Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Islanda 2013 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381191)

jada79 28-08-2013 10:16

guarda che il tempo va a botta di Kulo!
la settimana prima che arrivassimo noi (mannaggia) ci hanno detto che c´erano 25°C!!!!

e poi gli autoctoni ci hanno spiegato come fare correttamente. loro vanno in vacanza in base alle previsioni meteo e seguono il sole. xké bene o male da qc parte sull´isola c´é sempre tempo decente.
certo vuol dire avere abbastanza tempo a dispposizione e restare flessibili. cose nn sembre possibili.
noi il brutto forte lo abbiamo preso gli ultimi 4gg. ormai nn potevamo piú cambiare niente..

PaoloAndrea 28-08-2013 10:20

Il problema non è di quanto spendi, che dipende in gran parte dal paese che visiti, ma da quanto ricarichi i costi, il prezzo degli alloggi in cui sono stato era meno della metà, inoltre i gestori degli alloggi non sapevano neanche chi fosse, perché le prenotazioni sono avvenute tramite un'organizzazione locale, tanto valeva che procedessi direttamente io. Mi ha consigliato di acquistare anche i pasti, il risultato è stato che, anche quando il locale offriva un vasto menu, non mi è stato possibile alcuna scelta, consentita agli altri avventori, ed io avevo pagato anticipatamente una cifra, bevande escluse, superiore a quella che avrei pagato da normale cliente. In sede di acquisto del viaggio avevo fatto alcune richieste, che non sono state soddisfatte. Sono stato mandato in alcune farms fuori dal mondo e dal mio itinerario, quando la zona era piena di farms più in linea con le mie esigenze. In un paio di farms non sono stati in grado di fornirmi i pasti come da mio acquisto, in altre le camere erano di dimensioni inferiori ad un loculo o, aprendo la finestra, godevo di un magnifico panorama: i cassonetti della spazzatura sotto la finestra!!! Spesso il breakfast era praticamente nullo! Inoltre quando ho avuto bisogno di aiuto l'ho ricevuto solo in minima parte. Chi desidera maggior precisazioni su ogni argomento può richiedermele in pvt.

Enri&Co 28-08-2013 10:58

Che nostalgia dell'ISLANDA

;)

poz960 28-08-2013 14:09

Bhè . in piena stagione la ricettività non è sufficiente per tutto il flusso di persone che arrivano sull'isola,anche noi 2/3 volte abbiamo dormito in scuole adibite ad Hotel e mangiato in mensa ,le poche volte che abbiamo cenato per conto nostro (Pesce in abbondanza) abbiamo speso cifre considerevoli .

Enri&Co 28-08-2013 14:29

Forse può tornare utile a chi sia interessato a farsi un’idea dei costi, magari per il prossimo anno, perchè leggendo le cifre che scrivete i conti non mi tornano..

Il servizio di trasporto moto col camion più l’aereo è ovvio che abbia un costo, ma se si guarda

qui: http://www.smyrilline.com/MC-free-of-charge-16036.aspx

e qui: http://www.hoteledda.is/en?

e si fa il trasferimento fino all’imbarco via terra come ho fatto io, i costi si riducono di parecchio. Per me fare il Brennero e poi attraversare l’Austria, la Germania e la Danimarca è stato piacevole.

L’offerta Bikers della Smyrill Line in cabina doppia per 2 motociclisti, moto compresa, costa meno di 800 euro in alta stagione, e negli Edda Hotel che sono uno spettacolo e la mattina si mangia fino a stufarsi, si spende il giusto.

Per inciso, noi siamo partiti solo con metà delle notti già prenotate e non abbiamo mai avuto difficoltà a trovare gli alloggi lungo la strada. Quasi tutte le fattorie hanno stanze in affitto d’estate.

Aggiungo una nota curiosa riguardo il “lusso di una doccia calda” come dice jada, dato che quando ho letto la frase ho pensato ad un errore di scrittura, in un paese dove l’acqua calda sgorga naturalmente un po’ dovunque: nel campeggio presso Husavik, dove ho dormito, il terreno era così caldo che dentro al sacco a pelo non si poteva stare ed accanto ai rubinetti c’era un cartello con scritto: per l’acqua fredda fare scorrere alcuni secondi..
;)

jada79 28-08-2013 14:42

eh si enri, l´acqua calda in molte zone é davvero abbondante. ma fidati che non tutti i campeggi offrono docce calde gratuite.
magari gratis c´é la hotpot, ma non la doccia..
me lo sono chiesta anke io..

