Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F700GS - Sella (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384593)

_lorenzo_ 07-02-2014 22:36

avete avuto notizie dalla shad?fanno una replica della comfort originale?

wolter 08-02-2014 06:24

No, nessuna risposta.

Marchin 08-02-2014 10:25

@nelson: 200€ sella completa o gli hai mandato la tua e loro hanno modificato??

nelson 08-02-2014 14:10

@marchin abitando in zona ho portato la vecchia, mi hanno sostituito imbottitura completa e sostituito pellame, in vecchio me lo ha restituito. In alternativa fa anche spedizioni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_lorenzo_ 08-02-2014 18:28

ma te l'hanno fatta in gel ?

nelson 09-02-2014 21:58

No il gel lo sconsigliano per l'estate, mantiene più a lungo la temperatura quindi se la lasci al sole prima che si raffreddi ti si cuociono le chiappe!


Sent from my iPhone using Tapatalk

tango 54 15-02-2014 12:48

Bellissima!!! Bravo Nelson

andrea vola 31-03-2014 16:01

F 700
ho la sella alta originale ed è l'unica che mi piace. L'ho fatta imbottire con uno strato di gel, mi pare 8 millimetri ,solo la parte anteriore in quanto viaggio sempre da solo. Risultati : si viaggia un pochino meglio, la linea della sella non ne ha risentito e , soprattutto, oltre i 120 orari, non sento più alcuna vibrazione alle chiappe, che prima sentivo abbastanza forte. Speso 70 euro. Forse ci stava anche un'imbottitura maggiore ,ma avevo paura di rovinare il profilo della sella.
Penso che la scomodità sia dovuta al fatto che è abbastanza stretta.

cmps 11-12-2018 11:34

Per chi dovesse ritrovarsi a spulciare questa vecchia conversazione:

grazie ad un ragazzo molto, molto gentile, ho avuto modo di scambiare la mia sella bassa con la sua alta sulla mia F700 2013.

Il consiglio, seppur dopo pochi km è: fatelo, sella alta tutta la vita!
Se la gamba ve lo consente, la sella alta cambia non di poco la posizione di guida pur senza compromettere troppo il tocco a terra. Rispetto alla bassa, con cui mi sentivo incassato dentro la moto, con questa mi sembra di "dominarla" di più, trovandomi meno dentro e più sopra, a livello di busto e braccia.

Sono 1,75m e il peggioramento del contatto con il suolo e minimo, anzi forse meglio ora visto che posso stare con la gamba dritta appoggiando completamente un piede.

marmiele 11-12-2018 18:26

Scusa ma parli della sella standard, suppongo. Non della.Rally?

Non c'è una sella alta che io sappia.. Dovrebbero essere , nell'ordine di altezza crescente:

bassa
standard
comfort
rally

Io ho la comfort ma mi da fastidio lo scivolamento verso il finto serbatoio in frenata.

Vorrei tanto provare la Rally che essendo piu'dritta e meno infossata al centro potrebbe evitare l'inconveniente.



Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

cmps 11-12-2018 23:07

A me risulta, e ne sono abbastanza certo (vedi immagine), che le selle sono:

standard (in quanto selezionabili senza sovrapprezzo)
- alta
- bassa

optional
- comfort
- rallye

Parlo della sella alta ;)

http://www.milano.bmw-motorrad.it/sy...t-versions.jpg

ozama 13-12-2018 21:32

Dal 2013, ovvero dal modello 800 "restiling", quello con l'estetica modificata, i blocchetti elettrici nuovi, l'ESA e ASC in opzione, eccetera, la sella "standard", quella che montava la moto di base per il mercato italiano, è la più bassa. Al contrario di quello che avveniva per il modello prima serie, che arrivava con la più alta.
Poi ci sono la comfort e la relly, come sempre.
Le selle, alla fine, sono sempre quelle. Ma questo fatto del cambio di standard sulla moto "base", genera confusione.
Ciao!

marmiele 13-12-2018 22:20

ok. tutto chiaro ora.

