![]() |
mai dubitare di nicola quando si parla di dati oggettivi....numeri insomma :lol:
comunque il caffe' al ginseng e' buono, me lo hanno fatto provare da un distributore automatico in una acciaieria....:cool: |
immagino che queste pegaso moderne siano affidabili, il motore dovrebbe essere il minarelli in comune alle yamaha xt 660 e tenere' o mi sbaglio?
|
Quote:
|
ritiro tutto, bella la pegaso.
|
la normale ha i cerchi in lega e la factory quelli a raggi con le camere d'aria?
una genialata. |
Io in effetti punterei la normale, questa non è male, con parabrezza regolabile marmitte tamarre, attacchi borse e bagster.
Praticamente lo indirizzi ad un futuro da giessista baulettato :lol: PS: il motore dovrebbe essere il "solito" minarelli, ma non ne ho la certezza |
Neanche io ricordo che motore monti....ti dico solo che la trail del mio amico é stata strapazzata parecchio nei pochi km che ha fatto e non ricordo di problemi....era una delle prime uscite...
Aveva i cerchi a raggi ma non era la strada...non so se tubeless o camera d'aria |
la G650Xmoto ci rientra con i KW?
|
anche tutte le KTM DUKE II 640 sono depo di nascita. Ma solo a libretto.
|
@nicola credo che aspes non voglia fare un regalino così bello al figlio vista l'anno scolastico....gli avevo suggerito l'lc4 (cioè duke con cerchi raggi e qualche modifica estetica) ma l'ha bocciato)
|
il 2^ serie 640 si trova a prezzi bassi, son 5 anni che è fuori produzione.
e soprattutto è a carburatore con benzina a caduta, la semplicità assoluta. il 1^ serie 620 comincia ad avere un po' troppi anni. però a trovarne una con ancora tutti i suoi pezzi originali rimane la + bella di sempre. |
la pegaso ha il pregio che si deprezza tanto come tutte le aprilia, per cui con pochi soldi (relativamente) si compra una moto piuttosto fresca e ci buona sostanza.
Alla fine con 2500 euro circa lui ne mette 2300 e io gli do' un aiutino di 200 (quindi non gli faccio un bel regalo visto lo scarso risultato alla maturita'), ma almeno gli metto in mano un oggetto moderno e si presume piu' affidabile e soddisfacente di una dominator di 20 anni per 1000 euro di meno (grande moto intendiamoci). la bmw g650xmoto non so come cavalli, ma come moto rispetto alla pegaso e' grezzissima, e il ktm 640 probabilmente piu' bisognoso di attenzioni del mono yamaha minarelli. Unici dubbi sul fatto che lui e' alto 1,88 e forse la pegaso gli va stretta. Il fatto dei raggi sulla factory , ho letto che pesano meno e son piu' pregiati di quelli in lega che per quanto riproducano il bel disegno di quelli "resing" ,non sono in materiali pregiati. Bella anche quella postata da MAd mat |
che i cerchi a raggi della fact. possano pesare meno di quelli in lega ci può anche stare.
però poi ci va su circa 1kg di camera d'aria. |
Vai a vederla e fallo sedere sopra aspes....mal che vada facci un giretto tu per sentire se la moto ha qualche magagna che sicuramente te ne intendi più del figliol prodigo ehheheheheheh
|
il problema di starci su non e' trascurabile, la sella e' a 780 mm e lui e' 1,88, il rischio orso yoghy su triciclo e' in agguato.
|
Quote:
regolamento di esecuzione e attuazione del Codice della strada Art. 316. Limitazioni nella guida. 1. Ai fini del controllo dell'osservanza delle limitazioni della guida di cui all'articolo 117 del codice, le carte di circolazione dei motocicli devono contenere l'indicazione della potenza massima espressa in chilowatt e della potenza specifica, riferita alla tara, espressa in chilowatt per chilogrammo. |
tara si intende comunque immagino l'unico peso riportato, che nel caso del gs e' appunto mi pare 435 kg. A quel punto cosa differenzia tara da pieno carico?
Ad ogni modo la cifra che compare al fattore "q" e' quella che deve stare sopra 0,2 dico bene? |
No, la tara è il peso senza il carico utile.
|
Quote:
Credo che però la norma faccia riferimento a qualcosa di nuovo, che dovrà dunque essere riportato sui nuovi libretti. Ma sù un libretto di una moto "vecchia", dove questo dato non è riportato, esempio del gs che ha riportato come peso 435kg, come ci si comporta per valutare il rapporto peso/potenza? Da dove si prende il dato "tara" per avere il rapporto peso potenza? |
Quote:
O vale solo per le nuove? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©