Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Georgia ed Armenia: consigli su luoghi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389236)

Grande_Jo 05-06-2013 21:22

Scusate ma bisogna fare 2 precisazioni sulla Turkia:
1) i limiti per le moto sono 50-70-90-110
Aggiungi il +10% di tolleranza, i limiti sono per città, strade extraurbane ad una corsia, strade a 2 corsie e autostrade rispettivamente.
2) le multe le paghi al confine perchè non hai contante, cioè non le paghi......
3) l'autostrada io l'ho pagata in quanto mi han detto che hai sette giorni di tempo per evitare la multa, rimanevo 9gg in Turkia, ma se l'attraversi in 2-3 giorni che vuoi pagare...? Idem come sopra!
La schedina adesiva la trovi alle Poste oppure nelle stazioni di servizio Shell di grandi dimensioni (non tutte) devi compilare un modulo con tutti i dati del mezzo e tuoi e costa se non ricordo male intorno ai 20-25€. Ti basta alla grande visto che l'autostrada la prendi solo fino ad Ankara e ritorno.

moretto 05-06-2013 22:59

Grazie Grande Jo.... registrato tutto. Io avevo capito che era una card da accostare ai rilevatori dei caselli....invece da quello che leggo adesso è una vignetta adesiva come quella austriaca.....slovena ecc.

cecco75 06-06-2013 08:43

@ixus e moretto. La tessera (adesiva) autostradale io l'ho comprata alla dogana di kapitan andreevo, provenivo dal svilegrad (bul) in direzione di edirne (tur). Appena passata la dogana turca, c'è un grande piazzale, e trovi sulla sx il duty free. è grande ed accoglie negozi vari, cambia valute e anche l'ufficio hgs, per fare la tessera. Tra l'altro c'è un bel cartello fuori del complesso, sul piazzale, per pubblicizzare la cosa.
La tessera (adesiva), composta da due piccole parti, la paghi in contanti in euro, ed io l'ho pagata 20€. Devi esibire passaporto e libretto della moto. 5 minuti e la prendi.
Una certa cura va messa nell'apposizione sul plexiglass, in alto, sennò non viene letta. Altro consiglio. Io ho il vizio di arrivare alle porte telepass un pò veloce. In questo caso, invece, bisogna procedere lentamente, anche se non c'è la sbarra. Il lettore la legge e mentre esci ti fa vedere quanto hai speso, e mi sembra, anche il credito residuo.
ecco la vignetta

moretto 06-06-2013 14:19

ok....grazie quindi è come la vignetta.....tutto chiaro.

susty 06-06-2013 17:31

Appena tornato da Georgia ed Armenia via Turchia sul mar nero all'andata e kurdistan turco al rientro . La strada tra batumi e Akalsikie ha un tratto di circa 50 o poco più km di sterrato ...... io l'ho fatta con rt1200 .... prima e seconda ..... certo col gs si va meglio però ne vale la pena ..... siamo arrivati ad Akalsikie dopo 5 ore ..... io la rifarei .....

ixus 06-06-2013 22:09

Grazie cecco.

moretto 06-06-2013 22:13

grazie susty....altra notizia utilissima...
Susty eri in Turchia durante i disordini?

susty 07-06-2013 12:37

Sono partito la mattina stessa....ma fai conto che Istanbul fa 13000000 di abitanti......se ci capiti dentro forse te la vai a cercare :lol:...un suggerimento per le multe.Non le pagate,non hanno un data base,anzi non cercate di insistere che eravate innocenti.....perdete solo tempo.Fateli scrivere e unite la multa alla collezi0one.Io ci sono tornato dopo due anni,due multe prese nel 2011 e nessuna delle due pagate.Stesso passaporto,stessa patente , moto diversa,sono entrato ed uscito dalla Turchia senza problemi....la stessa cosa confermata da un motociclista turco....non hanno un archivio dati...

Panda 07-06-2013 12:46

I DISORDINI LI HANNO AIZZATI LORO.........POI SINDI JIRU A CASA !!**


**se ne sono tornati a casa :lol:

tropicalsnowstorm 11-06-2013 09:14

Ciao Moretto,
io parto il 26 giugno e torno il 15 luglio.
Caso mai ci battiamo il 5 durante il passaggio!
Ti lascio il ring!

Avevo postato un tred tempo fa con le mie tappe, lo trovi di la da quelli del panorama

Per le mappe ho trovato un tizio a Yerevan che vende Garmin con le mappe.
Poi ho deciso che è molto più economico comprare una SIM locale e usare goggle map dal telefono.
Ho saputo che la copertura è buona anche sui monti.
Ho dei colleghi georgiani che mi hanno dato buone informazioni.

Sono molto attirato da Omalo, Shatili, e Mestia.
Ho voglia di andarmi a perdere sui monti.
Poi il resto lo vedrò.

