![]() |
Modifica fatta risultato eccezionale ,ho montato le lampadine e due centraline slim,propio sopra quelle di serie con del velcro.;)
|
Scusatemi,
l'anabbagliante è gia xenon , giusto (e adattative con lo specchietto..) gli abbaglianti sono h7 standard, ma se ci monti gli xenon h7 e normalmente sono spenti, (ovviamente mica giriamo con gli abbaglianti sempre accesi) se devi lampeggiare per i primi 2 3 secondi , non hai mica potenza, gli xenon, partono gradualmente... come fai ? |
Gli xeno di ottima qualità' come quelli delle auto sono potenti subito,quelli che si trovano in giro dopo pochi secondi danno il massimo ma una volta scaldata la centralina poi sono subito pronti anche loro,se pensi all'uso notturno che se ne fa' vanno benissimo in quanto ogni volta che la strada e' libera vai di abbaglianti perciò sono sempre pronti.
Per il lampeggio vanno bene uguale perché anche se non danno il massimo subito ne danno sempre più' di un'alogena.:) |
Quote:
nelle diverse prove che ho fatto, ogni volta, mi accorgo che ci si aspetta maggior riparo dai fruscii avrei creduto che in BMW l'esperienza K4 GT portasse loro insegnamento ma evidentemente non era un problema sentito scusate l'OT... non avevo e non ho il GS |
È complicato effettuare l'operazione? Io ho desistito perché il conce mi ha detto che smontare mezza moto è cosa lunga e costosa..
|
Qualcuno di voi sul k6 ha mai avvertito vibrazioni al manubrio ...tipo quelle del gs?
|
assolutamente noooooooooooo.
|
Quote:
Comunque era solo uno dei problemi ... ora l'ho sostituita con un'altra K6, speriamo bene. Buona giornata :D |
Ho un GS ADV e ho provato due volte il K6 ...nulla da dire una moto fantastica anche se con scarsa personalita' ma qui siamo sull'estetica.
L'Avevo messa fra le possibili "pretendenti al trono" ma adesso che ho letto cosa combina (vedi difetti e lettere alla BMW) ho rinunciato. Io quando prendo la moto faccio minimo 5000 Km e alcune volte sono completamente solo dunque la prima e irrinunciabile cosa e' l'affidabilita'...che qui non c'è. Mi dispiace tantissimo ma se non vengono risolti prima e bene e meglio questi problemi non caccio un euro che sia uno puo' essere anche la migliore moto del mondo....se vuoi fare il Japponese lo devi fare in tutti i sensi.... sto' guardando altrove.ciao. |
Non posso darti torto, premetto che la mia fino ad adesso no problem, comunque mi metto nei panni di chi legge per farsi un'idea e rimane molto spaventato dai molti difetti che stanno saltando fuori.
Se approdassi anch'io ora su questa moto avrei sicuramente 2000 dubbi. Pero' avendola comprata prima ancora che uscisse, devo dire che mi e' andata bene, se non mi lascia a piedi rimarremo amanti di lungo corso, se invece dovesse capitare che mi lascia x strada, la salutero' e cambiero' pagina. Questo e' il mio pensiero iPhone using Tapatalk 2 |
caro Giovanni tutto dipende dove (se) succede perche' se e' sotto casa no problem ma diversamente....sono ca@@i.E' inconcepibile che una moto di quel segmento e di quel prezzo abbia e, cosa piu' grave, continui ad avere dei difetti ...inconcepibile e non aggiungo altro.
|
x paperinick
mi auguro che la tua non sia di quelle serie che hanno i nuovi blocchetti, perchè da quanto si legge (anche nelle altre stanze) sembra che purtroppo quella sia una magagna diffusa praticamente su tutti i modelli che li adottano. ovviamente questo non toglie nulla alla gravità della cosa per le k6, anzi, ma sulle ultime generazioni di moto sembra che l'unico sistema per non incappare nel problema blochetti sia.... non comprare bmw :mad: |
o non lasciarle ore sotto il sole a luglio ed agosto...!!:-o
|
... non comprare bmw
e' una cosa che ho deciso gia' da tempo....e dichiarato qui diverse volte. Probabilmente e' dal 2006 che ....covavo.Poi ho deciso. Se BMW o meglio i clienti BMW non svegliano la BMW perche' mai odvrebbe migliorare il prodotto? ..... la gente le compera uguale....percio'.... |
Riesumo il post perchè anch'io sono scimmiato da un bel po di tempo dal k6... ma il GSA ha la prerogativa di constentirti di piegare velocemente anche a velocità relativamente modeste e con poco impegno... il peso del K6 mi suggerisce che li se vuoi piegare devi tirare...e la moto la devi buttare giu', mentre il GSA cala in curva da solo e la tiri su con un filo di gas... ma anche a 40 all'ora. E' questo che la rende impagabile nel misto. No, non lo so, ma la scimmia non cresce.
|
Non serve affatto andare forte per piegare con la K6
|
Infatti, si piega anche da ferma e il peso è un vantaggio :lol:
|
Quotone per il messaggio 96 di Paolok. La k6gt è sorprendentemente agile anche a bassissima velocità.
|
Quoto. L'ho avuta per un week-end e l'ho guidata per circa 600 km, e posso dirti che dopo i primi 100 (che son serviti per il necessario adattamento alle nuove e diverse caratteristiche della mia ADV) i restanti sono stati pura goduria! Ho persino grattato le pedane! E senza tirare eccessivamente, ti assicuro.
sent via Tapatalk |
Con la gufetta si piega che è un piacere a qualsiasi velocità, vero che nei bei curvoni lunghi e veloci, la goduria è al massimo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©