![]() |
Quote:
bravo jtd 181000 km.....heheeheheh...da quando ne aveva 20000 assettata e pompata a 136 cv e 26 kgm ......e sta ancora in piedi |
Quote:
Quote:
Sul twin spark non mi pronuncio, ma fu senz'altro una delle prime a metterla su auto di grande serie (alfa 75 ?) Quote:
|
Quote:
Il vero problema pero' e' che la certificazione e' una cosa pensata per la produzione, mi spieghi che senso ha che io certifichi un prototipo che verra' esposto ad un salone e poi gettato nel dimenticatoio? Quote:
Non ho mai negato che la fiat abbia fatto la sua parte nella storia del diesel, ma sostenere che ha inventato lei l'iniezione diretta non mi sembra corretto. L'alfa 75 e' stata, come progetto, l'ultima vera AlfaRomeo, e difatti era a trazione posteriore e con lo stupendo ponte DeDion...poi e' arrivata la fiat e adesso sono tutte a trazione anteriore :mad: :mad: :mad: :mad: |
Quote:
:( :( :( Rigel, tu certifichi tutti i tuoi processi interni, la capacità di progettare e realizzare i tuoi prototipi secondo degli standard ben definiti, con dei processi affidabili e ripetibili, non certifichi certamente il singolo particolare....... :mad: :mad: Ps: quando si parla di " processi ", si parla di tutte le funzioni aziendali, dall'Amministrazione alla Qualità, alla Manutenzione ed alla Produzione, che devono essere tra loro integrati.....etc...ma quì entriamo nel ramo consulenza quindi :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Se stiamo parlando di certificazione ISO9000 tu certifichi il processo, cioè quali sono le regole che ti dai per svolgere la tua attività. Quote:
|
Quote:
A sto punto, quando Sua Signoria GCD decidera' che il manufatto e' di Suo gradimento, che m*****a gli certifico io? La forza in newton/metri che ho applicato alla lima? L'angolo di attacco che ho usato con lo scalpello? Hai idea di quanto tempo ho perso, intanto, a scrivere str*****e su mille schede, che mai piu' nessuno guardera', di un oggetto che non deve assolvere ad alcuna funzione, sara' solo guardato, fotografato e poi gettato in fondo ad un magazzino? ...E, nel frattempo, i Cinesi senza tutte ste menate ce lo stanno infilando su' piano piano...tra un po' lo sentiremo nella trachea ed una volta arrivato al velopendulo non respireremo piu'... :sex: :sex: :sex: |
Quote:
Ok, come non detto, lasciamo perdere.... |
Scusami, dimenticavo: ho capito benissimo come funziona li da voi :violent3: :violent3:
:lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Apparte le risate, quoto 100%, maledette scartoffie... |
Quote:
Per fare tutto quello che richiede la certificazione si dovrebbe assumere un'altra persona solo per quello. Continuo a pensare che non ha senso. |
Quote:
|
Quote:
v. de nicola. tu? |
Quote:
Collegno pure io, Terracorta per la precisione (che non ha nulla a che vedere con le "braccine corte"...per chi non e' della zona! :lol: ) |
Quote:
Cerea a W |
Quote:
Quote:
Ma se state facendo troppa carta per fare una cazzata allora vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato nel vostro sistema qualità... cambiate la procedura. |
A prima vista l'impressione è buona.
Preferisco non andare oltre prima di aver visto gli interni e, soprattutto le plastiche. M |
Quote:
Il rif. ai japu non l'ho capito, cmq tra un po' di anni credo che anche loro dovranno seriamente mettere mani a questo sistema e semplificarlo se non vogliono essere spazzati via da nazioni come Cina, India etc...gli Imperi cadono molto piu' in fretta di quanto si creda. Ciao Claudio |
la certificazione ISO o VISION e cagate del genere sono solo fumo negli occhi...
praticamente non certificano che tu lavori bene... ma solo che hai delle procedure dove c'è scritto tutto quello che fai in dettaglio... potrebbero farle anche i cinesi se volessero... anzi lo faranno... io potrei bellamente fare delle procedure dove c'è scritto che costruisco macchine di cartapesta che si rompono e farmele certificare ISO... e mettere quel bel simbolino del cazzo sulle pubblicità... e stranamente certe aziende per partecipare alle gare di appalto devono essere certificate ISO... e per ottenere la certificazione ISO bisogna pagare consulente a suon di dollaroi... e i consulenti sono indicati dalla federazione delle aziende.. quando arrivano le ispezioni dei certificatori mica controllano che non fai cazzate... controllano solo che tu segua le procedure... nell'azienda dove lavoro la carta che gira si è moltiplicata per 100!!! |
Quote:
:D :D :D :D :D :D :D |
cheddire...
in casa Panda 4x4... cambio sostituito a 6K km causa perdite olio da una stupida guarnizione e poi null'altro di rilevante fino a 100000Km (a 90000Km le pastiglie dei freni) Punto Sporting Jtd... fino a 30Km calvario di puttanate (guarnzioni del depressore servofreno, spia acqua nel filtro gasolio.che nn c'era mai, guarnizione fin dx montata ad cazzum, cablaggio cd nn collegato...) culminate col paraolio dell'albero motore e frizione impantanata e sostituita in garanzia...ad oggi 100000Km tutto a posto e nn consuma una goccia d'olio..... per i primi 15K km rumore dalla strumentazione poi misteriosamente svanito....da allora il silenzio Alfa 166 2000TS ha solo 40000Km anche se 7 anni... sostituito un paraoilo aggratis ed il motorino passo passo del minimo impazzito......Nessun rumore interno....fino ad ora mi hanno rabboccato pure l'olio gratis...e i tagliandi costano meno di quelli FIAT!!!!! Ducato 2000JTD CAmper massacrato... sostituito un mozzo ant rumoroso... poi una miriade di altre FIAT 132, 127, Uno, Croma, Marea 1600 Benzina.... tutte macchine oneste con difettosità elevata nei primi Km.... a partire dalla Marea (esclusa la 166 comprata usata), ma con una qualità globale sicuramente paragonabile agli altri marchi. E' che oramai ci si è messi in testa che la Fiat nn sappia fare macchine....... che pensiamo che le nuove Wv siano meglio????? IO continuo a vedere ferme o sui camioncini arancioni di aci e gialli di EA più automobili di marchi blasonati krucchi... con le FIAT ci si incavola per le stupidaggini invero risolti senza fiatare in garanzia..... PERO' DI MOTORI NN CI CAPISCO UNA FAVA! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©