Ti incollo il contatto che ho trovato delle mappe, nel caso serva a qualcuno:
" mappe GEORGIA e ARMENIA - garmin"
Visto che sono ancora alla ricerca della mappa perfetta, ho scritto a questi signori di Yerevan, che hanno il sito in cirillico, ma apparentemente potrebbero dotarmi di mappe e di un navigatore nel momento in cui arrivo a Yerevan.

riporto email di riferimento:
Hello Luca

We can offer only Garmin devices and map for garmin.
We can offer Armenia and Georgia maps and GPS navigator device as you need.
Abaout cost.

Base model cost starting 225 usd and device include Armenian map and 1 year map update plan.
Gerogian map cost 100us$. with 1 year update plan.
In my contact you can find our address in Yerevan. Please visit us and we will help you to take optimap model for you.


--
-------------------------------------------
Best Regards
Tavros Babayan
Head manager
Globalgis LLC
38 Leo st.
zip 0002,
Yerevan, Armenia.
N40 10 51.0 E44 30 14.5
Office +374 60 53 04 41
Mob +374 94 83 13 50
www.gpsarmenia.com


Se consideriamo il budget vacanza.....si potrebbe anche includere la spesa....

vedremo cosa trovo da qui a la...ma un giro credo che lo faccio lo stesso...possono sempre mettermi sulla buona strada.

tropicalsnowstorm 11-06-2013 09:19

Per chi vuole un po di foto....
Atsunta pass....tanto in moto non ci si arriva....
http://picasaweb.google.com/10780173...pUhlEnuWNhM6eA

(non sono le mie....ma sono belle)

moretto 11-06-2013 11:37

@tropical.... purtroppo ho un TomTom che fa fatica a caricare le mappe anche fatte con Tyre però ho risolto avendo appena preso il Galaxy S4 e ho già salvato offline tutte le mappe che mi servono di Georgia ed Armenia così le ho anche senza collegarmi.
Azzz...Shatili è proprio "fuori mano" :) .......
Il discorso è semplice, se vado da solo, come per adesso sembra, voglio evitare di fare le cose esagerate o che nascondano troppe insidie, non sarebbe intelligente da parte mia che non ho grosse capacità enduristiche. In due è un altro discorso ;)
Comunque grazie mille vado a leggerti. Ciao

ixus 12-06-2013 18:56

Se mi posso permettere il gps , potrebbe servire solamente nelle capitali , per il resto non mi è sembrato necessario , io lo avevo sempre nella borsa , poi basta chiedere e vedrai che si faranno in 4 per esserti utile .

Vorrei comunque darvi questo indirizzo di hotel a Tbilisi :http://www.hotel-kartli.com/index.php?link=hotel
si trova in una zona tranquilla della capitale e il personale è stato gentilissimo , il prezzo è modico , l' albergo è pulito , non è sicuramente un 4 stelle , ma mi sono trovato bene , poi affianco hanno un piccolo cortile dove possono far parcheggiare la moto al sicuro .

moretto 12-06-2013 20:57

Ixus....registrato.....l'albergo a Tblisi mi mancava :)

papipapi 12-06-2013 23:00

Prof, c'è sempre da imparare ;) e poi se continui così ti chiamerà http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CE0Q9QEwBg per un reportage :toothy2:

moretto 13-06-2013 00:15

Sempre da imparare e da tutti...... Antò ;) ... poi se a qualcuno posso insegnare qualcosa di utile io.... ne sono contento :)

moretto 13-06-2013 13:18

E se la situazione in Turchia dovesse degenerare?
Certo, è difficile, sono stato in Tunisia quando c'erano i disordini e nessuno ha mai pensato di rompere le scatole.
Scoccerebbe non poco saltare il viaggio quindi mi sto informando su un'alternativa ;)

Appena ho fatto la pubblico ;)

moretto 13-06-2013 22:00

Sto valutando la possibilità, nel caso dovesse esplodere la situazione turca, di baipassarla imbarcandomi dalla Bulgaria (Varna) e attraverso il mar Nero arrivare a Batumi.
L'idea non mi sembra pessima....purtroppo ho trovato un solo sito bulgaro in cirillico ed uno in inglese che però non riesco a capire come si prenota :(

ILLUMINISTA 14-06-2013 00:01

Ciao, hotrovato un paio di info in inglese che spero possano esserti utili.

Qui c'é qualche descrizione generale

http://www.props-sss.eu/uploadfiles/...der_Gevrek.pdf

ma non mi é chiaro se la linea diretta RoRo accetta anche moto e passeggeri o solo containers.

Qui sito in inglese (non ho guardato) in cui si puó chiedere il costo tramite form web

http://www.ukrferry.com/eng/schedule...evsk-varna.php

Potrebbe essere una opzione interessante per abbreviare il ritorno (se andata per strade turche),
ovvero andare fino in crimea (dicono bella) e da lí nave e poi attraverso turchia.
________________
un pò qui un pò là

moretto 14-06-2013 13:40

Grazie ILLUMINISTA....gentilissimo :)
In effetti potrebbe essere una soluzione da valutare, sia per saltare la Turchia nel caso i disordini dovessero degenerare...sia per altri motivi.
Controllo subito....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©