Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Nuova mukka ma ... problemi con il BC? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391684)

rolis 24-08-2013 18:16

per rimanere in ambiente software...con l' RDC come vi trovate ?:lol:

CuttingEdge 08-09-2013 16:50

ma qualcuno la tira
stamattina partenza per il ritorno dalle vacanze... già triste di suo...
accendo e l'RDC segnala pressione pneu insufficiente: 2.2 ant. e 2.4 post., senza scomparire...
vado alla prima stazione di servizio, riporto su i pneu, anche un po' di più del previsto, visto che sono a strapieno carico - zavorrina, valigie laterali e topcase che non c'è una molecola d'aria, borsa serbatoio... - l'RDC segnala le nuove pressioni, MA.... NON scompare per lasciare posto al contakm. totale!
se fosse stato a inizio ferie sarebbe stata una vera rogna..
visto che NON ho il livello carburante, i contakm. si azzerano a ogni spegnimento, ho un'idea più o meno dei km. fatti, ma.... NON è COSI' che deve essere!
si tratta di optional pagati profumatamente (computer di bordo e RDC..)!!
domattina vado in BMW: mi girano veramente i maroni!

CuttingEdge 08-09-2013 21:14

Problema risolto smanettando con i tastini sotto l'indicatore centrale, grazie ai consigli di un amico.... perché non c'è scritto nulla nel manuale uso e manutenzione....

Strummer 08-09-2013 22:08

Quote:

Originariamente inviata da CuttingEdge (Messaggio 7630988)
.... perché non c'è scritto nulla nel manuale uso e manutenzione....

Se è così .....non mi sembra tanto normale :(

CuttingEdge 08-09-2013 22:28

se leggi i miei post precedenti, non è nemmeno normale che il concessionario NON sappia che sui nuovi modelli produzione 2013 non c'è l'indicatore del livello carburante.

VCJandou 10-09-2013 17:11

Quote:

Originariamente inviata da CuttingEdge (Messaggio 7630988)
Problema risolto smanettando con i tastini sotto l'indicatore centrale, grazie ai consigli di un amico.... perché non c'è scritto nulla nel manuale uso e manutenzione....

Ma sulla tua precedente ST le diverse info del display non le ottenevi già premendo il pulsantino 2 ?

CuttingEdge 10-09-2013 19:16

premesso che non avevo l'RDC sull'St, e che abbiamo cockpit diversi tu e io bisogna distinguere:
- il pulsantino in basso a sx dell'indicatore centrale gestisce le info che sono sulla seconda riga (la prima è l'ora corrente): contakm. totale e parziali (quando se e quando funzionano....) e RDC;
- mentre il pulsantino sul blocchetto sx con la scritta info gestisce la seconda riga: consumo medio, consumo istantaneo, velocità meida e temperatura ambiente...

BTW: grazie ;) ;) ;)!!

CuttingEdge 09-10-2013 13:58

Ieri mattina in BMW via Prenestina, presente tutto lo staff (o quasi...) mi hanno installato - primo, quale onore.... - la patch software a soluzione del problema interferenze contakm. parziali vs. antifurto.
A quanto pare funziona: i trip master non si azzerano una volta spenta la moto e inserito l'antifurto.
Nel fine settimana test più prolungato....

VCJandou 09-10-2013 14:34

Ripristinata dunque la funzione basic, buon collaudo per il fine settimana!

CuttingEdge 09-10-2013 16:31

Grazie!
Spero di collaudare anche il nuovo cupolino MRA....

Renny81 10-10-2013 09:07

A me lo hanno installato settimana scorsa, a distanza di una settimana nessun problema (speriamo) solo ho l'impressione che il computer di bordo non vada piu tanto bene per quel che riguarda il consumo e la riserva, speriamo sia solo una mia impressione

CuttingEdge 10-10-2013 14:15

Ah....
io non ho nemmeno l'indicazione del livello carburante.... un guaio in meno (si fa per dire...)

