![]() |
Ma scusate una cosa, ve l'ha ordinato il medico di continuare a comprare bmw?
Se ritenete che non ne valga la pena, perchè sprecare tempo e risorse a scrivere lettere che tanto si sà dove finiscono, visto che comunque sarete classificati (da bmw) come uno sparuto gruppo di "rompicoxxoni" rispetto ai numeri che ogni mese il marchio fà (è sempre e comunque ai vertici delle classifiche, nonostante blocchetti, flange ecc). |
ovviamente non siamo obbligati a comperare bmw, però ritengo utile per tutti che siano noti i motivi dello scontento.
Io sono convinto che ci sono moltissimi clienti bmw che leggono riviste ed i vari forum, anche senza parteciparvi, e quindi una protesta civile e motivata (sostanziata) aiuta tutti a capire... specie il produttore. Se poi ritengono che il danno e lo scontento sia un prezzo accettabile e sia conveniente se confrontato ai risparmi che ottengono su progettazione e costruzione... beh... questa è una loro valutazione che hanno diritto di fare. Nella mia esperienza lavorativa però ho maturato la convinzione che molto spesso alcune cose in una azienda vengono fatte solo per giustificare dei profitti (o risparmi) a breve termine, e che queste "soluzioni" vengono "vendute" al management (che comunque è lo stesso che pone gli obbiettivi ... quindi non è "innocente"... ma solo uno "struzzo") mostrando solo una faccia della medaglia. Fargli vedere (sperabilmente "sbattergli sul muso") che esiste anche l'altra faccia può essere utile. Personalmente non ho grandi speranze in qualche soluzione miracolosa... ma anche togliersi qualche sassolino dalla scarpa a volte basta come soddisfazione ;) |
Quote:
a cosa serve la mail a cui scrivere? confidi in una risposta individuale? nel mio caso: cliente_____ modello__ problema______ N.guasti__ Note pancomau____ K1600GT__ blocchetto____ 1_________ aggiungerei anche un campo "note" in cui ad esempio si possano brevemente annotare gli aspetti rilevanti del contesto del guasto... come ad esempio: spenta in movimento causato incidente (speriamo che non ci sia nessuno che abbia da mettere questo!) interrotta vacanza 3 giorni fermo 20 gg per attesa pezzo ecc.... |
Quote:
Io sono convinto che tutti sanno ESATTAMENTE il motivo, come sanno ESATTAMENTE il motivo della rottura della flangia della ruota posteriore e tante cosucce. Quote:
|
Bisogna diffondere...
Metto il link di questa discussione nella stanza delle RT, dove solo sfogliando la prima pagina potrete trovare: "Blocchetto accensione" "Blocchetto avviamento difettoso?" "Blocchetto comandi sx" |
grazie dei link...
x andrew io sono invece convinto che non proprio "tutti" sanno (o qualcuno preferisce far finta di non sapere...) non ho mai pensato che bmw fosse la peggiore... e quindi immagino che ci saranno anche case che fanno di peggio... |
[QUOTE=andrew1;7532714]Ma scusate una cosa, ve l'ha ordinato il medico di continuare a comprare bmw?
.....io personalmente ho avuto moto handa yamaha suzuki e bmw e sono queste ultime quelle che rispondono meglio a cosa cerco in una moto. Ciò non toglie che se ci sono delle cose che non vanno bene non si debba provare a farle cambiare....se il prosciutto che compro da anni dal salumiere è quello che mi piace e un giorno dal solito salumiere non lo trovo più perchè ha provato un'altro tipo che costa meno se a me non soddisfa correttamente prima di cambiare negozio glielo faccio presente poi dalla sua risposta eventualmente se costretto cambio..... |
Quoto in pieno PAnco...;)
per Andrew ... certo cambiare è una possibilità, ma essendo di base ottimista, spererei che le cosa possano migliorare, questa "lamentela pubblica" va in questa direzione . E se per economie di scala, tutte le case cominciassero a peggiorare la qualità ?? domani compro honda e poi scopro che si rompe x , y, w ; allora cambio e compro yamaha ; ma poi scopro che mi si rompono z, a, b, c .. e poi cambio .. etc...:mad::mad: Precisazioni, per link, non intendevo l'indirizzo di ciascuno di noi, nooo, non serve, intendevo raccogliere una serie di email (5 .. 10..) di giornali da sfruttare a chiusura della raccolta delle lamentele , a cui mandare la segnalazione, insomma, "gli output" dell'iniziativa ; cosi a fine giro , abbiamo la lista delle problematiche firmate e la lista delle testa a cui scrivere (certo pulendo e scremando impurità ..) |
Secondo me sperare che testate giornalistiche;che ricevono migliaia di euro dalle case in pubblicità, pubblichino integralmente le nostre lamentele è assai improbabile anche se tentare non nuoce.
