![]() |
Si, fanno anche rilevazioni di incidenti.
|
Quote:
Ho scritto che il loro compito principale è altro. Se esiste la POLIZIA STRADALE ed il CORPO FORESTALE DELLO STATO , a meno che le denominazioni siano di fantasia, una ragione deve pur esserci. Ho provato sulla mia pelle comportamenti non esattamente ligi al codice, che agenti di Polizia o dei Carabinieri hanno derubricato a "ramanzina", non essendo pericolosi in senso assoluto. Privare della patente di guida una persona è giustificabile quando l'infrazione commessa è veramente grave. Le leggi esistono, ed esiste la loro intepretazione. Fermarsi a quella letterale interpretandola in senso punitivo, è mancanza di buon senso per non dire di peggio. Dpelago KTM 1190 ADV |
Quote:
|
Quote:
e la stessa cosa potrebbe farlo la Polizia Penitenziaria, pari pari quanta gente che ci protegge..... |
Quote:
significa che sulla strada, questi non ci sanno stare. |
Quote:
|
Quote:
Nessun funzionario statale avrebbe titolo o semplicemente utilità, nell'esperire le proprie funzioni con una acrimonia quale quella che descrivi. Proprio non riesco a capire.... Dpelago KTM 1190 ADV |
Quote:
Se chi ha scritto questo è lo stesso che dà gli ordini operativi non c'è da stupirsi di nulla, ma proprio di nulla. |
Quote:
Manca assolutamente un coordinamento a livello nazionale (per fortuna). Solo lì si agisce in quel modo. Ovvio che dipende dal comandante sui quali motivi mi sono già espresso. |
:confused: Quando poi succederà la reazione di qualche gruppo un po' + agitato sarà tardi x fare marcia indietro. ;)
|
E ve ne dirò anche un'altra... il giorno che sono andato sullo spino coi miei amici, mentre salivamo ci si attacca dietro un tizio con un BMW R 1200 credo, ora nn mi ricordo bene che modello fosse, poi ci passa e ci si piazza davanti come a fare da esca.
Quando poi siamo stati fermati questo tizio era li tranquillo che aspettava il suo turno, fatto sta che noi siamo andati via con le ossa rotte e lui era ancora li fermo e quindi non so se si è beccato il ritiro anche lui o se era "d'accordo" :lol::lol: Sono tra di noi:lol: Da:http://forum.dueruote.it/posts/list/390/7394.page pagina 27 |
Forestale scandalosa.... Che Paese alla rovescia.
|
Mi piacerebbe che tutto questo fiscalismo e applicazione delle regole, venisse applicato in altri campi, dove, mi sembra, ce ne sarebbe anche maggiore bisogno.
Sono sempre stato rispettoso della divisa e dell'ordine, ma in questi casi, mi sembra che manchi il buon senso e l'intelligenza. |
Piacerebbe commentare in qualche modo anche a me, ma purtroppo pare che tenda a farla sempre fuori dal vasino, secondo insindacabili giudizi "dall'alto", quindi mi limito a dire: Viva la Forestale, che veglia solerte su noi tutti!!!
|
|
Quote:
|
non fate di tutta l'erba un fascio... il fenomeno riguarda solo l'area aretina ed un ristretto numero di persone.
la forestale può legittimamente contestare infrazioni al codice della strada. se l'infrazione contestata è fondata c'è poco da fare, le regole se ci sono vanno rispettate. non so se qualcuno di voi ha mai guidato negli USA... discorso a parte è quello "di metodo". qui le lamentele sono legittime. |
Quote:
Scherzi a parte, si disquisisce ovviamente del comportamento del comparto "aretino ". Dpelago KTM 1190 ADV |
Quote:
Rispondo a questo messaggio, tanto per cominciare. Le infrazioni devono essere contestate dall'agente che le rileva. Quindi quando scatta il momento X, l'auto si mette ad andare piano, e la pattuglia dopo qualche km ferma TUTTE le moto, indistintamente, tanto sanno che tra quelle fermate ci saranno TANTE moto che hanno sorpassato quella vettura. Andava così piano che era un intralcio, e si è portati a sorpassarla anche perché una vettura che va così piano, di solito crea preoccupazione. Sulla vettura riprendono le moto che la sorpassano, e poi ad un certo punto si ferma e torna indietro. Fa questa manfrina più volte, tanto nel frattempo le moto ferme aumentano, c'è chi è stato fermo oltre un'ora in attesa di "accertamenti". Poi, finita la "pesca", l'auto arriva al posto di blocco, e guardando le riprese fanno la lista di chi ha sorpassato e chi no, e l'agente che era in auto fa le contravvenzioni. Se uno volesse vedere le riprese, gli chiederanno di firmare una manleva che attesta che la persona è al corrente che quelle riprese sono state fatte solo per uso interno, e non sono usate come prove. L'anno scorso per non avere fatto fare le contravvenzioni agli agenti che avevano visto il fatto e per avere usato le riprese come prove, hanno avuto una marea di contravvenzioni annullate dai ricorsi. Nel frattempo, hanno imparato come non fare sbagli. In più occasioni hanno detto che il loro obiettivo è togliere tutti i motociclisti da quelle strade, questo per loro è la campagna Defend Life. Come vi dicevo, è qualcosa che è in atto da oltre due anni, e l'anno scorso il CIM ha scritto una lettera in cui si faceva presente che se i racconti corrispondevano a verità, i metodi non erano dei più corretti. Risultato? Una segnalazione alla procura della Repubblica di Arezzo per il Presidente del CIM (quindi al sottoscritto), per diffamazione. La serie di ricorsi accolti per il fatto che i metodi non erano dei più corretti (come avevo scritto nella lettera) ha smorzato la cosa... almeno spero. Ma nel frattempo, la Forestale ha corretto i suoi errori, e ora i ricorsi sono più difficili da fare. La strategia NON E' NAZIONALE, è qualcosa di locale, gestita dal NOS di Arezzo. |
Quote:
E se qualcuno volesse non fermarsi, non farebbe che peggiorare la sua situazione... E poi farebbero multe per intralcio al traffico. L'abbiamo già valutata come iniziativa, ma non siamo il Paese dove si può fare. Dovremmo essere almeno in un migliaio di moto, su ogni passo, su tutti i passi della zona. In Francia saprebbero farlo, noi no. Il problema è che molte delle moto fermate avevano modifiche fatte in modo pesante, che le rendevano irregolari. Modifiche per migliorare prestazioni, per motivi corsaioli... ma tra tutti noi, amanti della guida tranquilla, in quanti hanno una moto che sia ESATTAMENTE come omologata? Basta una borsa, uno specchietto, una marmitta... tante cose fatte non per fare i corsaioli esasperati, ma per personalizzare le nostre moto. Modifiche innocue, ma per come è fatto il CdS (fatto male) sono tutte modifiche non permesse. Una cosa del genere farebbe agire in modo scrupoloso gli agenti della Forestale... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©