![]() |
Quote:
|
Moto trooooppo intelligente........
Andrà pure benissimo (non l'ho mai provata) ma per dirla alla trichi........ A me nun me pias |
|
I catarifrangenti laterali ce li metto di sicuro, come da mia tradizione.
|
non sapevo che fosse una tua "tradizione"...
non ti ho neanche chiesto cosa ne pensassi dei miei (se li hai visti)... |
Non li ho visti!
Per me è un must, da una decina di anni li ho messi su tutte le moto. |
ho messo nel post precedente il ink... al link.... sarei curioso di una tua opinione...
|
Quote:
|
Come ho fatto a non vederli?! :lol:
Quando parlavo di catarifrangenti laterali, intendevo le classiche due coppie di rettangolini color arancione, obbligatori negli USA e consentiti dalla normativa UE. Onestamente, non farei mai una cosa del genere, perché non la ritengo molto utile, ma sopratutto perché qualsiasi vigile potrebbe fermarmi e inviarmi a revisione (non accade mai, ma se accade son dolori), visto che i catarifrangenti non sono omologati, perché sono troppi e perché ai lati è ammesso il solo colore arancione. Volendo fare gli sboroni, a quel punto tanto vale farla davvero sporca e metter su una roba del genere (vista a Roma; mi scuso per la qualità orrida): http://farm9.staticflickr.com/8471/8...3234d213_z.jpg Nel suo genere, trovo comunque interessante e ben fatta l'operazione, per il fatto che, di giorno e senza luce puntata, le strisce sono mimetizzate con la vernice. Sarebbe interessante disporre di catarifrangenti rossi che da "spenti" sono neri. |
Quote:
""ece 104" che sono quelli obbligatori per le sagome dei veicoli merci" la stessa legge prevede che ai lati i colori ammessi sono bianco e giallo... mentre dietro i colori ammessi sono rosso e giallo. lo so che la legge è solo per i veicoli pesanti... ma.... ... alla fin fine sono del tutto simili a quelli utilizzati sui mezzi di polizia (strisce bianche laterali) |
I neon blu mi ricordano il Pandino di Cigolla... :-o
.............................................. voi che non l'avete visto non potete capire........... :lol::lol::lol: |
Quote:
|
:lol:
comunque... ho cercato parecchio in rete ma non ho trovato nessuna regola, codice o direttiva che vieta l'uso di rifrangenti sui veicoli, salvo quella che si riferische a scritte e simboli pubblicitari. Per l'eventuale carattere di "confusione" che possano ingenerare agli altri utenti della strada, le caratteristiche vengono descritte nel regolamento le strisce rifrangenti inoltre non sono parte integrante dei dispositivi di illuminazione e quindi non rientrano nei vincoli di uso legati all'omologazione dell'intero veicolo. Questo deriva anche dalla logica che l'aggiunta (obbligatoria) delle strisce di ingombro dei veicoli "pesanti" non comporta riomologazione o alcuna "visita e prova" dalla motorizzazione. in sostanza... vengono sempre citati i veicoli che DEBBONO... ma non ho trovato alcun divieto per i veicoli che non sono obbligati... ;) ...salvo appunto che non debbono essere triangolari.... |
Quote:
basta chiedere ;): http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=135. |
mi permetto di dissentire... e provo a spiegarmi:
[/QUOTE] Quote:
Quote:
Quote:
infine metto il link al decreto del 2004 che istituisce l'obbligo e relative caratteristiche tecniche (in riferimento alla normativa ece 104) |
Wotan.. tieèèè!!!!!!!
|
Concordo con pancomau!
Non ho capito di che si sta parlando, ma Wotan ha torto a prescindere! |
C'è però un piccolo particolare non indicato nel post linkato, che smonta la tua obiezione. La citata Direttiva 2009/67/CE stabilisce quanto segue.
|
Quote:
Quote:
|
procedete nella discussione in cui si parla di queste cose, perfavore? qui siete troppo OT
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©