mr Queen 18-11-2013 09:52

Quote:

Originariamente inviata da Igor Schizzi (Messaggio 7754055)
..ma ci sono dati VERI che dicono sta cosa?? Mi pare molto strano.....


più che metterle vicine una con l'altra?

La stessa moto con esa se vari il settaggio si alza o abbassa...davanti e dietro...


Sent from my iPhone using Tapatalk

managdalum 18-11-2013 10:15

sicuri che all'anteriore sia regolabile il precarico?

cinello66 18-11-2013 10:20

L'anteriore con ESA non varia di altezza......fino al modello precedente invce sia anteriore che posteriore.......mi sembra....:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©