![]() |
Quote:
|
Ovviamente bisogna vederla di presenza, ma dalle foto, direi che ha parecchio appeal.
Anche il motore parzialmente scoperto mi piace, mi ricorda la mia prima BMW, la R 1100 RS che facevano in due versioni, carenata e semicarenata, la seconda delle quali era decisamente più bella. E poi, magari stavolta si riesce a leggere l'oblò dell'olio :-) Mi chiedo quanto sia grande l'alloggiamento del navigatore, dove io invece metterei lo smartphone. Non che al momento me la possa permettere, ma devo dire che sono contento di aver tenuto la mia RT del 2005 fino ad oggi, se non altro non devo cercare giustificazioni ne trovare difetti per forza ... |
Dal punto di vista tecnico e tecnologico sicuramente un gran passo avanti, ma trovo discutibile lo stile, per quanto sia molto soggettivo questo aspetto. Molto bella la parte alta ben sviluppata e ricercata addirittura un po' pesante, piuttosto spoglia nella zona motore, a mio parere poco armoniosa.
|
Quote:
Sono invece d'accordo sul giudizio sulla 1600. |
Comparse anche le immagini dei nuovi modelli sul sito Bmw Motorrad Italia.
Bella è bella, costosa è costosa.......mi sembra più vicina al 1200 prima serie che al bialbero, nella quale mi sembra fossero andati alla ricerca di una diminuzione visiva delle dimensioni. Qua invece sembra proprio il contrario, nonostante, stante a quanto scrivono, la larghezza dovrebbe essersi leggermente ridotta. Il bello è che non l'hanno stravolta....rispetto a quanto hanno fatto nel passaggio 1150-1200. Anch'io ho la forte sensazione che bmw rischi una cannibalizzazione della 1600, almeno della GT. Comunque, aspettiamo qualche anno e quando mi sarò stancato della mia (anche se dubito possa accadere) potrò anche valutare il cambio. D'altronde sono appena uscito dal rodaggio....50k:D:D |
Quote:
ma ziotirex! non vedete che è sproporzionata? ma guardate che capoccione, la ruota davanti sembra quella del triciclo di mio nipote! :lol: |
Claudiooooooo, fatti curare la vista ed il.........fegato !
Come canta Iovanotti "bella, bella come il Sole o Madonna mia" S t u p e n d a !!!!!! |
[QUOTE=maxriccio;773377 quanto al rosicamento il problema non mi tocca, [/QUOTE]
Non metto indubbio che a Te non tocca, ma a tutti quelli che definiscono frocerie degli optionals che sono una figata, decisamente si :lol::lol::lol: |
Nuova R1200RT LC - Thread Ufficiale
Comunque, vi fate tante menate e neanche la avete chiamata con il suo nome esatto.
Pure il titolo del 3D... Sent from 🐾 |
Manfatti, dopo la Ghisa, la Plastica...adesso arriva la Plastica Liquida
|
Vista oggi all'EICMA di Milano dal vivo la nuova RT LC.......per conto mio BMW ha fatto anche stavolta un bel lavoro su questa moto.
I serbatoi olio freno e frizione sono tornati simili a quelli del 2009, ha le leve regolabili sulla distanza di freno e frizione e poi ci sono 2 versioni da quello che ho capito che si differenziano per le finiture leggermente diverse: la full optional penso ha il cruscotto con il navigatore integrato molto bello mentre ce n'era un'altra esposta senza radio e senza navigatore e con il cruscotto senza la nicchia per il navigatore. A me ha dato l'impressione che la sella sia qualche cm più bassa tant'è vero che mi sono seduto sulla moto su cui c'era scritto sella alta e toccavo abbastanza bene con entrambi i piedi a terra mentre con quella sella bassa toccava quasi tutta la pianta dei piedi, ed io sono alto 1,72......ed ho messo la sella più bassa sulla mia per toccare meglio a terra.....su questa sembra non serva per me....forse la nuova sella è leggermente più stretta nella zona delle gambe e facilita in questo modo per toccare il suolo.... Hanno cambiato la forma del bauletto e delle borse ad occhio mi sembrano più grandi entrambi e più filanti rispetto alla versione passata...il frontale è cambiato e sembra simile al K 1600 così come il bauletto sembra quello del K con una imbottitura ridotta nello schienalino del passeggero.... Gli sfoghi dell'aria calda sembrano fatti in modo che deviano bene forse non si sentirà più di tanto calore alle gambe...la carena sotto il motore non è completa come nella bialbero sarà per fare uscire meglio l'aria calda da sotto i radiatori..... Poi ho incontrato un conoscente che è il responsabile vendite di una nota concessionaria multi marche vicino a Novara, tra cui BMW, e parlando delle novità del salone mi ha detto i prezzi approssimativi della RT e mi ha confermato circa 18300 la versione base.....e circa 22000 la full optional... insomma per la full sono a spanne circa 2000 euro in più della vecchia versione....mi ha anche detto che ha il cambio servo assistito ed ha una funzione come le auto l'hill holder che facilita le partenze in salita per stressare meno trasmissione e frizione.... E' inutile negare che a me staticamente è piaciuta molto la nuova RT e con il nuovo motore dovrebbe aver un pò più di birra sono 15 CV in più rispetto alla bialbero....sarei curioso di provarla su strada....ma prima devo farmi bloccare il conto corrente dalla moglie prima che appena sceso dalla moto in prova firmo un contratto.....:-p |
Finalmente un bel musetto. Però l'impressione generale è che sia più piccola delle precedenti. In posizione di riposo il cupolino non pare molto protettivo e ho le sensazione che la semicarenatura lasci scoperti gli stinchi. Comunque bel passo avanti. Tra dieci anni me la prendo usata, quando la mia ghisona avrà raggiunto i 300000 km; quindi compratela subito così comincia a svalutarsi. Grazie.
|
Facendo una piccola riflessione dico che da un punto di vista meccanico il passo avanti c'è stato e lo sappiamo ormai tutti quali sono i punti di forza del 1200 LC.
Per quanto riguarda l'elettronica, per me c'è n'è troppa: finche' funziona e' fantastica, ma quando si rompe si rimane a piedi e l'unica cosa da fare e' sperare di avere il cellulare carico ! Infine l'estetica. mi sembra che BMW abbia commesso un grave errore: ha tolto personalità e originalità ad un suo modello storico. Fino al modello 2012 la RT era assolutamente riconoscibile e dotata di un suo design unico nella gamma BMW. Adesso, se la incroci nella corsia opposta ti chiederai sempre se stai vedendo una RT o un K6. Il tutto nel nome di un risparmio da parte della casa, mascherato dal termine family feeling. |
Mi piacerebbe sapere il prezzo ufficiale, soprattutto optional ed amenicoli vari. Giusto per farci un pensiero
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Mai presa in considerazione la Rt ora con questa sto seriamente pensando di bypassare il nuovo GS ADV per prendere questa....oddio
|
Mi sto ad invecchia...
|
Bellissima!!
Mi tengo la mia E non solo perchè non ho soldi per prenderla. |
RI-vedere un pò di motore dopo tante carenature integrali però nn guasta mica, almeno si capisce dove stà!
|
....da ex rtista la trovo molto bella......era già la moto totale per turismo...ora è la sola e unica.......imho......:!:
|
Domani la vedo dal vivo... Eicma.... pero' leggendo : prezzo base 18.700,00 mi sembra..
con tutti gli opzional che ha....... !!!!!!:mad::mad::mad: ci vuole un mutuo!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©