![]() |
........................................
|
Sul catalogo Hornig ci sono: la Nautilus che consuma 18 ah e la Wolo Bad Boy che ne consuma 14. Il suono della Bad Boy è molto forte.
La stessa Hornig scrive che per la Nautilus è consigliabile una batteria maggiorata. Personalmente avrei voluto montare la Wolo Bad Boy sulla mia RT ma dovrei acquistare anche la confezione con tutto ciò che occorre per poterla montare e costa come la tromba. Ognuno fa le sue valutazioni ma conti alla mano........ |
Quote:
|
..................................
|
Carlo non hai capito: puoi comprare la Wolo sul sito della Hornig, ti arriva con tutto il corredo ma tu non lo devi usare, monti la Wolo al posto dell'originale semplicemente attaccandola ai cavetti dell'originale
|
......................
|
Vero pero' lavoro semplicissimo e pulitissimo su moto che con optional arrivano a 24k Euri :-?
|
Quote:
Wolo Bad Boy art 11690120 euro 43,80 Per montarla: art 11690120RT euro 49 Ovviamente spedizione circa euro 10. Ho chiesto cosa fosse l'art. 12069120RT e mi hanno scritto che contiene il materiale per il montaggio; all'origine anche io avevo invece capito che bastava togliere il clackson originale ed avvitarci la Wolo Bad Boy. Iriferimento a quello che mi dici, invece dovrei acquistare solamente la tromba, art. 11690120. Se mi potete chiarire il mistero vene sarei grato. Grazie |
Sulla RT non posso giurarci, sulla mia GS ADV LC 2015, il concessionario ha sostituito il clacson in dotazione con la Wolo senza alcuna modifica.
|
Premesso che ognuno sulla propria moto epiù in generale con le proprie cos fa ciò che vuole, non metto in dubbio quanto fatto da un utente e dal conce di fiducia ma, con la moto in garanzia non mi va di rischiare quindi ho rivolto alla Hornig qs. domanda relativamente al montaggio della tromba Wolo sull Triple Black LC:
Buongiorno, il cablaggio fornito prevede l'utilizzo di un relè ma dalla foto inserita si vede chiaramente che la tromba è collegata direttamente al connettore originale Posso sapere se sono possibili entrambe i collegamenti? Grazie, cordiali saluti. Argo Questa la risposta: Ciao Argo, Grazie mille per la tua e-mail. L'immagine è un uno più vecchio. Il relè ei cabels sono incluede nel pacchetto. Devi usare il relè per l'installazione. Se non si utilizza il relè il clacson non funziona ogni volta. Si consiglia un laboratorio proffessional per la conversione. Se avete ulteriori domande si prega di contattare di nuovo me. Mit freundlichen Grüßen, Kind regards, Maximilian Blume-Nock |
Riccio nel post 44 asserisce di avere montato la Wolo semplicemente al posto del clackon, la foto alla quale Ti riferisci evidenzia un relè, la Hornig risponde in modo, a mio avviso non chiaro........ma insomma la verità dove sta?........se c'è !
|
Io credo che ognuno, sul suo mezzo fa ciò che vuole e quindi si crea le proprie verità che potrebbero anche essere oggettive.
La foto a cui mi riferisco è questa, in cui si vede chiaramente che la tromba è collegata in maniera diretta attraverso il connettore verde fornito in dotazione che altrimenti dovrebbe opportunamente collegato al relè. http://i.imgur.com/ky2lAKy.jpg Come detto, non metto in discussione le verità altrui, a qs, punto la mia è che per il momento mi tengo il clacson originale ma, se dovessi montare una Wolo la monterei con il relè. Questa sarebbe la mia verità. |
La maniera corretta è quella di utilizzare il relè...
ovviamente funziona anche senza e sono sicuro che di problemi non se ne riscontreranno.. Al massimo utilizzando in maniera prolungata la tromba (tipo parata);););) si scioglieranno i cavi del cablaggio..ma quello è un dettaglio secondario...:lol::lol::lol:(questo in teoria...in pratica spero che il can bus sentendo un assorbimento anomalo blocchi l'uscita) In linea di massima, è sempre corretto utilizzare, in caso di componenti aggiuntivi che possono stressare l'impianto originale, un relè e cavi di sezione adeguata in base all'assorbimento amperometrico dell'accessorio installato. |
La cosa che mi lascia perplesso è che non stiamo parlando di un lavoretto per il quale ci dobbiamo inventare qualcosa per farlo funzionare; da una parte abbiamo una casa (Hornig) che fa dei prodotti eccellenti ma sul catalogo non specifica in modo a mio avviso chiaro ed esaustivo i componenti necessari per il montaggio, dall'altra ci sono degli amici motociclisti che dicono di avere montato la Wolo senza relè ed altri che invece dicono che il relè è indispensabile per evitare guai. Chiudo nella più profonda confusione e mi tengo lo skifoso cicalino modello Piaggio anni 50.
|
Quote:
Che poi.......la Hornig dichiara un assorbimento per la Wolo Bad Boy di 14 ah, quindi secondo me, e sono uno che non ci capisce un k....o, dovrebbe essere un assorbimento normale......boh ? |
Secondo me la risposta di Hornig è chiarissima....
Che poi lo dicano per pararsi la schiena posso essere d'accordo.. In sintesi si monta il relè per sicurezza e soprattutto per non sentirsi dire che la tromba ha danneggiato qualche centralina..o chissà quale palla tirano fuori... Poi ognuno fa il c...o che vuole;););) Giusto per correttezza, ho dato un'occhiata allo schema di cablaggio contenuto nelle istruzioni di installazione. Suggeriscono di utilizzare un cavo da 18 gouge..quindi circa un millimetro..questo indica un assorbimento basso da parte della tromba. A questo punto siamo da capo:lol::lol::lol: in teoria il relè non serve...ma....fosse mia la moto e in garanzia lo metterei....:D:D:D |
...............................
|
Molto semplice, che se si fotte qualcosa, non voglio sentirmi dire accessorio montato senza le necessarie attenzioni...!!
Ti ripeto sono sicuro che non accada nulla.. Ma per 2 fili e un relè 5 euro di spesa..perché rischiare...??? E ripetiamo ognuno sulla sua moto fa quello che crede.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se volete chiedo al meccanico il motivo per cui ha deciso di lasciar perdere il rele'
|
E' una info in più e può aiutare chi è indeciso e vuole fare a prescindere. Chiaro che, come dice anche Lastime in caso di problemi, sempre in torto si è.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©