![]() |
Scusa Paci' ma penso che uno che si prende una moto come il 990 ADV lo sa in partenza che in frenata non sarà il massimo. Se lo scopre dopo, è come uno che scopre dopo che la Caponord chiude "un attimino" in pietraia... :lol:
O stai semplicemente dicendo che hai perplessità sul fatto che lo stesso impianto della stradale si monti sulla R col 21"? In quel caso ti quoticchio ma non serve prendere a sventole nei denti 12 persone per dirlo ;) |
Quote:
spiegatemi, siccome secondo voi ha un impianto frenante sovradimensionato se non avesse l'ABS sarebbero tutti con gli incisivi piantati nell'asfalto? PROVALA anzi, se voi ti faccio provare la mia. se c'è qualcosa di sproporzionato è il freno posteriore, non quello anteriore. |
Quote:
Io la ktm nuova la compravo lo stesso anche col motore 990 e 100cv se avessero abbassato i consumi in modo sensibile Prepariamoci a moto dove andra' solo un cilindro come sulle auto per stare nella normativa euro 6, vedi nuove audi Cosi' compreremo una moto da 200cv dove se ne usano 80, 4 cilindri dove ne vanno due |
Secondo me.....quelli che faranno il salto dal GS al 1190....e usano la moto tutti i gg per andare al lavoro,per usarla come utilitaria e soprattutto in mezzo al traffico....torneranno indietro.o per lo meno lo rimpiangeranno .
Come molti che fecero il passo GS-Multi Ma ci puoi mettere 10/20/30 kg di elettronica,ma un motore da superbike non gradirà mai girare da semaforo a semaforo. |
Ha le gomme da premio nobel! :):):)
|
Quote:
Quote:
|
Paci ma chi cazzo porta al limite sta moto ogni volta che la usa!??
Forse vigliac perche' lo fa di mestiere Io no e nemmeno tu di sicuro |
Non so : è proprio vero che tutto è relativo e il mondo è bello perchè è vario.
Ho provato la standard con ABS (anteriore non 21") e nel passato ho avuto Adv 950 e Adv 990-R. Mezz'ora dopo la prova del 1190 (parliamo di ieri) sono passato a provare il nuovo GS per avere un raffronto diretto ed immediato; di seguito le impressioni sul KTM. Protezione aerodinamica infelice (sono alto 1.84) ma plexi su posizione bassa; disponibile ai più esigenti (alti) un cupolino più alto (come accessorio). Mi sono fatto mettere la sella ad altezza massima ma, da questo punto di vista, rimpiango il mio vecchio cavallo (990 Adv-R). Il triangolo caviglia, ginocchio, anca non è dei migliori. Freni : frenava discretamente il 950, poco l'Adv-R, poco anche questa. Non so se sia l'impressione o la diversa gestione della leva o la durezza del comando. So solo che sul GS (come sulla mia RT) basta toccare la leva e senti frenare. Il calore è molto migliorato rispetto alla vecchia versione, si sente ancora (ero in jeans) ad altezza cosce ma le tacche della temperatura rimangono a metà. Sul vecchio modello bastava rimanere in città in prima seconda per un pò o fermarsi ad un semaforo che le tacche schizzavano verso l'alto e partiva la ventola. Il manubrio a me è piaciuto un sacco, mentre mi sono trovato un pò a disagio con quello del GS che è troppo largo (non è che per le gite fuori porta andandoci in giro tutto il giorno questa posizione a braccia larghe alla lunga risulti troppo stancante ?). Sulla RT scendo dopo 12 ore di moto e non mi formicola nulla, non dico fresco come una rosa ma almeno non devastato. Come motore a me è piaciuto più il boxer, i 125 cv del GS mi hanno più favorevolmente impressionato rispetto ai 150 cv del KTM. Che poi siano troppi, sia gli uni che gli altri, è sacrosanto. Sul KTM l'erogazione è più costante e lineare, sul GS si ha un buco tra i 5000 e 6000 giri che è palese e decisamente fastidioso. L'estetica è relativa e soggettiva e non la annoveriamo tra i pro e contro. Comunque il GS assomiglia al vecchio modello. cambiato ma non stravolto. Come Adventure preferisco ancora le linee del 950/990. Peccato che sul KTM non sia presente nè previsto come optional il cruise control. Ce l'ho sulla mia RT e lo uso in ogni rettilineo di tangenziale o autostradale piuttosto che sulle strade extraurbane che conosco a menadito. |
Quote:
Quote:
Quote:
Molto gentile invece l'invito. |
@ igor Il manubrio di cui ho postato le impressioni è quello della R :confused:...quindi immagino quello della std :confused:...
|
Quote:
|
Io non ho tirato chiodate da cappotto ma anche solo il pelare la leva dava freno e sentivo l'azione come sul gs classico
Sul 950 per fare lo stesso bisogna tirare a meta' corsa la leva e comunque si sente meno potenza |
Le trail attack 2 sono un mio prodotto! Un test lungo e duraturo :):) si sono di parte ma ne vado fiiero vanno benissimo:):):)
Nessuno che scrive dell ammortizzatore di sterzo che nelle rotonde e nei piccoli dx e sx fa sembrare la moto 300 kg? |
Mettiamola così.... ti confondo le idee.. il rapporto gomma (impronta) da 21 e freni radiali ( a meno che non mettano pasticche che non frenano) è sproporzionato.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Sono curioso di provarla, a sentire le descrizioni sul motore due sono le cose:
Sarò d'accordo oppure, talmente alta é l'aspettativa che, rimarrò deluso. Va bene che é un bicilindrico ma, mi é capitato e so bene di essere malato, di non impressionarmi dei 190cv nudi e crudi della mia F4... Dubito che... Stiamo a vedere! In queste immagini non mi dispiace, la R invece mi sembra davvero uno sgorbio, certo bisogna vederle dal vivo. Ci andrò con calma, non mi piacciono gli eventi mediatici. |
io di gente che sfrutta i freni devo ancora vederne;
sfrutta nel senso che sapendo di averli li usa all'ultimo momento. |
A cosa serve un ammo di sterzo su una moto con un manubrio largo un metro??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©