Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Stelvio: pedaggio a pagamento... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=39219)

estestest 31-08-2005 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Jorge
Non so dirti se sia la località più inquinata d'Italia e non intendevo minimamente scatenare una guerra di religione. Da turista quale sono ho semplicemente apprezzato il fatto che lì non è stato volutamente asfaltato il sentiero esistente è mi è sembrato un buon modo per salvaguardare quella parte di montagna (peraltro a mio parere molto bella)...

Certo, avevo capito. Solo mi sorprendeva di trovare Champoluc come esempio di rettitudine ecologica...
ma davvero dove stavi, per curiosità, non ti ricordi la località? Il Crest forse?
Io ci vado spesso a sciare e fare trekking e conosco abbastanza bene la zona..

ilmaglio 31-08-2005 16:35

Repubblica di oggi: 15 euro x Stelvio. Poi tocca a Sella, Gardena e Pordoi. E io vado in Slovenia ... e sui Carpazi. Se il principio fosse: chi usa paga, allora si dovrebbe pagare pure al Passo delle Capannelle .. No, fanno pagare solo dove comunque l'attrazione turistica è fortissima, ineliminabile: è la legge di Ghino di Tacco, del brigante, appostato sul passo dove tutti devono .. passare. Toccherà poi a Capri .. Avete letto i dati sulla stagione turistica di oggi pomeriggio? Meno vacanze e meno spese individuali. Siamo alla frutta .. quella che tutti hanno sempre detto dovrebbe essere la prima industria nazionale ... turismo .. turismo estorsivo .. strutture inadeguate .. cattivi servizi .. e le strade ... x campare bene un anno lavorando 2 mesi e mezzo.
:wave:

ilmaglio 31-08-2005 16:38

Vorrei sapere quanto è costato (credo, centinaia dui migliardi) e quanto costa e chi ha pagato il Museo d'arte moderna di Rovereto: i Trentini? Si ripaga con i biglietti di ingresso (mia figlia è una affezionata)? Forse, le pulizie.
:wave:

ilmaglio 31-08-2005 16:39

Le moto: 5 euro.

AleConGS 31-08-2005 23:01

La prossima edizione della centopassi si chiamerà

"Centopassi - Diecimila euri"....

rigel1959 01-09-2005 00:34

E' interessantissimo, quando ci sono discussioni come questa dell'imposizione di un pedaggio, valutare e capire come fanno quei "fottutissimi scaldapoltrone" a Roma a tenerci sotto controllo e imporci tutto quello che vogliono.
La moto e il viaggiare in moto sono tra le cose che amo di piu', ma sono anche camperista e adoro pure andarmi a ficcare con un D-MAX nei posti piu' incasinati (sempre nel rispetto della natura e delle regole). In molti posts precedenti non ho fatto altro che leggere dei "camperisti coglioni" che viaggiano a 20 km/h e squisitezze varie, e, per contro, quando parlo con camperisti non sono poche le volte dove si disquisisce sui "motociclisti coglioni" che viaggiano a 200 km/h (e di nuovo squisitezze varie).
Chissa se un giorno riusciremo a capire che, invece, i "coglioni" lo siamo proprio TUTTI e che mettendoci così sempre uno contro l'altro non si fa che il gioco dei soprannominati "fottutissimi scaldapoltrone", permettendogli di controllarci a loro piacimento.
Un triste ciao
Claudio

barbasma 01-09-2005 08:08

io vieterei il transito ai camper sui passi troppo stretti come gavia e stelvio... ma anche ai bus esclusi quelli di linea...

due settimane fa lo stelvio è stato bloccato dal solito DEMENTE che si è incastrato in galleria...

rigel1959 01-09-2005 08:17

Quote:

Originariamente inviata da Jorge
In realtà sono stato io a citare i camperisti che considero coglioni solo quando non si rendono conto che non è educato costringere tutti a passare ore dietro i loro mezzi sulle salite dei passi. Considererei educato cedere strada approfittando di una delle tante aree di sosta che spesso sono presenti.
Leggendo i vari forum però si sono citati anche i motociclisti coglioni che ti vogliono superare a 200 in curva e si arrabbiano se non ti levi (studio54) i camionisti coglioni che ti tirano in faccia i coni che delimitano i restringimenti di carregiata (da walwal) e gli automobilisti coglioni che se c'è una fila non ti permettono di passare (sempre walwal).