Se va bene pubblicheranno un trafiletto molto edulcorato delle nostre lamentele proprio per non inimicarsi la casa madre. Sarebbe forse più efficace scrivere direttamente in BMW magari lasciando intendere che siamo disposti ad andare avanti rivolgendoci in tutte le sedi (stampa compresa) ma anche a qualche associazione consumatori per valutare se esistono gli estremi per una class action. |
Avete tutta la mia solidarietà e vi auguro di riuscire a muovere BMW, io ed altri camperisti abbiamo vissuto un'esperienza analoga anni fa con FIAT causa la rimappatura della centralina del Ducato Power 146 Cv in occasione del tagliando. Come sta avvenendo per voi abbiamo iniziato con segnalare l'accaduto su un forum di camper ed iniziata un'agonia che è durata 18 Mesi (alla fine io ho venduto il camper e da allora mi viene il vomito solo a sentirne parlare). In ogni modo, alcune indicazioni (non consigli né opinioni) che potrebbero magari risultarvi utili:
- lettera alle testate giornalistiche di settore Oc (all'epoca la inviai io firmandola in prima persona), di tre testate di camper la pubblicò integralmente solo una, un'altra un riassunto marginale, la terza (la più diffusa e nota) mi contattò chiedendomi di modificare l'intervento perché "sa noi campiamo della pubblicità dei produttori di camper/meccaniche e la sua lettera va ad accusare il nostro maggior inserzionista" - meglio focalizzarsi su un difetto solo ben circostanziandolo ed articolando la problematica e meglio evitare accuse generiche se non si hanno già prove inoppugnabili su chi o cosa siano i responsabili - dà molto più fastidio (ai produttori) il feedback sui siti web maggiormente seguiti che non sulle riviste di settore (lo appurammo personalmente) - non dare per scontato che tutti i possessori siano perfettamente coscienti del problema, anzi, la maggior parte non frequenta forum o legge le riviste, e se ha un problema, come quello dei blocchetti, va da concessionario, gli dice che la moto non va, non chiede nemmeno il perché e se gli capita ancora cambia moto e marca - in azioni del genere, del gruppo che manifesta il problema, scusate se qualcuno si riterrà offeso, ci sono sempre due o tre (asini dico io) che tirano la carretta, altri leggono, guardano ed attendono che chi si è esposto risolva la rogna, e se non la risolve sono solo problemi suoi - noi (3 asini che tiravano la lima) fummo contattati tramite i moderatori del forum da FIAT per chiederci quale fosse mai il problema che lamentavamo. - i moderatori del forum si rilevarono persone giuste e profondamente oneste lasciando aperto l'argomento nonostante il customer care di FIAT Professional avesse fatto pressioni per chiudere l'argomento (che ha avuto la bellezza di 432 pagine di discussione) - dopo 18 mesi (contestazioni allo stand FIAT a Mondo Natura, visite di ispettori Fiat, Iveco, Bosch, prove su pista dei mezzi, etc, etc) il problema venne parzialmente risolto, anche se molti di noi lo risolvemmo prima per conto nostro anche infischiandocene di far decadere la garanzia Ciao a tutti |
secondo me il destinatario principale è comunque BMW
...ma non bisogna sottovalutare l'importanza di inviare a tutti contemporaneamente, indicando chiaramente ad ognuno gli indirizzi di tutti coloro a cui si è inviato P.C. (per conoscenza)... e ovviamente includendo le associazioni consumatori e tutti i blog e siti web che parlano di moto. Poi la scelta su pubblicare, considerare o semplicemente cestinare sta ad ognuno, ma nel mondo dell'informazione (ammesso che si tratti di informazione ;) ) è molto più rilevante "cosa dirà la concorrenza" rispetto all'opportunità o meno di pubblicare qualcosa valutandola in modo isolato. |
Quote:
Peraltro non ho mai capito perchè è solo bmw (e per certi modelli KTM) a fare moto più "grandi" ... forse perchè i jappi hanno un mercato più mondiale dei tetteschi e quindi devono fare modelli che vadano bene anche per gli asiatici, che sono mingherlini. Quote:
|
Allora. Abbiamo sul forum un'esprrienza simile nella stanza dei gs per la rottura flangia cardano. Il nostro WM approverebbe una iniziativa come la vostra a patto che ciascuno ci metta nome e cognome. No all'uso dei nick. Nella stanza dei gs è finita male. Per lagnare erano bravi tutti ma al momento di metterci la faccia sono scomparsi.
