![]() |
Ti ho detto la mia esperienza (verificata al banco prova) pensando ti potesse essere di qualche utilità. La mia IAT non è quella di Belinassu e questo, forse, condiziona tutto il discorso. La mia è "tendenzialmente" magra con saltuari scoppiettii (per me gradevoli) in rilascio. Altro dirti non so. Ciao
|
Ti ringrazio gigibi, ho apprezzato e la tua esperienza è certamente utile, anche la mia effettivamente scoppietta ogni tanto, dici che è sintomo di miscela magra?
avevo pensato potesse anche essere il contrario, ossia qualche residuo di miscela incombusta perché grassa che detonasse nello scarico Lo fa solo in rilascio Anche io apprezzo gli scoppiettii :lol: |
Se date un'occhiata alla colorazione della candela avrete le risposte che cercate.
|
Fatto a suo tempo: un bel color nocciola, forse quelle in basso un po' più chiare, mi pare.
|
Se questa colorazione ce'hai dopo tratti di strada extraurbana ad un regime allegrotto, allora la carburazione va bene e i botti sono dovuta a benzina incombusta nello scarico
|
scusate ma non dovrebbe essere per tutti uguale la carburazione con una specifica IAT installata su una specifica moto?
|
Con la medesima IAT in teoria si, io e gigibi però montiamo IAT diverse.
A logica direi che gli scoppiettii sono per la carburazione grassa, perché la IAT la arricchisce, per questo mi stupivo si ipotizzasse il contrario |
mi inserisco anche io nella discussione, però io ho un 1150 doppia candela con y laser terminale di serie, filtro di serie e iat Belinassu.
un bel sound, mi sembra sempre pronta, ma effettivamente in rilascio alcune volte fa scoppi molto forti. Cosa dovrei fare per essere tranquillo....i corpi farlallati sono regolati. Non so se cambiare anche il terminale o cosa... P.S. anche io ho fatto la modifica per il "gas rapido" e mi piace un sacco |
Gli scoppi in rilascio dovrebbero indicare miscela magra.
Le IAT in questione hanno dei potenziometri, ruotandoli verso destra dovrebbero "ingrassare"...se non erro. ;) |
Quote:
|
Ok ma é grassa o magra alla fine
... |
Leggerissimamente magra ora; sopra i 15/18° C di T ambiente, perfetta.
|
allora vuol dire che rimane magra ma non così tanto come l'orginale?
ma come mai con la IAT l'originale non scoppietta? lo chiedo per capire. Comunque a breve Akrapovic, non vedo l'ora di far scoppiettare quello :eek::lol: |
ma e´ gestito come un offset ...
.....gulp... vado che mi si bruciano i grissini |
@azzo
Non sono in grado di darti una valutazione stechiometrica rigorosa, ma solo empirica, sostanzialmente basata sul colore delle candele. Come pure non ho un fonometro registratore per analizzare frequenza ed intensità degli scoppiettii :). Nella configurazione originale penso che il catalizzatore tenda a smorzarli parecchio, ammesso che ci siano. Con i collettori di scarico liberi la musica cambia un po'... |
non avevo capito che la tua era scatalizzata!
beh in effetti credo incida, comunque la mia ha i collettori originali e scoppietta in rilascio ogni tanto, non spessissimo. vedremo con l'akrapovic Mi faceva solo specie fosse ancora magra dopo il trucco della IAT, ma forse in rilascio incide ben poco il sensore della temperatura aria |
@azzo
vedi# 79 :) Filtro aria più aperto, collettori scatalizzati, scarico più libero smagriscono la carburazione. La funzione della IAT modificata è cercare di compensare questo smagrimento e riportare la carburazione come allo stato originale perché l'elettronica di serie non copre un range di variazione così ampio. |
Modifica IAT – sensore temperatura aria
Non ricordavo 😁
In effetti con la IAT eviti di dover mettere una centralina ad hoc, che poi era la mia domanda, ma in effetti con aspirazione e scarico così liberi capisco che si smagrisca 😉 Io con solo filtro e terminale dovrei essere messo meglio, il catalizzatore é un bel tappo ma per molte ragioni non lo tolgo, non ultima la perfida Svizzera 😂😂 |
Quote:
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Io ho la f800r con la iat belinassu, scarico originale senza db e tutto il resto come mamma l ha fatta.
Scoppiettava sia prima che ora con la iat modificata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©