![]() |
Quote:
|
Ma pac, c'è altro più a portata di mano libera... (e non mi riferisco al pacco :lol:)
|
questi pensano a grattarsi i maroni............
mah! |
Quote:
|
io vorrei provare la VFR.... guidare la CT è come mettere a pecorina una obesa.
|
Cazzius, a legger sfrizionate m'è venuto in mente il mio Vip4 del 1982 con cambio rovesciato e frizione a 4 dischi ahahahahah
|
provata la Crosstourer con il cambio DCT qualche settimana fa su strade sporche e in alcuni tratti bagnate della collina torinese. In effetti senza quel diavolo di cambio mi sarei preoccupato nei tratti più balordi. Invece ha fatto tutto lui. Nel traffico poi è uno spasso. Certo che la soddisfazione di buttare dentro le marce con tante belle pedate non c'è ..... ma si può sempre far aggiungere il pedale (è optional).
Peccato che la moto pesi come un carro armato e sia inguardabile. |
Quote:
|
Quote:
Per quel poco che ho usato la CT, fino ai 200 se la gioca con la VFR, quindi non c'e' sta gran differenza. E nell'uso normale/allegro (cioe' sino ai 6000 giri) ha piu' coppia la CT, solo dopo allunga la VFR. Ma siamo gia' a 160 km/h in VI. |
Ma che mi frega della velocita'
Tutti i cv oltre i 100 sono buttati in tasse e consumi La vfr ha una linea originale e che mi piace molti |
Quote:
Questo è ciò che ricordo mi abbia detto....io non ero molto documentato sul modello in questione. |
infatti, per quello chiedevo....dal my 2012
è migliorata l' erogazione, più fluida in basso, è stata aggiunta la possibilità al Dct di intervenire manualmente restando in D o in S, l' autoapprendimento e il TC... |
Quote:
Il limite del VFR, a parità di pilota, sono sicuramente le strade strette, tornanti di montagna, roba dove se metti la seconda è anche troppo e tra una curva e l'altra ci sono al massimo 50 metri..... per tutto il resto, con un VFR 2012 non c'è neanche da parlarne... ballano più o meno 40 cv ed una coppia di 129 per la VFR, anche se poco più alti contro i 124 e 20 kg in più del CT.. Poi certo, se si passeggia allora anche con un GS... |
Vfr usata e' un po cara
Del 2012 ne gira una o due su motoit Ovvio che in italia ne hanno vendute due... Dura trovare usati Gtr un po' piu' diffusa Siamo sugli 11k per entrambe per un modello aggiornato di un anno o due |
Chiedo ai "guru" dell'automatico :!: un chiarimento!
Guidando l'integra ho volutamente provato a lasciare il cambio in modalità manuale ed in 6^ marcia facendo scendere la velocità fin quasi a fermarmi, e mi par di ricordare, ma potrei sbagliare, che il cambio quando il motore scendeva davvero troppo, scalava comunque da solo le marce. Lo chiedo perché il DSG che ho sulla Passat lo fa sicuramente e magari ricordo male. Mi delucidate??:confused::lol: Grazie! :!:;) |
puoi prendere una 2010 e ti fai fare l'aggiornamento 2012... tanto il DCT, sul VFR si usa solo in manuale....
Comunque, non è roba per te... le ginocchia te le metti in bocca e poi non sei capace... Che ne abbiano vendute due ho i miei dubbi... ma tu sei un opinion leader.. ahahahhahaha! |
Quindi l'aggiornamento e' solo sw?
Perche' solo in manuale? Il problema altezza purtroppo e' un limite di tutte le giappo, il gtr non era male come comodita' Due in italia.... Estero ovvio di piu' come il gtr Comunque moto da 170 non hanno proprio senso logico, cazzo fatela da 130 che basta e avanza Mica viviamo tutti in germania |
Quote:
in automatico la sesta viene inserita già a 30 km/h in D... figurati... |
Quote:
Qui da me se ne vedono parecchie... hanno fatto una campagna sconti sui modelli 2010 interessante per molti. PS: Che vordì SW? |
Beh ottimo per i consumi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©