![]() |
Quote:
quindi rispetto ai BT023, maggiore maneggevolezza e carcassa meno rigida sulle asperità, pur rimanendo in traiettoria con quella sensazione di fermezza e sicurezza? se si può, quanto le hai pagate? |
@ iakka60
... Grande iakka! :D @ TAG .. la carcassa non sembra essere meno rigida della precedente almeno in frenata... Ho l'impressione che le forze sulla carcassa siano distribuite in modo differente e, di conseguenza, tutte le asperità del fondo stradale sembrano quasi sparire... ... I BT 023 erano una roccia! i T30 sono fermi e precisi ma non allo stesso livello degli 023 GT... se aumenti la maneggevolezza, per forza maggiore, devi sacrificare qualcosa. Rimane il fatto che, come stabilità in curva, traiettoria e precisione sono decisamente meglio dei PR3... I pneumatici li ho comprati online sul sito che ti riporto http://www.pneumatici-auto-moto.it/ |
Urca!!!!
adesso finalmente ho capito come si fanno le curve.... però sarebbe stato meglio l'avessi saputo 50 anni fa, quando ho iniziato a guidare:D:D Buon Ferragosto....;) |
...ecco perchè io non c'ho capito un casso... io guido moto solo da 42 anni.... lo stesso motivo, probabilmente, per cui nessuno ha ca@@to il mio precedente post...
max, siamo troppo vecchi e non capiamo una cippa...:lol::lol: ... Buon Ferragosto anche a te!:D |
Come dice mio nipote non vecchi, antichi!!
:lol::lol: |
Quote:
dicci poi quanto durano!! sono intenzionato anch io!!! grazie |
Di sicuro non corro, lascio scorrere e vado a passeggio.
Le Bridgestone BT 021 di serie però mi hanno fatto uno scherzetto. Son partito che avevano 5500 Km e apparentemente sembrava potessero farne altrettanti. Dopo 2000 Km nei quali era compresa la routes des grand alpes, mi son trovato l'anteriore finito con la massima usura proprio nel mezzo, tra il centro (ancora accettabile) e la spalla, (non chiudendola tutta l'ultimo cm era buono). La gomma inoltre sembrava indurita. La posteriore invece teneva ancora ed il consumo era regolare. L'anno scorso con la Crosstourer e le Bridgestone di serie, ci sono andato a Nordkapp e le ho portate fino a 14000 Km, ovvio che con tutta quella autostrada fossero spiattellate. Col GS, invece e le Roadsmart ci facevo giusi giusti 10000 Km. |
x MARTU
allora visto che sono a 4000 km con le PR3 (con cui mi trovo sempre molto bene) che mi consigli? Sono neutre nelle curve (come le PR3 e le Z8) o tendono a chiudere come le RS2? x Zonda io ho smesso di abusare con il controsterzo, nel senso che lo uso solo un attimo per l'inserimento, poi trovato l'angolo di piega giusto (che non modifico più) durante la percorrenza assecondo il manubrio come se tenessi in mano delle uova. Usando un po' di gas non ho più avuto perdite di aderenza nell'anteriore. Poi dipende anche dalle gomme, alcune tendono a "chiudere" di più come le RS2 (e quindi devi sempre spingere come su una supersportiva), altre sono neutre come le PR3 e le Z8. |
leggendo questo post mi chiedevo se con la disponibilita dei piu tecnici si potesse creare un paio di giorni per un corso di guida ad alto livello specifico per le nostre rt , io da fermone mi iscriverei senz' altro , ;)
magari prima di chiedere le dovute autorizzazioni alle alte sfere di qde. sarebbe interessante capire quanti potrebbero essere gli iscirtti per questa 2 giorni. gigi |
seriamente Gigi non ho capito; il tuo intervento era serio o... ironico?...
|
ma certo che é serio ,
l idea è di tramutare questi esperienze da teoriche in pratica a disposizione di tutti , con l occasione invito i presumibili istruttori a farsi avanti in modo di avere un numero adeguato tra piloti istruttori e piloti allievi . io mi segnalo come allievo , dai ragazzi vediamo quanti siamo gigi |
Bell'idea, dai organiziano un corso, così possiamo mettere in pratica quello che stiamo scrivendo;
Anch'io, come Gigi, mi segnalo come allievo |
Ciao Robby63 !
