Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800gs - Gomme - Parte 4 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389586)

9sedici 02-09-2013 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Frankbook (Messaggio 7618227)
Ragazzi ho bisogno del vs aiuto, ...

Su Dueroute di questo mese c'é una prova comparativa delle gomme specifiche per la nostra moto. Le bridgestone non ne escono bene al confronto delle scorpion.

ozama 03-09-2013 00:14

Anakee 2: sulla pioggia sono uno spettacolo, e sull'asciutto pure!
Non precisissime ma rotonde a scendere in piega e poco influenzate dalle sconnessioni longitudinali.
Mai provate in fuoristrada, ma credo che vadano (male) come tutte le altre non tassellate.

Ciao!

Magnete 03-09-2013 18:19

anakee 3: evoluzione delle anakkee 2 hanno più contatto con l'asfalto.
su asfalto umido-sporco e bagnato ottime per non parlare sull'asciutto.
sul grossglockner ho fatto delle pieghe da paura in due e tris valigie ho chiuso entrambe le gomme (come dicono al nord mi si è chiusa la vena!!!)
unico difetto avendo un disegno atipico a 60km\h si avverte il rumore di rotolamento.
esperienza con le anakee 3 quasi 3000km
lamps

AsAp 04-09-2013 07:50

Bene, si fa per dire, ieri ho ritirato la moto con le Karoo 3 devo dire che passare da una copertura stradale a una tassellata non è' un'esperienza per deboli di cuore:rolleyes:
Sembrava di guidare un trattore all'uscita dei campi...la discesa in piega era da brivido mentre la rumorosità che mia spettavo più contenuta inizia a farsi consistente a 100 km...
Le note positive, almeno quelle, sono sullo sconnesso e pave' che vengono assorbite positivamente, lo sterzo che pare più caricato con una maggiore sensibilità del l'anteriore in frenata la moto sembra più piantata per terra...
Non vedo l'ora di mettegli almeno un centinaio di Km per poter essere certo se l'acquisto sia indovinato o meno...
Come ho sempre sostenuto, i pneumatici fanno la differenza e anche grossa

Lamps

bigbe@r 04-09-2013 08:12

Quote:

Originariamente inviata da ozama (Messaggio 7619955)
Anakee 2:
Mai provate in fuoristrada, ma credo che vadano (male) come tutte le altre non tassellate.

Ciao!

vanno discretamente su sterro e terra battuta, portate a 1,7 anche su sabbia...

naturalmente sono un compromesso

aldo1 04-09-2013 13:27

@AsAp forse ti sei lasciato prendere un po la mano dalla curiosità, ma che le tassellate siano rumorose e non ti permettano pieghe da stradale non è una novità.
Se il tuo utilizo è almeno 50% on e 50% off allora è un acquisto azzeccato , altrimenti non ne vedo i vantaggi.
Più avanti ci dirai anche quanto ti sono durate

decored 12-09-2013 23:43

Secondo voi, per un utilizzo totalmente stradale, quale ha la migliore attitudine tra i seguenti modelli di gomme :
1° Continental Trail attack
2° Metzeler Tourance next
3° Michelin Anakee 3

Dario C. 13-09-2013 10:22

Io voto Anakee 3.

Absotrull 13-09-2013 10:50

10.000 km e di battistrada ce n'era ancora ma i pneumatici si erano indubbiamente induriti.

Non saranno campioni di durata queste Pirelli Scorpion Trail ma le ho rimontate volentieri ritrovando su strada quel feeling che trasmettevano da nuove

AsAp 13-09-2013 15:50

Sono perfettamente d'accordo con te, il battistrada anche sulle mie c'era ma il grip iniziale si era perso gradualmente dopo i 7000 km, per chi voleva solo viaggiare ritengo che fino ai 12000 ci poteva arrivare, nei percorsi molto guidati non credo valga la pena rischiare, in fin dei conti la moto poggia solo su 2 pneumatici che almeno siano in ottimo stato...

