![]() |
Pepot, Allora ci sarà da divertirsi....:lol:
Grazie Alexa72 :) Caribu, cosa significa “valutazione motore fatta da diavoletto”? Grazie a tutti comunque, pensavo di ricevere critiche invece che approvazioni :lol: L’attuale (ancora per poco) proprietario l’ha tenuta soltanto come oggetto da collezione. La faceva girare solo per mantenere su batteria e lubrificare gli organi meccanici... Io non sono un tipo da collezione. Io la userò. So bene che il modello AMG avrà un valore superiore delle altre di almeno 1€ grazie all’accordo fallito con Mercedes... Come fu per la HP2 enduro, probabilmente (Per me ) una delle più belle moto possedute...per me. |
[QUOTE=dab68;9703710]Pepot, Allora ci sarà da divertirsi....:lol:
Grazie Alexa72 :) Caribu, cosa significa “valutazione motore fatta da diavoletto”? Il correttore fa brutti scherzi intendevo scrivere calibrazione motore. Infatti il motore della diavel girava decisamente meglio della Multi. All'epoca chiesero anche al Diavolo di realizzare una mappa per la multi da installare a quei clienti che si lamentavano degli on off marcati. Il diavolo sentenziò che era sbagliata la posizione degli iniettori nella testata. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Condivido...una delle più belle moto del panorama motociclistico attuale!
1100 GS forever |
Grazie Caribù per la precisazione :)
|
|
La moto ha quasi 6 anni ed è stat tenuta come oggetto da collezione, 3900km.
Ovviamente le gomme sono datate 2012!!! Potete immaginare il grip...praticamente pattinavano col pensiero :rolleyes: Le curve le ho fatte stile sidecar :lol: già stato dal gommista per ordinare le nuove :cool: anni fa leggevo le critiche sull’erogazione (o meglio gli “scalci” del Testastretta) Ha le marce lunghissime e oggi trotterellavo in città a 2500 giri anche di 5ª Il motore è molto trattabile... Qui si parla della prima versione, come detto anche da Pepot, bisogna aggrapparsi al manubrio :lol: Peccato la mancanza totale di grip. Con le “scarpe” nuove questa è veramente un DEMONIO :lol::lol::lol: |
Complimenti x l’ Acquisto.
|
Grazie Comp61.
Ho fatto la corte alla Diavel fin dalla sua uscita... Sapevo che prima o poi sarebbe arrivata. Mai avrei pensato il primo modello...quel faro ora è sostituito da uno full led molto accattivante. Ma sono veramente contento del modello AMG che la rende speciale nella sua unicità. Non nascondo di ammirare più il suo design (che a molti da il voltastomaco). Adoro i 3/4 vista da dietro.... |
Stamattina il vecchio proprietario si è presentato all’incontro al PRA con la sua Panigale...
Questa Diavel suona come la Panigale. Non scherzo. Gesù che compressione quel motore e che voce. Qualcuno sa se quelle marmitte con logo AMG da dove provengono? Non credo che gliele abbia fatte Termignoni |
Dovrebbe essere remus
|
|
Si Remus. Hai ragione sono quelle. Suonano anche bene.
Il tuo video l’avrò visto almeno 5 volte :) Bellissimi quelli scarichi. Mi intriga anche quel cupolino... |
Il cupolino è della puig
Lo fanno anche per la versione a faro tondo ed è regolabile |
Grazie Pepot per la info ;)
|
@Pepot: stavo rivedendo il tuo video per rendermi conto delle dimensioni del cupolino Puig.
Di lato sembra poco invasivo, ma visto dal guidatore sembra molto alto. Tu avevi la staffa gps (che a me non serve). Senza la staffa pare vedere una voragine di spazio. Le tue impressioni quali erano? Seguiva la linea della Diavel oppure era eccessivamente alto? https://s14.postimg.org/5wzv9uoyp/01..._D0083_C02.png https://s14.postimg.org/mxirinrr5/B9..._EDBE2_C60.png |
Belli quegli airbox in carbonio maggiorati....:D
|
il cupolino si integrava perfettamente nella linea della moto.
ti preciso che lo avevo spruzzato con il foliatek per renderlo ancora più cattivo. per fare in modo che potessi usare il portacellulare -che è quello della APATRS- lo tenevo in posizione tutta alta altrimenti non ci stava. messo in posizione bassa lo noti molto di meno stando in sella anche se perdi poi i notevoli benefici che arreca qui puoi scaricare il pdf del modello della tua moto per vedere il funzionamento https://puig.tv/uploads/products/600...structions.pdf ha una manopola che si ruota e che allenta il meccanismo.... in questo modo fai scorrere a piacimento il cupolino in alto ed in basso lungo un binario |
Quote:
avevo anche spruzzato in nero la scritta DUCATI sul serbatoio ed aggiunto due piccoli adesivi "diavel carbon" sui lati della strumentazione |
in questa foto lo puoi vedere prima che lo annerissi
e vedi anche la differenza tra il condotto aria originale e quello maggiorato https://preview.ibb.co/hgOHdb/20170426_101457.jpg upload pictures |
Interessante il Foliatek.
Ma l’airbox maggiorato dava differenze evidenti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©