Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   [Chiusura stabilimento Husqvarna] L'imprenditore austriaco di moto austriache (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389787)

rasù 03-06-2013 16:46

scendo subito nel parcheggio sotto l'ufficio a staccare le pipette di tutti i ktm che trovo.... dovrei fare anche abbastanza presto:lol:

gianluGS 03-06-2013 16:47

Ci sono tante persone che vivono grazie a KTM, tanti italiani.
Boicottare KTM o Husky significa rovinare il business che ruota intorno al costruttore.
E il business è fatto di uomini e donne, lavoratori austriaci ma anche italiani.
In genere preferisco valutare un'azienda in base al suo prodotto. Se investono in ecosostenibilità o non delocalizzano può essere solo un valore aggiunto.
Fiat per tanti anni ci ha inculcato queste stronzate ed intanto mentre le altre Case investivano in innovazione e prodotto ed esportavano noi ci siamo ritrovati con un'Azienda che si cullava sugli allori grazie a quelle 4 vendite che cmq gli italiani ed il Governo le assicuravano, diventando di anno in anno sempre meno competitiva.

Certo è, non si può rimanere indifferenti a tali sfoghi soprattutto pensando che l'operazione finanziaria di Pierier è quanto meno sospetta ed è sbagliata. Nei modi e nei tempi. E che qualche garante avrebbe dovuto provvedere.
Perché invece non mandare una lettera con tutte le ns firme a KTM diretta a Mr. Pierier?
Io ci sono

Roberbero 03-06-2013 16:48

Io intendevo la produttività è basta.

Il costo del lavoro, che và sempre comparato alla produttività, lo ignoro, ma logicamente in Cina è comunque bassissimo.

levrieronero 03-06-2013 16:49

Mi sfugge cosa c'entra KTM con questa questione?

Roberbero 03-06-2013 16:51

Quote:

... pensando che l'operazione finanziaria di Pierier è quanto meno sospetta ed è sbagliata. Nei modi e nei tempi. E che qualche garante avrebbe dovuto provvedere.
Credo che Pierer abbia fatto da prestanome a KTM per non incorrere nell'antitrust europeo. A parte la piccolissima Beta, oggi KTM è l'unico produttore di fuoristrada.
Se fosse così c'è molto marcio e malafede.

Claus70 03-06-2013 16:57

tutto subito, quando ho visto il servizio televisivo sulla KTM che comprava Husqvarna ho pensato la stessa cosa
"che pezzi di m... questi austriaci!"
poi quando ho sentito "Husqvarna eccellenza Italiana" i 4 neuroni hanno incominciato a funzionare ... "ma quale eccellenza Italiana? Husqvarna era svedese!"
spiace per i dipendenti Italiani, ma i primi trombati sono stati i lavoratori Svedesi al tempo di Cagiva che spostò la produzione qui,
loro, in fondo, sono gli unici a poter rivendicare la paternità del marchio

vagnoc 03-06-2013 17:03

Inutile boicottare quando i nostri imprenditori per primi producono all'estero,quando lo stato non promuove il made in italy e con la burocrazia soffoca le imprese,quando la gente piange miseria e non si rabbocca le maniche. penso che se fossimo un minimo al passo con i tempi,se internet fosse pane comune potremmo vivere di solo turismo,perchè l'Italia è meravigliosa e se fossimo tutti un pò più "partigiani" tanti soldi resterebbero in casa. Poi i politici,i sindacati,la criminalità.....troppa roba. comunque se ktm fosse Italiana non saremmo qui a discutere.

gianluGS 03-06-2013 17:03

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 7461830)
Io pensavo di iniziare a comprare ricambi Honda da mettere sul mio KTM.... Così per dare una mano al boicotaggio.

:confused:

mariantonio 03-06-2013 17:17

A me sta benissimo difendere il prodotto italiano, visto poi che ho comprato italiano, ma in italia dovrebbero imparare a lavorare meglio con più qualità e attenzione al prodotto e non ultimo a trattare il cliente come si deve!!!

fc4gs 03-06-2013 17:17

Criticato l'operato di KTM...

http://www.motoblog.it/post/150981/h...ta-una-porcata

Attentatore 03-06-2013 17:29

quando comprate la birra...che marca comprate?...made in italy?......

augusto 03-06-2013 17:33

E di Yamaha a Gerno di Lesmo ci siamo già dimenticati?

bias 03-06-2013 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Attentatore (Messaggio 7461949)
quando comprate la birra...che marca comprate?...made in italy?......

Se c'è, menabrea.

Paolo_yamanero 03-06-2013 17:43

Si Si. Boicottiamo la KTM.
Così và in crisi, ha bisogno di vendere e ribassa il prezzo della ADV 1190 !!!! :D

Scherzi a parte ormai il mercato è globale. (e non è una frase fatta)
Per restare sul mercato e mantenere competività ogni operazione è lecita.
Anche delocalizzare o acquisire marchi concorrenti.

Non possiamo vedere queste operazioni dal punto di vista del singolo operatore o singolo lavoratore che rischia il posto di lavoro.
La vita dell'Azienza è ubi major.
Voglio restare sul territorio? Voglio salvaguardare i livelli occupazionali locali?
O vendo un prodotto di eccellenza o, se mi devo confrontare con i mercati, sono destinato a chiudere.
E' triste e politicamente non corretto, ma la realtà è questa.

unknown 03-06-2013 17:45

beh se ha parlato MARONI!!!!! allora si è deciso, basta: BOIK8!!

PMiz 03-06-2013 17:47

La colpa non e' di KTM che, onore a Lei, ha portato lavoro nella sua terra.

Il problema e' che l'Italia non e' assolutamente piu' competitiva come sistema.

Io sono socio in una attivita' e devo onestamente ammettere che la burocrazia e' a dir poco "soffocante" ... ed il trend in questi ultimi anni purtroppo non e' stato migliorativo, anzi si sono sempre aggiunti nuovi lacci e lacciuoli a creare impicci (e quindi costi) ...

Sinceramente non ci sono valide ragioni perche' una multinazionale decida di aprire una qualsiasi attivita' produttiva in Italia ...

iasudoru 03-06-2013 18:09

Gli imprenditori non fanno beneficenza.
Più che scrivere che bisogna boicottare KTM che ha spostato la produzione in Austria, perchè non scriviamo di boicottare chi ha permesso ciò?
Forse KTM/Husqvarna è una fabbrica che non ha mai avuto agevolazioni da parte dei governi italiani, come molti dei nostri grandi capitani di industria che sono tali con i soldi pubblici e non con i propri.
Forse Pierer ha messo le mani solo nelle sue di tasche e ha visto che a questi prezzi non gli conveniva più restare perchè ci avrebbe rimesso.
Del resto molte industrie medie e piccole del nordest si sono o si stanno spostando in Austria... Chissà perchè....

fc4gs 03-06-2013 18:13

Giovanni Castiglioni si fa avanti
 
http://www.moto.it/news/stabilimento...fa-avanti.html

Gira e rigira...

bias 03-06-2013 18:18

...se otterrà aiuti pubblici, saranno altri soldi buttati nel cesso..

Roberbero 03-06-2013 19:05

Bias magari è come dici tu, ma i Castiglioni, con tutti i loro difetti, sono quelli hanno fatto di più per la moto italiana.
La Ducati esiste ancora grazie a loro, l'husky è sopravvissuta grazie a loro.
Poi c'è l'MV risorta.

Lo sò che non sono storie propriamente di successo, ma qualcosa è rimasto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©