Personalmente ne deduco che coglioni sono tutti quelli che non rispettano le regole di civile convivenza. Indipendentemente dal mezzo che usano!

In realta' non sei stato solo tu, cmq tutti gli esempi che fai riconducono SEMPRE ad una questione personale (nessuno ha pensato che magari guidare un autoarticolato non e' così semplice e a volte per correggere un errore puoi creare qualche problema a chi ti sta dietro, le distanze di sicurezza servono a questo, scagli la prima pietra chi e' mai arrivato lungo con la moto in una curva) e non si riesce mai ad allargare le vedute per accorgersi che al mondo ci sono pure gli altri. Ti cito anche il caso della Ferilli, per stare nel nostro forum, dove e' stato detto, con alterne ragioni, tutto e il contrario di tutto, oppure il caso della vecchietta che riga le auto, dove io per primo mi sono divertito a leggere le varie soluzioni proposte per risolvere il problema ma anche dove mi ha fatto riflettere il post di uno del forum che, probabilmente, ha in casa un serio caso di persona non piu' in grado di controllarsi. Credimi e' praticamente impossibile riuscire a vedere le cose con la testa degli altri, abbiamo tutti, io per primo, il nostro orticello e guai a chi ce lo tocca, poi, ovvio, c'e' chi ce lo tocca di piu' o di meno ma la sostanza...

ciao
Claudio

rigel1959 01-09-2005 08:25

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
io vieterei il transito ai camper sui passi troppo stretti come gavia e stelvio... ma anche ai bus esclusi quelli di linea...

due settimane fa lo stelvio è stato bloccato dal solito DEMENTE che si è incastrato in galleria...

Su questo sono daccordo, chi ha un mezzo di certe dimensioni dovrebbe prima sincerarsi delle condizioni della strada che deve percorrere e, soprattutto, fare una sincera valutazione delle proprie capacita' di guida con quel mezzo...ma i bus di linea non hanno mai bloccato lo Stelvio? O forse il problema e' che la strada c'e' ma non e' piu' consona alle esigenze odierne di tutti?

stringerer 01-09-2005 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Beh, nella civile Austria la strada dell'Hockenalpass (o come si scrive) per andare sul Grossglockner costa la bellezza di 17 euros per una moto (25 per le sardo).

Sì però, nonostante il clima infernale che c'è d'inverno, ogni estate poi trovi le strade perfettamente asfaltate (alemno a me è sempre capitato)
Se i soldi anche in Italia verranno usati veramente per quello, sono d'accordo.
Basta pezzi di asfalto che si staccano e rimangono lì nel mezzo, basta brecciolino causato da strade che si sgretolano o da residui del disgelo che nessuno spazza per mancanza di manutenzione.
E soprattutto bisognerebbe vietare il transito ai camper e roulotte almeno dalle nove del mattino fino alle 18 di sera.
Sono dei tritaco@@ioni!
Li odio!:angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4:

rigel1959 01-09-2005 12:04

Quote:

Originariamente inviata da stringerer
Sì però, nonostante il clima infernale che c'è d'inverno, ...

????? :roll: :roll: :roll:

Quote:

E soprattutto bisognerebbe vietare il transito ai camper e roulotte almeno dalle nove del mattino fino alle 18 di sera.
Sono dei tritaco@@ioni!
Li odio!:angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4:
Fulgido esempio di tolleranza, saggezza ed equilibrio!!
Complimenti per la trasmissione!!! :D :D :D :D

bikelink 01-09-2005 16:47

si vocifera di qualche manifestazione a proposito.
un dato di fatto è che il mototurista alloggia spessissimo in locali montani..il camperista MAI. quindi se c'è da limitare e contingentare....occorre mirare.

rigel1959 01-09-2005 17:06

Quote:

Originariamente inviata da bikelink
si vocifera di qualche manifestazione a proposito.
un dato di fatto è che il mototurista alloggia spessissimo in locali montani..il camperista MAI. quindi se c'è da limitare e contingentare....occorre mirare.

