![]() |
hai perfettamente ragione, mi scuso.....:!:
|
spostato tutto manag....;)
|
Nessun problema, partecipando ad una discussione può capitare di perdere il filo del thread
È per quello che ci sono i moderatori ... |
... oggi ho impostato il cruise da 70 a 90 km/h... non ho avvertito la benché minima vibrazione di beccheggio all'anteriore, monto le Anakee III... Asfalto regolare.
|
Premetto che non ho mai provato un GS, ma in ogni modo se l'anteriore sbacchetta dai 50/60Kmh fino a 80Kmh le cause possono essere:
- gomma posteriore (se sbacchetta il problema è sulla ruota posteriore e non sull'anteriore) - distribuzione/bilanciamento dei pesi - cuscinetti dello sterzo Cambiare tipologia di gomme potrebbe risolvere il problema, oppure aumentare il carico sull'anteriore agendo sul precarico posteriore, ovviamente far controllare i cuscinetti dello sterzo, ed in estrema ipotesi, se tutto quanto sopra non porta giovamenti, far sfilare le forche in modo da modificare l'avancorsa, oppure cambiare moto :) |
Ragazzi ho quasi quasi risolto con un metodo non ottimale ma funziona!!
Ho abbassato la pressione a 2.3 2.6 e gia va meglio ... Togliendo il topcase e' quasi perfetta! Le next un po' vibrano ma almeno e' guidabile fino al prossimo treno di gomme che forse saranno bridgestone ... Spero possa essere utile a qualcuno!!!! |
Per i commenti sulla posizione non sapendo che era per la gomma al 100% ho aperto qui e non mi sono accodato. Scusate moderatori!
Forse cosi pero' se uno ha lo stesso problema con un search lo trova prima no? :) |
Va bene parlare qui delle gomme in maniera strettamente attinente al problema, ma non per scambiarsi opinioni sugli pneumatici
|
Hai ragione scusa ma i commenti sulle gomme/pneumatici vengono fuori sempre :) :)
|
Quote:
Io parlavo di questo argomento 2 mesi fa.... http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=390840 |
ciao a tutti
confermo che anche la mia Gs2013 se mollo le mani il manubrio tende a vibrare o sbachettare,cosa che le mie due precedenti gs sia con borse che senza non facevano |
L'ammortizzatore di sterzo che andranno a mettere a tappeto sui modelli di gs 2014 pensate che lo mettano per quale motivo?
|
perche con oltre 110 Cv se apri a martello si alleggerisce davanti, sbacchetta, e magari ti si aprono pure le pastigle dei freni...
se giri come un cristiano normale non serve ad una mazza. |
... se lo mettono, lo mettono per quella gente che fa fatica a gestire 125cv su un bicilindrico, indi per cui, neofiti.
Cercano di renderla più "semplice" ancora di quella che è perché il cliente GS non è abituato a questo motorone. |
Che abbiano deciso di aggiornare il prodotto mettendo di serie un ammortizzatore di sterzo di per se non è strano.
Che lo abbiano deciso pochi mesi "dopo" il lancio commerciale invece lascia almeno il dubbio che abbiano tralasciato qualche passaggio nella definizione del layout di vendita della nuova moto. Ciò non toglie che se la mia non fosse solo alla sua 4° stagione un pensiero al nuovo GS ce lo farei anch'io..:arrow: |
Pensa una moto da 180 ho che pesa 50 kg in meno......ci vorrà della magia a guidarla e non farla sbacchettare
Inviato col dito, tra una curva e l altra |
Quote:
|
Aiuto....mi trema l'anteriore...
ciao a tutti volevo condividere cosa mi è accaduto...
sabato ho cambiato le gomme, ho montato continental trail attack2, domenica sono uscito a fare un bel giro e....oddio anteriore che tra i 60e 90 kmh vibra tantissimo soprattutto in decellerazione... oggi finalmente vado dal gommista...pazientemente rismonta gli pneumatici ricontrollando il tutto....dopo un po rimonta il tutto e giro di prova...purtroppo niente da fare il problema rimane... si decide di fare un tentativo, rimontare la gomma anteriore ormai vecchia di 13000 km,le anakee, e come per miracolo tutto scompare e la moto non vibra più... ora però avendo preso le gomme su "gommamoto" mi hanno comunicato che passeranno dai 3 ai 6 mesi prima di eventuale risarcimento...è si dico EVENTUALE perchè le gomme esteticamente non sembrano avere problemi...ma vibrano tantissimo e chissà come andrà a finire...tanto mi toccherà comprare un altro treno di gomme... un saluto a tutti magari qualcuno ha avuto la mia stessa disavventura.... |
mah.....a me è capitato l'unica volta che mi ha montato le gomme un gommista auto. Tornato dal mio gommista di fiducia, ha sgonfiato la gomma ed ha fatto due tentativi di riposizionamento facendola ruotare sul cerchio. Al secondo tentativo problema risolto. Il pneumatico ha un punto massimo di squilibrio (normalmente segnalato con un puntino bianco o rosso. Se quel punto durante il montaggio coincide con il punto di massimo squilibrio del cerchio, l'equilibratura è difficile se non impossibile e si verifica il problema ;) Mi scuso per il gergo poco tecnico ma volevo solo spiegare il concetto ;)
|
E' sempre la solita storia chi a pro e chi contro l'acquisto on-line. Io sono nettamente contrario, preferisco il buon vecchio guardarsi in faccia tra cliente e negoziante, magari (non sempre) spendo qualche euro in più, ma mai sorprese di questo tipo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©