Lamps

endurista 13-09-2013 18:55

io sulla mia F 800 GS ho fatto 6000Km con le Michelin Anakee 2 sia sterro che strada, indubbiamente meglio la strada sullo sterro un po' duro hanno dei limiti, ma è normale, adesso ho fatto 3200km con le Metzeler Karoo 3 fuori strada vanno benissimo su asfalto vibra un po' la motina ma se fai un po' di off sono l'ideale ti fanno stare tranquillo e sicuro voto Metezeler 8, Michelin 7,5

AsAp 14-09-2013 08:28

@endurista
scusami ma su strada come ti trovi, io ci ho fatto 200 km e ancora oggi quando faccio le curve la moto scende in piega in modo poco omogeneo la sensazione e' di scarsa aderenza, oltre i 100 km/h le gomme ululano, l'unica nota positiva che in fuoristrada vanno molto meglio delle ST., sui terreni duri e fondi con pietre con erba alta e bagnata scivolano un po'...
Il rodaggio e' troppo lungo per i miei gusti, ma io non sono un fuoristradista...

Lamps

endurista 14-09-2013 14:26

@AsAp vero hai ragione non sono gomme da piega ma io ho una guida easy e non aggressiva, e quindi non piego molto, vero dopo i 100km/h si sente un cantare anomalo, pero' in off mi hanno "salvato" in diverse occasioni anche su bagnato, ovvio se non fai off è inutile montarle, ricompro il posteriore anche perché devo "finire" l'anteriore

masban 15-09-2013 08:40

Pensavo di acquistare le heidenau scout 60, ma guardando in vari siti sono rimasto perplesso perchè indicano questo pneumatico come "termico" ed invernale.... esistono forse diverse versioni?

endurista 15-09-2013 09:26

no sono tutte cosi perché sono principalmente per off quindi M+S...

britten34 20-09-2013 15:37

Piccola recensione pneumatici Mitas


Pneumatici montati a fine novembre sul bmw f800gs normalmente prendevo sempre gli heidenau k60 ma il modello nuovo del posteriore con quella linea continua in centro proprio non mi convince se mi trovo in presenza di neve.Ho voluto provare le mitas visto il prezzo di 129euro la coppia da montare,ho messo e09dakar al posteriore e e10 all'anteriore che è un po più stradale,mi sono detto mi basta passare il periodo invernale poi le cambio.Ho fatto vari raduni invernali tre qui elefante,milevaches,le marmottes,tauerntreffen,ecc,ecc e anche 8gg nelle alpi 3500km e 63passi alpini.Le impressioni che mi hanno dato sono molto positive,l'anteriore mi è durato 10000km si e scalinato molto il tassello a pendola a causa delle frenate vigorose,mi piace staccare tardi...:lol: Il posteriore ben 15000km...Feeling immediato ottima tenuta in strada molto scorrevoli in curva,sembra di avere pneumatici stradali,con il bagnato bisogna essere solo un pò più accorti ma niente di più.Note negative la rumorosità e la carcassa molto dura del pneumatico che in presenza di foratura in mezzo al nulla crea problemi per rimuoverla con le leve.Metto un pò di foto solo del pneumatico posteriore con 15000km e naturalmente le nuove gomme,ho preso le stesse :cool:
http://img407.imageshack.us/img407/2175/g3an.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/7263/azo8.jpg
http://img546.imageshack.us/img546/4019/qgwr.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/842/01nu.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/212/jaxg.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/8277/zots.jpg

Dario C. 20-09-2013 15:58

Dove le hai acquistate?

britten34 20-09-2013 16:39

Nik gomme a Bolzano Vicentino,ha il sito internet le puoi aquistare on line,adesso le ho pagate 140euro sono aumentate di prezzo rispetto l'anno scorso

AntonioPansieri 20-09-2013 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Absotrull (Messaggio 7640350)
Non saranno campioni di durata queste Pirelli Scorpion Trail ma le ho rimontate volentieri ritrovando su strada quel feeling che trasmettevano da nuove

Ciao Absotrull,
io con le Scorpion Trail di primo equipaggiamento sono a 27000 Km. Sul bagnato iniziano, però, a darmi meno sicurezza.

La mia domanda è questa: esistono degli peumatici cosidetti "di prima mescola"? Cioè molto più cari degli pneumatici che si trovano dai normali gommisti?

Ciao
Antonio

ConteMascetti 20-09-2013 17:12

27.000 km.....??:rolleyes::rolleyes::rolleyes: E io che credevo di averne fatti assai a 14.000 con ancora un pò di battistrada...........:confused::confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©