Sali 28-08-2013 14:59

Effettivamente il risparmio c'è.
Dal sito che hai linkato parlano di quasi 800€ a persona in camera doppia e solo per il viaggio con sosta alle isole Faroe.
"The only condition is that you have a 2 nights stop-over in the Faroe Islands on the homebound, from Friday morning (at 03:00) to Sunday evening (at 23:30). The offer is valid for all cabin types and couchettes.".

Con l'avvicinamento il costo globale dovrebbe essere attorno ai 5.000€ (non ho capito se le 2 notti alle Faroe sono comprese nel traghetto).

800x2=1.600€ traghetto
160x8notti=1.280€ alloggio
100x10giorni=1.000€ vitto
600€ benzina

jada79 28-08-2013 15:18

no no, la sosta é che scendi da traghetto e dormi per i fatti tuoi. e poi 3gg dopo prendi il porx giro di traghetto. xké dopo lo scalo alle faroe, tempo di scaricare e ricaricare, il traghetto riparte la notte stessa x la danimarca.
cmq per dormire il campeggio é quello che ho messo nel mio post precedente. xké noi abbiamo usufruito proprio di questa offerta!

e la cabina x 2 é davvero signorile. bagno privato, spazio da vendere x lanciare caschi giubbotti etc, lenzuola e asciugamani inclusi. anke la tv c´é se capisci il danese o il norvegese :lol:

la vera botta (una volta fatta l´abitudine agli 800€ x la traversata) sono i pasti a bordo. non fare come me e prenotali quando prenoti il traghetto.
prendi il buffet che é un all you can eat con un offerta di circa 20m. se lo paghi a bordo sono 33€ a persona (bevande escluse). e il risotorante é ancora piú caro del buffet.
se poi hai intenti bellicosi al buffet prindi anke l´all you can drink che costa come 2 bire..

quindi il mio conisglio é:
pacchetto x 2 motociclisti (2 moto + 2 persone) con sosta alle faroe e pronotazione anticipata dei pasti, ovvero colazione e cena a buffet (fidati che ti basterá indipendentemente da quanto tu sia abituato a mangiare)

se vai alle pagine precedenti ho scritto quali sono state le spesi maggiori per me e anke qc info su alloggi e costi.

Enri&Co 28-08-2013 15:42

E certo che ti credo jada, ci mancherebbe.. era una nota curiosa..

In giro per l’Islanda, quasi all’avventura, ci vuole anche un poco di fortuna. Per l'acqua calda come per il tempo. La temperatura più bassa, 5 gradi, noi l’abbiamo trovata quando siamo risaliti fino al rifugio del Vatnajökull, per il resto temperature sempre miti. E la pioggia la scansavamo guardando l’orizzonte e la direzione delle nuvole. A Geysir appena arrivati pioveva a dirotto, non ci siamo fermati proseguendo il nostro giro per poi tornare indietro, dopo un oretta e trovare un bel sole. Come dici e come ti hanno suggerito, il segreto è non fermarsi, data l’estrema variabilità, il sole alla fine si trova sempre.

Il mio report, se interessa, è ancora qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=343851

.

aletambu 02-09-2013 10:58

Quote:

Originariamente inviata da fabiotpr (Messaggio 7602727)
Se qualcuno ha voglia di vedere qualche foto dell'Islanda 2013 ecco le mie:

https://plus.google.com/photos/10471...369?banner=pwa

f.

Dio bo' son belle! Complimenti!! :!::!:

Enri&Co 02-09-2013 17:11

Ma ad Aldeyjarfoss non c’è andato nessuno??

http://i76.servimg.com/u/f76/14/60/08/65/img_0212.jpg


http://i76.servimg.com/u/f76/14/60/08/65/img_0210.jpg

.:D.

jada79 03-09-2013 11:39

azz, questa me la sono persa pure io!

purtroppo al nord abbiamo dovuto un po´ surrogare il programma causa pessimissimo tempo :(

aletambu 03-09-2013 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Enri&Co (Messaggio 7619057)
Ma ad Aldeyjarfoss non c’è andato nessuno??

No perchè Aldeyjarfoss si trova all'inizio di Sprengisandur e sulla F26 ci sono 2 guadi troppo imprevedibili per metterli nell'itinerario.

Enri&Co 04-09-2013 08:54

Lo ricordo bene, tutta la 842 più parecchi km di F26.

La cascata dalla strada non si vede, è necessario scendere qualche centinaio di metri a piedi. Non è altissima, ma le colonne di basalto, le colate più recenti di lava e il nulla assoluto tutto intorno mi hanno lasciato un ricordo indelebile. Bello.

Quel giorno ero solo, e non ho incontrato anima viva per tutto il percorso.
Ai guadi imprevedibili, perfortuna, sono sopravvissuto.

