![]() |
I BARBOYS scaldano prima il motore perchè per arrivare al bar non ce la fanno...
|
Come si chiamano quegli accessori da fumo con ampio fornello in materiale vario, spesso radica, e cannello in osso o bachelite ..... che brutta cosa l'Alzheimer ......
Ecco! Mi son ricordato. Pippe. |
Quote:
:):):):) |
ammè sgasata non piace.
voglio poter ruttare bene, dopo. |
Io me ne frego di quel che va bene. Per il motore.
Vale piu`una moderata usta che un libro intero di tecnica di partenza a freddo. Edizione orsoline ovvio. |
Io prima di partire controllo i livelli olio motore, liquido freni, stato pastiglie, voltaggio batteria, spessore battistrada, pressione degli pneumatici e scorrevolezza comandi. Come scritto su libretto. Dopo di che accendo e parto a sbrego.
Distinti Saluti |
non dimenticarti il bloccadisco, altrimenti ti sbreghi tu :D
|
Quote:
Alla fine se ci metti 3 minuti non succede nulla, ma il ragionamento tecnico che fai è sbagliato. Quando dici "Mi pare inevitabile accenderla e tenerla al minimo per un... minimo di tempo. L'olio deve girare bene e fluido e i vari compomenti si devono portare a temperatura e dilatarsi più o meno alle giuste tolleranze, POI ci si avvia con calma, in modo che tutto vada in temperatura. Ovviamente non si deve avviare la moto e lasciarla in moto dal giorno prima di usarla, ma un minimo di riscaldamento ci vuole." Stai dicendo delle cose tecnicamente inesatte; poi magari non succede nulla lo stesso, ma il criterio è sbagliato ;) |
Mi cospargo il capo di cenere... fredda, però... :mad:
|
Il mio meccanico non è certo Clarke, ma mi ha sempre detto di accendere la moto e partire, pianino, ma andare subito.
A scaldare il motore al minimo io ho già fulminato una volta la batteria intera di candele del Bandit ..... e costano :mad: |
ocio che con le seghe (anche mentali) si diventa ciechi!
|
io metto l'olio nella friggitrice e poi nella moto
|
Quote:
Sono con-fuso...:confused: |
Bene, a parte i perculismi da bar comunque bene accetti, grio il quesito e vie chiedo...
Premesso che io scaldo sempre un paio di minuti almeno il motore prima di partire, semplicemente stabilizzando il minimo da freddo, e che lo faccio perchè ho una rampa dei garage da salire che prende due piani di casa in verticale in 20 metri di scivolo circa, quale potrebbe essere l'alternativa sensata??? Fare la rampa ad olio completamente freddo? Ho qualche dubbio... voi avete certezze? |
Come dicevo al #79, usare un po' di buonsenso...
|
Quote:
Poi se fai la rampa in prima al minimo non succede proprio nulla anche senza riscaldamento. Basta quel minimo che fà girare il motore rotondo, il tempo che si scaldano i collettori, che poi con le iniezioni e quasi immediato. Secondo Clarke, il motore a freddo, con i pezzi meccanici non dilatati, si usura di più, i pistoni infatti non sono perfettamente cilindrici a freddo ma in alto sono leggermente più stretti, per poi a temperatura diventare cilindrici, infatti a freddo il motore scampana, si parla di centesimi non di più. Per questo bisogna scaldarlo nel più breve tempo possibile e questo avviene se dai un pò di gas senza salire troppo di giri, partire subito e piano è l'ideale. Se poi uno partendo da casa ha una lunga e leggera salita, è il massimo. Questa è la teoria poi, come detto prima, buon senso e via. |
Quote:
Quando comprai anni fa una GSXR1000, il conce Suzuki mi spiegò proprio di far così x far arrivare almeno a 60° l'acqua prima di partire.... |
Quote:
|
Mio cuggino a dovuto rifare il motore per averlo scalda ogni giorno per 3 minuti prima di partire.
Il meccanico ci à detto che avrebbe sicuramente supperato i 245653 km senza dovere rifare il motore, invece a 240325 ci a dovuto cambiare un pozzo di pezzi :wink: Poi quando qualcuno ci percula ci offendiamo ? Ma dico, stiamo parlando di moto per ogni utilizzo e utenza, mica di moto da GP. Io ho il box climatizzato collegato a un PC che contronta la temperatura interna/esterna/blocco motore. Quando decido di uscire con la moto invio un sms, e comincia un lento processo di equiparazione termica tra esterno ed interno...il problema è quando decido di uscire senza preavviso, voi ritenete che sia meglio uscire a piedi per evitare problemi di affidabilità ? :smile: |
Io accendo un braciere sotto la coppa dell'olio...
Ah, una cosa tecnicamente esatta c'è, nell'articolo di Clarke: "in alcuni Paesi è vietato" (riscaldare il motore a mezzo fermo)... ed il perchè è ovvio, a catalizzatore freddo esce molta merda e chi sta intorno non gradisce. Tutte il resto imho sono pseudo-giustificazioni "tecniche" a questo divieto. Pe, che un motore - a parità di -basso- regime e bassa T esterna si scaldi "prima" con il mezzo in movimento presuppone che il sistema di raffreddamento dinamico non serva ad una cippa. Per esempio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©