Quanto alla rally direi che aiuta un po' a non aggrapparsi ai manubri per mantenere il culo fermo quando fai la birba nel misto .

Ma se si va tranquilli credo che un paio di cm in più della rally mi farebbero comodo. Certo, pare che sia più stretta la.base di appoggio-seduta. Ma ! Se la scimmietta continua mi sa che la prendo. Da boholing va a 300 euro (sic!).

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

cmps 17-12-2018 16:18

Ozama trattandosi qui della 700, non c'è pre 2013.

La tua spiegazione comunque spiega (perdonate il gioco di parole) perché in tanti cerchino di vendere/scambiare le selle basse, che evidentemente sono più diffuse.

Fred700GS 05-04-2019 11:09

Io infatti mi trovo nella stessa situazione. Ho una BMW F 700 GS ed è dotata di sella bassa (cioè la standard). Ma essendo alto 190 cm ascolterei volentieri pareri. Secondo voi mi converebbe cambiarla con una alta? C'è la possibilità che trovi qualcuno con il mio desiderio al contrario per scambiarla oppure è come cercare un ago in un paiaio?

marmiele 05-04-2019 21:11

La bassa o standard per uno alto come te e ridicola, scusa , io sono 1.76 o poco più o meno e sulla comfort e mi sento tropo basso. Sto a cercare una rally.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

marmiele 06-04-2019 22:23

Scusa ma nn resisto. Seco do me uno da 1.90 con un paio di stivali da moto che arriva a 1.92-1.94 perché nn andare di f800? Sulla f700 le ginocchia ti arrivano alla gola imho.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Fred700GS 08-04-2019 16:06

Per tanti motivi, a partire dalla maneggevolezza e dal prezzo. E' la mia prima moto e mi sto trovando molto bene, chiaro dovrei cambiare la sella con quella più alta (e sto cercando qualcuno che faccia scambio - help!), per il resto non credo che il delta 700 vs 800 sia legato solamente all'altezza del motociclista, no?

orluzz 09-04-2019 14:23

Dopo tanti anni di 'fermo', son tornato in moto nel 2015. Ho scelto la F700 e non la F800 per diversi motivi (non la uso in off, ha i tubeless, la uso prevalentemente in collina/montagna, 0 autostrada, cavalleria sufficiente, altezza umana, discreta coppia e guida piacevole, anche in due). Se non sbaglio, telaio e triangolature sono identici fra i 2 modelli, quindi da seduti e con i piedi sulle pedane, la piega al ginocchio dovrebbe essere la stessa. Ho passato i 30k km, al momento (sgrat sgrat ...) solo tagliando annuale. Va bene così. Un saluto e ... lamps a tutti.

marmiele 09-04-2019 19:58

Sottoscrivo : anche per me è la prima moto della 'maturita' dopo molti anni, direi troppi, che avevo mollato le 2 ruote.
Ma a parte la questione 'raggi vs tubeless' la 800 se avessi avuto anche solo 2 cm in più la avrei preferita. Nell'insieme la 700 la vedo un po troppo coricata in basso e mi costringe ad un atteggiamento da naked più che da endurona. Ha sospensioni morbide ma escursione inferiore. Non è adatta a tirare in autostrada comunque come la 800, perche sei troppo esposto; ma ri sembra che il serbatoio leggermente più in alto ed il cupolino di serie leggermente più esteso proteggano di più e agevolano alle andature tra 100--130 più che con la 700.
È in città che dire: il 21 all'anteriore forse riduce la manovrabilità ma è molto meglio sullo sconnesso. E poi siamo lì di peso. Anche la 700 e un rischio nello strettissimo tra le auto se nn hai esperienza. Ma se sei 190 poggi quando vuoi, e credo che nn noteraei nessuna differenza se fossi così alto.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©