Se volete farlo fatelo alla condizione detta. Il mod sono io non wotan. Per altre info scrivetemi un mp. |
Disponibilissimo
blocchetto di sinistra sostituiro il 15 maggio a 6000 km blocchetto di destra in sostituzione questi giorni a 7000 km moto 06/2011. |
Buongiorno,
sono di un'altra famiglia (R1200RT) e magari dico una banalità. Perchè non mandate la lettera e le lamentele ad Altroconsumo? Tra l'altro per gli iscritti hanno anche il servizio legale. Non campano di pubblicità e quindi dovrebbero essere interessati. Ovviamente oltre alle testate specialistiche. Scusate l'intrusione e Lamps!! |
Quote:
Poi, come è stato appena suggerito, non trovo malvagia l'idea di scrivere direttamente ad Altroconsumo. |
@stac: lagnare invece è il termine corretto. io personalmente ho seguito la vicenda e mi attivai con il WM per mettere quel thread in evidenza. Ebbene, fino a quando c'era da LAGNARE dietro il proprio nick, sembrava che il 100% dei giessisti avesse il problema ( gravissimo oltretutto) poi chissà perchè sono spariti quasi tutti.............. paura di mettere il vero nome???????????
|
Allora....
nella miei passaggi di "step" quello dove citavo link, non era per segnalare i link o le email di ciascuno di noi, ma per raccogliere i link a cui inviare la lettera. tra questi link trovo utili : casa madre bmw specialmente ufficio consumatori, ufficio progettazione. associazioni tipo altroconsumo.. riviste varie cartacee.. riviste varie via web . etc .. etc... intanto mentre si fa la lista degli utenti e difetti riscontrati , si fa anche la lista dei link A CUI POI INDIRIZZARE ... ovviamente a chiusura lista (fine agosto ?) si scremano e ripuliscono destinatari non indispensabili... -------- Sul fatto di firmare con nome e cognome, sono pienamente d'accordo , e sono pronto a mettere la mia: Giorgio Ubaldi problemi: k1200gt 2006 : rottura ammortizzatore posteriore, rottura cavo blocchetto accensione, rottura bobina candela , sostituzione airbox, irregolarità di erogazione a 3000/rpm k1300gt 2010: rottura blocchetto comandi destro, rottura ammortizzatore posteriore, rottura blocchetto comandi destro, sostituzione cavi elettrici/relais avviamento ------- PEr Andrew: Quote:
non so se anche nei siti di altre marche ci sono lamentele in crescita negli ultimi anni .. e poi la mia era una ipotesi...;)" |
joe: visto che mi sembri uno dei più attivi, apri un nuovo thread. metti bene le condizioni per poter aderire.
avvisami con MP che te lo metto in evidenza. ok? |
Quote:
"che vi aspettate una risposta personalizzata?" Non penso che dietro i nick ci siano dei troll, che si divertono a raccontare falsi inconvenienti, sarebbe la gara a chi è più sfigato, già mi vergogno, quando fermo per una sosta, a coprire "amorevolmente i blocchetti":confused: Se dovesse capitarmi, non escludo, che scriverei a BMW e se la cosa mi avesse arrecato parecchio fastidio, non avrei problemi a scrivere ad altri, utilizzando pure la PEC. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©