So che gli RS2 non ti sono piaciuti... ma non so nemmeno come fai a trovarti bene con i PR3! Io li ho smontati dalla disperazione! … Infatti, mi trovo concorde con quello scritto dalla rivista Motorrad.de: i PR3 vanno strabene sul bagnato ma fanno ca@@are sull'asciutto! Comunque se tu ti trovi bene torna a montare i PR3, in alternativa, prova i nuovi Pirelli GT... chi li ha montati ne parla un gran bene. Non ti consiglio i Brigestone perchè non si adattano al tuo stile di guida. Ti allego i link del test eseguito da Motorrad sui pneumatici sport-touring così ti fai un idea... http://www.motorradonline.de/motorra...5-zr-17/457093 PS: riusciranno i nostri eroi a trovare il tempo di fare un giretto insieme prima dell'inverno? |
grazie Martu, allora sto con le PR3, comunque ti segnalo l'ennesima classifica dove ne parlano bene: http://www.allmotorcycletirereviews....re_Reviews.htm
poi dobbiamo davvero trovarci per un giretto nel modenese (che nel reggiano le strade stanno letteralmente collassando)... ovviamente aperto a tutti gli RTisti, ognuno con la sua velocità se poi qualcuno volesse approfondire le tecniche di guida segnalo questo link: http://www.motosprint.it/tecnica_di_...curva+perfetta che per me si è rivelato utile come linee generali (anche se non condivido il dover continuare col controsterzo durante la percorrenza di curva). |
"poi dobbiamo davvero trovarci per un giretto nel modenese (che nel reggiano le strade stanno letteralmente collassando)... ovviamente aperto a tutti gli RTisti, ognuno con la sua velocità"
:rolleyes::rolleyes:...a me non sembrano tanto meglio... poi è anche vero che nel reggiano è da un anno che non ci giro; mi sà che se non è zuppa sia pan bagnato...:mad: |
magari l'erba del vicino è sempre più verde, ma qui da noi ci sono dei tratti di strada collassati da mesi che non sistemano :( e tutto il resto sta diventando dissestato. Infatti ultimamente veniamo su al radici e poi all'abetone
|
venite in maremma... e nel senese..ci sono dei tratti perfetti!!!va bhe ...altri fanno cagare ma la media è ottima! altro posto che ho scoperto ottimo è l irpinia e un bel pezzo di dolomiti lucane!!!
|
Il mio non sarà un commento molto utile perchè ho la RT solo da poco piu' di un mese, ma ho all'attivo circa 2500km con le Angel GT e devo dire che mi ci trovo molto bene ;)
Purtroppo non posso fare paragoni con altre gomme, ma un mio amico che aveva le BT30 ed ora ha montato le Angel GT dice che sono molto simili e che si trova altrettanto bene... dice che forse le BT30 gli davano ancora piu' confidenza in piega, ma in compenso sono durate veramente poco, nemmeno 6000km :rolleyes: Personalmente spero di fare almeno 10000km con queste, considerato che non sono affatto uno smanettone!! |
ragazzi vi chiedo un atto di coraggio, al momento come allievi stiamo salendo, ci mancano gli istruttori; chi ritiene di avere le caratteristiche giuste per fare da l' istruttore me lo comunichi anche in MP grazie .
Come date pensavo l 'ultimo fine settimana di agosto o i primi di settembre . grazie a tutti. gigi |
Ciao Robby,
ho letto con interesse l'articolo di All Motorcycle Tire Reviews ma purtroppo non concordo con la loro recenione. Venendo dalle moto sportive io guido come l'RT proprio spingendo il manubrio dalla parte opposta della curva ma, con questa tecnica di guida, i PR3 sono inutilizzabili almeno con la mia RT. Forse la tuo moto, avendo ammortizzatori Wilbers, rimane più stabile e precisa della mia. Io, di certo, ho cancellato la marca Michelin dalla mia lista di pneumatici preferiti! Con i Bridgestone T 30 GT ho ritrovato il gusto di “guidare” la moto. Concordo con Robertag: le strade del Modenese sono orribili... non battono quelle del Reggiano ma ci sono molto vicine! Per questo motivo, spesso, nei fine settimana ( al mattino ) vado verso il Bolognese ( Passo della Raticosa ). A parte qualche curva sconnessa, la strada è tutta in ottime condizioni.... è la strada dei collaudatori di Ducati: cavolo se non è asfaltata bene quella... Ducati sfornerebbe solo moto da cross! :lol: Unica rottura che occorre passare per il centro di Bologna o allungarla di 20 km passare da Sasso Marconi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©