Renny81 10-10-2013 14:37

Hai ragione un problema in meno, io ho gia cambiato il sensore, solo che da quando ho fatto l'aggiornamento quando entra in riserva non mi dice piu quanti km mi rimangono, come se fosse a secco completo

CuttingEdge 11-10-2013 07:54

Adoro l'elettronica....:-o.....

nossa 18-12-2013 00:18

Presa da pochi giorni, manca l'indicatore della benzina, poco male se il trip I non si azzerasse da solo, forse non ho capito qualcosa ma ho azzerato dopo il pieno e la mattina dopo accendo e lo ritrovo a zero. Se è normale così non mi resta che usare i km totali. Azzo il display della V.strom era molto meglio:(

joker 18-12-2013 08:30

Nossa, leggi il post 88 di questa discussione. L'indicatore benzina non lo avrai mai, ma il problema reset trip parziali si risolve con una patch.
- senza parole -

mauror1200r 18-12-2013 13:22

Ciao Ragazzi.....
Vi chiedo un consiglio....io sono un possessore di una r1200r del 07 ottima,l'unica pecca senza computer:::,vorrei eseguire la modifica sostituendo il sensore serbatoio ecc. e riprogrammare il systema con il computer,parlando con il mio conce mi dice operazione possibile "deve solo verificare alcune cosa " VI CHIEDO QUALCUNO HA EFFETUATO QUESTA OPERAZIONE?????

GaX 20-07-2014 14:03

Livello carburante, spia della riserva e Km residui
 
Ciao a tutti ! :)

Mi è arrivata, da meno di una settimana, la mia nuova R1200R Dark White.

Volevo esprimere tutta la mia rabbia ed incredulità nello scoprire che, nella mia nuova moto, per la quale ho speso quasi 15.000 euro, non è presente, pur possedendo il computer di bordo, NE' IL LIVELLO DI CARBURANTE, NE' LA TEMPERATURA DEL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO NE' L'AUTONOMIA RESIDUA.

Ora dico....ma stiamo scherzando ?! I motorini 50 (di qualunque marca) hanno il livello di carburante (una informazione così importante!) e una BMW di 15.000 euro no ?!?

Che caz** l'ho comprato a fare il computer di bordo ?! Per vedere la temperatura esterna?!

Ma per favore!

In ogni caso volevo fare una domanda....

Oggi sono volutamente entrato in riserva perché in teoria, da quanto dettomi dal concessionario e da quanto leggo sul forum, avrei dovuto avere il kilometraggio residuo.
Invece leggo, accanto all'indicatore della pompa di benzina, il numero 0, che dopo un po' è divenatato 1.
Quindi questo cosa sarebbe ?! i Km percorsi da quando sono entrato in riserva?!
Il punto è che, una volta spenta la moto, e riaccesa dopo un'oretta circa, la cifra accanto al segnale della pompa di benzina, era nuovamente 0.

Mi spiegate che significa ??

Nel manuale di istruzioni che mi hanno dato in concessionaria, dovrei avere il livello di carburante, ma evidentemente è un manuale vecchio.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà,

Gabriele.

Balù 20-07-2014 15:09

Agghiacciande! Nella mia 2011 con computer di bordo ho indicatore, spia e km residui. Avevo sentito parlare di questa mancanza per i nuovi modelli ma pensavo di aver capito male.
Purtroppo non so esserti utile altrimenti.

f800gaius 20-07-2014 16:22

Il BC dovrebbe essere da quello che dici uguale a quello della Nine T, quindi quando si accende la spia riserva il numeretto che leggi indica i km che stai percorrendo in riserva; questo perché sembra che in passato con le vecchie indicazioni residue di km in riserva in parecchi sono rimasti a piedi pensando di avere ancora autonomia. La conformazione dei serbatoi e l'assetto della moto comporta una variazione continua della quantità di carburante difficilmente interpretabile dal BC , ecco per cui gli ingegneri bavaresi per tagliare la testa al toro e scaricarsi di responsabilità ha dato al pilota la potestà di scegliere se rimanere a piedi o andare al più presto a rifornire. Chissà perché le jap che costano meno non hanno di questi problemi. Mah !!!
Si sono comportati per una volta anche loro ( i tedeschi) come gli italiani, anziché trovare il rimedio hanno rigirato la frittata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©