Vabbè se non c’è stato nessuno metto qualche altra foto..

http://imageshack.com/a/img46/7895/5s8p.jpg

http://imageshack.com/a/img850/7859/598f.jpg

http://imageshack.com/a/img7/7107/dcka.jpg

http://imageshack.com/a/img849/586/3ca1.jpg

http://imageshack.com/a/img191/4199/gncl.jpg

http://imageshack.com/a/img547/6366/k8pg.jpg

brontolo 04-09-2013 09:25

Quote:

Originariamente inviata da aletambu (Messaggio 7621654)
No perchè Aldeyjarfoss si trova all'inizio di Sprengisandur e sulla F26 ci sono 2 guadi troppo imprevedibili per metterli nell'itinerario.

Quindi per andare a ad Aldeyjarfoss devi fare la F26 e 2 guadi anda e rianda? Non sei obbligato a fare lo Spregisandur?

Imprevedibili: nel senso che dipende dal meteo di quei giorni?

Enri&Co 04-09-2013 11:28

Beh dai, se uno non se la sente di affrontare i guadi imprevedibili può sempre farsela con la corriera.. ;)

.

aletambu 04-09-2013 14:10

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 7622662)
Quindi per andare a ad Aldeyjarfoss devi fare la F26 e 2 guadi anda e rianda? Non sei obbligato a fare lo Spregisandur?

Imprevedibili: nel senso che dipende dal meteo di quei giorni?

No brontolo, da Godafoss scendi sulla 842 per 45km e sei ad Aldeyjarfoss. I guadi sono ben più giu, vicino al rifugio di Nyidalur ;)
Quindi se ci vai da Nord, non ci sono problemi e la strada è ottima in terra battuta.

aletambu 04-09-2013 14:17

Quote:

Originariamente inviata da PaoloAndrea (Messaggio 7609188)
Il problema non è di quanto spendi, che dipende in gran parte dal paese che visiti, ma da quanto ricarichi i costi, il prezzo degli alloggi in cui sono stato era meno della metà, inoltre i gestori degli alloggi non sapevano neanche chi fosse, perché le prenotazioni sono avvenute tramite un'organizzazione locale, tanto valeva che procedessi direttamente io. Mi ha consigliato di acquistare anche i pasti, il risultato è stato che, anche quando il locale offriva un vasto menu, non mi è stato possibile alcuna scelta, consentita agli altri avventori, ed io avevo pagato anticipatamente una cifra, bevande escluse, superiore a quella che avrei pagato da normale cliente. In sede di acquisto del viaggio avevo fatto alcune richieste, che non sono state soddisfatte. Sono stato mandato in alcune farms fuori dal mondo e dal mio itinerario, quando la zona era piena di farms più in linea con le mie esigenze. In un paio di farms non sono stati in grado di fornirmi i pasti come da mio acquisto, in altre le camere erano di dimensioni inferiori ad un loculo o, aprendo la finestra, godevo di un magnifico panorama: i cassonetti della spazzatura sotto la finestra!!! Spesso il breakfast era praticamente nullo! Inoltre quando ho avuto bisogno di aiuto l'ho ricevuto solo in minima parte. Chi desidera maggior precisazioni su ogni argomento può richiedermele in pvt.

Ciao Paolo,
volevo sapere se poi è andato tutto bene, dopo che hai perso i documenti, i biglietti e i vouchers sul traghetto e ti sei trovato a Egilsstadir nel panico, dopo che hai chiamato Alex per chiedere aiuto, dopo che Alex ti ha risolto i problemi chiamando il traghetto e tutte le guesthouse e gli hotels permettendoti di continuare il tour senza documenti... ecco, dopo tutto quello che è successo, ero curioso di sapere se hai ritrovato i documenti sul traghetto al ritorno, dato che non ti sei fatto sentire... :) :)

Enri&Co 04-09-2013 16:34

VIDEO

Questa potrebbe essere un'ulteriore alternativa..

;)

PaoloAndrea 04-09-2013 21:33

Aletambu: meglio fare alcune precisazioni. Primo, quando ho chiesto ad Alex di interpellare la compagnia di navigazione per sapere se i miei documenti erano stati trovati, la nave era già ripartita con nuovi passeggeri da oltre 4 ore, mi è stato risposto di chiedere, al mio ritorno, alla reception, non mi sembra un adeguato aiuto, anche perché sono stato per 14 giorni senza fare alcuna denuncia, periodo durante il quale potevano essere utilizzati a mia insaputa; ho chiesto io di inviarmi i copia vauchers al primo hotel in cui risiedevo e per ritirali ho dovuto pagare la stampa degli stessi all'hotel! Successivamente i documenti li ho recuperati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©