Battuta per battuta: il camperista quando va via da un luogo non lascia tonnellate e tonnellate di cemento, ma se era una pineta lascia una pineta ;) ;)
(ovviamente parlo di persone civili e corrette, gli zozzoni sono tra tutti, camperisti, automobilisti, motociclisti, ciclisti etc. etc.)

ilmaglio 01-09-2005 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
io vieterei il transito ai camper sui passi troppo stretti come gavia e stelvio... ma anche ai bus esclusi quelli di linea...

due settimane fa lo stelvio è stato bloccato dal solito DEMENTE che si è incastrato in galleria...

Ma i camper - vero ostacolo alla circolazione e alla sicurezzza, soprattutto in montagna - quale bollo pagano? Quello da camion/furgone o quella della auto? Dovrebbero pagare un bollo rapportato in particolare allo spazio che occupano, moltiplicato x un coefficente maggiorativo correlatao alla loro lentezza e al disturbo che creano alla circolazione festiva!! Non me ne vogliano i camperisti: è la stessa logica del pedaggiamento dei valichi!
:wave:

rigel1959 01-09-2005 20:39

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Ma i camper - vero ostacolo alla circolazione e alla sicurezzza, soprattutto in montagna - quale bollo pagano? Quello da camion/furgone o quella della auto? Dovrebbero pagare un bollo rapportato in particolare allo spazio che occupano, moltiplicato x un coefficente maggiorativo correlatao alla loro lentezza e al disturbo che creano alla circolazione festiva!! Non me ne vogliano i camperisti: è la stessa logica del pedaggiamento dei valichi!
:wave:

Ne' uno ne' l'altro ma quello dei camper, nel mio caso circa 90 euro piu' circa 1200 di assicurazione. Facendo il rapporto tra quanto pagato e i giorni di utilizzo sono sicuramente tra i mezzi piu' tartassati. Considera poi che in tantissime localita' con un'altissima presenza alberghiera non solo non ci sono posti per parcheggiare ma neanche ti puoi fermare a comprare un po' di pane ma devi passare oltre e basta (ad esempio Canazei dove la connessione tra politici e ma**a degli albergatori e' ormai cosa arcinota, a livello di anticostituzionalita').

ilmaglio 02-09-2005 00:22

Risultano tartassati perchè, non essendo di uso utilitaristico come i furgoni e l'auto, sono usati poco: sono un bene di lusso o voluttuario che dir si voglia. Quando sta fermo, "giace" su area privata o in pubblica strada? E, se è vero che ci sono poche aree attrezzate, gli "scarichi" non è che li effettuate spesso altrove, dove capita? Non voglio infierire, ma sullo Stelvio il passaggio dei camper dovrebbe essere interdetto, un po' come le autostrade ai 50ini!
:wave:

rigel1959 02-09-2005 01:50

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Risultano tartassati perchè, non essendo di uso utilitaristico come i furgoni e l'auto, sono usati poco: sono un bene di lusso o voluttuario che dir si voglia. Quando sta fermo, "giace" su area privata o in pubblica strada? E, se è vero che ci sono poche aree attrezzate, gli "scarichi" non è che li effettuate spesso altrove, dove capita? Non voglio infierire, ma sullo Stelvio il passaggio dei camper dovrebbe essere interdetto, un po' come le autostrade ai 50ini!
:wave:

