![]() |
Io penso.... molla esclusa.
Sent from 🐾 |
La molla me l'hanno regalata per natale, e l'hanno pagata la stessa cifra che hai pagato tu su ebay.
240 è stato il costo complessivo dello smontaggio, la spedizione a Rinaldi, il suo lavoro, la spedizione di ritorno e il rimontaggio del meccanico. Secondo me è andata di lusso, nella mia mente avevo prospettato almeno 100 euro in più... |
Allora, stamattina sono partito di buona lena e mi sono fatto un 400 km per saggiare il mono revisionato e la molla progressiva.
Per capire meglio la differenza rispetto a prima, ho scelto un percorso misto che faccio spesso, comprendente un 10% di supestrada e il resto misto veloce misto stretto con vari cambi di pendenza. Il risultato è assolutamente soddisfacente, già in posizione statica la moto è più alta, e ora il mono lavora esattamente come ci si aspetta che faccia: in superstrada a velocità costante copia bene le asperità e gli avvallamenti e in accelerazione non ha più quella spiccata tendenza a sedersi, mentre sul misto la moto è molto più reattiva e composta, e diconseguenza molto più precisa in percorrenza di curva. L'unica cosa che devo vedere meglio è la regolazione del precarico, che forse per viaggiare da solo è un pochino troppo duro, ma Andreani mi ha mandato un mp con tutte le info per regolare al meglio il mono. In conclusione sono molto soddisfatto, adesso la moto si guida molto meglio e permette una guida molto più sciolta e precisa, non avrò gli Ohlins, ma ho speso anche meno di un terzo :-), e per finire devo fare una menzione di merito ad Andreani, che ha lavorato molto velocemente e in maniera impeccabile, dimostrando grande serietà e disponibilità, oltre che competenza. Lamps |
Ma il precarico lo hai già completamente scarico dal registro oppure hai margine di intervento?
|
Ho margine
|
Bene! Allora direi che riuscirai a trovare la giusta regolazione. A me dovrebbe arrivare a giorni la moll,a poi spedisco il tutto a Rinaldi.
Sabato ho tolto l'ammo dalla moto, alla fine operazione veloce ed indolore! :) |
Devo fare un importantissimo ERRATA CORRIGE!!!
Tutti i commenti positivi che ho scritto nei post precedenti vanno attribuiti a RINALDI e non ad Andreani, infatti è stato RINALDI a fare l'ottimo lavoro sulla mia moto, e io ho sbagliato... Scusa ancora Rinaldi, ho fatto una gaffe imperdonabile... |
Vedrai che ti troverai benissimo mik82, ti sembrerà di avere un'altra moto!!!
|
Da quel che ho inteso fare rigenerare da un professionista il mono sostituendo la molla originale con una progressiva è la soluzione col rapporto prezzo/prestazioni migliore.
Si dovrebbero ridurre anche le spese di manutenzione se consideriamo che la vita media del mono originale è 30000 km mentre per un aftermarket si consiglia la revisione molto prima. concordate in quello che ho detto? |
Roby Spin se riesci puoi postare una foto del mono originale con molla progressiva montata per vedere l'effetto estetico?
|
Ciao stiglitz, ora qui a Perugia piove che dio la manda e ha fatto 10 giorni di nebbia fittissima, e la mukka è sporca come un rugbista a fine partita.
Appena fa una giornata decente la lavo e posto foto, ma calcola che l'effetto estetico è molto discreto, infatti la molla HyperPro è nera, quindi praticamente sparisce all'interno della moto. In compenso quando ci stai sopra è tutta un'altra cosa. |
Roby la mia molla è viola, che è quella progressiva. La tua nera è la versione normale?
|
|
In realtà sulla baia "spacciano" per progressive anche quelle nere. Non è che quella viola è per la adv e quella nera per la std? Cmq l'avrei preferita di un altro colore, viola proprio non si può vedere...
|
Io le ho fatte riveniciare a polvere prima di montarle.
|
Non so che dirti mik82, la mia è nera, ma ho specificatamente chiesto al venditore, da cui ho preso diverse cose anche in passato, se la molla fosse progressiva, e mi ha detto di si.
Altro non so. Anche perchè sinceramente credevo che HyperPro facesse solo molle progressive. |
Sono appena andato sul sito HP, le molle, sia nere che viola, sono progressive.
A questo punto ringrazio che sia nera, sulla mia viola stava uno schifo. Lamps |
Ottimo, grazie della precisazione. Magari ne fanno di due colori. Per l'adv l'avevo cmq vista solo viola.
|
Di niente, mi era venuto il dubbio che mi avessero fregato e ho controllato, il sito della HP è crucco, ma la metà è in inglese, e quindi la presentazione dei prodotti sono riuscito a leggerla, e come pensavo fanno solo molle progressive, non lineari.
<lamps |
Ammortizzatori K.O.?
Il mio 1150 Adv quando do gas in curva mi da la strana sensazione di ondeggiamento.
Come se scivolasse o avesse la gomma sgonfia. In due o da solo la cosa non cambia solo che non lo fa sempre ma solo in alcune curve,dx o sx che sia. Ha 34mila km e 10 anni di vita. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©