La tua propensione a generalizzare e' veramente notevole! :) :) :)
Cmq per quanto mi riguarda il camper e' nel cortile di casa mia, non ho mai scaricato al di fuori dei siti appositi (ho nelle vicinanze uno di quei lavaggi a gettone che ne e' dotato e dove per 1 euro hai 3 minuti di tempo per scaricare), quando sto via qualche giorno scarico da internet la situazione aggiornata degli scarichi lungo il mio tragitto ( anche qui ci sarebbe da dire che per legge tutte le stazioni di servizio oltre i 10k metri/quadrati, e sono molte, sono obbligate ad avere l'area di scarico, obbligo ampiamente disatteso) e, libero di crederci o no, ho sempre segnalato con la freccia e rallentato per favorire il passaggio di mezzi piu' veloci di me.
Infine guarda che se i 50ini (e i 125ini) non vanno sulle autostrade non e' certo perche' sono lenti ma perche' in un passato neanche troppo lontano erano alla stregua delle biciclette, e quindi senza assicurazione, mentre i 125 avevano si l'assicurazione ma potevano cmq essere guidati da un minorenne, cosa saggiamente sconsigliabile su autostrade ancora senza limiti.

Orevuar!! ;) ;) ;)

ilmaglio 02-09-2005 06:45

Fossero tutti come te .. Comunque, devi sapere che in famiglia a qualcuno piacerebbe il camper (La Moglie), che capisco bene come possa essere uno strumento x bellissme vacanze. Io preferisco tenda e, nell'ordine, roulotte, che però neppure amo, proprio per i problemi di guida e di circolazione che pone. Sullo Stelvio, ci andrei solo col vecchio pulmino Wolkswagen, per rispetto degli altri. Ho solo fatto qualche piccola provocazione .. In antico ho avuto un capo (il migliore che ho avuto) che aveva un enorme camper, che pretendeva di lasciare tutto l'anno parcheggiato nel giardino condominiale e col quale - andato a Bruges - occupava l'una e l'altra cosia delle strade del centro della città.
:wave: :wave:

rigel1959 02-09-2005 07:56

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Fossero tutti come te .. Comunque, devi sapere che in famiglia a qualcuno piacerebbe il camper (La Moglie), che capisco bene come possa essere uno strumento x bellissme vacanze. Io preferisco tenda e, nell'ordine, roulotte, che però neppure amo, proprio per i problemi di guida e di circolazione che pone. Sullo Stelvio, ci andrei solo col vecchio pulmino Wolkswagen, per rispetto degli altri. Ho solo fatto qualche piccola provocazione .. In antico ho avuto un capo (il migliore che ho avuto) che aveva un enorme camper, che pretendeva di lasciare tutto l'anno parcheggiato nel giardino condominiale e col quale - andato a Bruges - occupava l'una e l'altra cosia delle strade del centro della città.
:wave: :wave:

He...eh...non so che eta' tu abbia ma io viaggio verso i 47 e quest'estate ho preso da Decathlon quella tenda che si apre lanciandola in aria ( si chiama 2seconds). Lo scopo era di usarla quando vado ad osservare con il telescopio in montagna (sono appassionato di astronomia, vedi avatar!). Noi astrofili siamo sempre alla ricerca di posti possibilmente non afflitti da inquinamento luminoso, e quindi dobbiamo andare su per le montagne meno conosciute. Ovviamente quasi mai con il camper puoi andarci ed ecco perche' l'ho acquistata. Solo che la prima volta che l'ho usata ancora un po' mi devono tirar fuori gli altri :sad1: :sad1: :sad1: talmente mi ero bloccato!!
Sono abituato bene e il letto del camper e' un'altra cosa! ;) ;) ;)

ciao
Claudio

Berghemrrader 02-09-2005 08:42

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Risultano tartassati perchè, non essendo di uso utilitaristico come i furgoni e l'auto, sono usati poco: sono un bene di lusso o voluttuario che dir si voglia. Quando sta fermo, "giace" su area privata o in pubblica strada?

Hmmm... mi ricordi gli strali di quegli "scienziati" di Legambiente contro quegli zoticoni arroganti possessori di ingombranti ed inquinanti fuoristrada (di cui mi pregio far parte).
Se sono in vendita e pagano il bollo non vedo perchè gli debbano essere vietate alcune strade.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©