![]() |
quindi l'unica soluzione è attaccarsi alla presa 12v che però adesso sul mod. 2013 è sul cruscotto, un pò troppo lontano dalla posizione che ho in mente io per installarlo.
|
Il cavo di alimentazione è parecchio lungo. È poi basta prolungarlo di quel che basta con una piattina sulla parte finita coi morsetti a U. Tanto devi tagliarli, saldi un pezzo di cavo e infine saldi il connettore per il gps. Lavoro sicuro e pulito.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
grazie per la consulenza, appena mi arriva l'alimentatore mi cimento nel lavoro spero di non fare casino.
|
Nel caso son qua.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
wombatO 13: l'hai installato? :arrow:
|
non è ancora arrivato dal rivenditore, comunque rimango dubbioso sull'installazione anche perchè mi sembra di aver capito da un'altra discussione sul forum che la presa di corrente che c'è a lato del cruscotto è sempre in tensione e sotto chiave non saprei dove prendere l'alimentazione.
|
Ho ordinato il tracker TK106 che (sul manuale) assicura l'autonomia di 250 ore...:rolleyes: quindi non penso di aver bisogno di collegamenti.
|
Il tracker 106 l'avevo studiato anch'io poi ho optato al gps safe avendolo trovato ad un prezzo stracciato...
P.s. aggiungo un "belin" essendo entrambi dei genovesi esiliati in lombardia |
Gattofelix in che senso non pensi di aver bisogno di collegamenti? Dopo le 250 ore come lo ricarichi?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
hai fatto bene, intanto io mi sà che l'alimentatore non lo monto non sapendo dove attaccarlo senza interferire sul sistema bus della moto, vado avanti con il carica batteria a muro quando si scarica, anche se perdo la comodità dell'inserimento/disinserimento automatico |
...sinceramente me ne batto il belino di cambiare la batteria ogni tanto... poi quando e se mi rompo faccio il collegamento :) ... sempre che l'aggeggio funzioni e che riesca a configurarlo :-o
|
Non c'è alcun problema con il canbus a collegare l'alimentatore. Usa una qualsiasi delle molte spiegazioni su come collegare ad esempio un navigatore.
C'è un connettore fatto a posta per tutte ste cose da collegare. Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk. |
Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui.
Mercoledì ritirerò la mia F700GS. Data anche la mia città di residenza, sono molto interessato a GPS Safe, in particolare perché per costruzione non può scaricare la batteria e si attiva da solo quando si chiude il quadro. Ho scritto al produttore per chiedere se supportano ancora il prodotto e come mai Keep-alive non funziona. Ecco la loro risposta. 1. For GT-1800 serial product, we have stopped the web tracking service, and it only supported the SMS service. 2. For Anti-theft alarm setting, the keep GSM alive function default setting is 12 hours, you can change the setting as always. Only the Assets Guardian does not support the keep GSM alive function. Note: The GT-1800 product does not support the Windows 8 operating system. Quindi, secondo loro, il keep alive dovrebbe funzionare in modalità Anti-theft Alarm. Aspetto di avere moto e GPS Safe per fare la prova e ricontattarli. Riguardo alla prima risposta, ho visto che il dispositivo oltre che tramite SMS può inviare dati via GPRS ad un server; loro, però, non lo supportano più. Al riguardo, ho pensato: si potrebbe creare un piccolo server che potrebbe anche inviare un SMS quando, ad allarme inserito, non riesce più a colloquiare con il dispositivo o da questo non riceve più dati GPS validi. Questo ci metterebbe al sicuro da ladri provvisti di jammer GSM e GPS, perché l’SMS lo invierebbe il server, che è lontano dalla moto. Cosa ne pensate? |
Ti confermo che il keep alive non funziona nel senso che il GSM rimane sempre attivo e ciò incide molto sul consumo. Per il resto il loro server serve a poco dato che l'sms che ti arriva contiene le coordinate google maps da cui vedi il punto in cui si trova la moto.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Se, come credo, appena mi arriverà il GPS SAFE riscontrerò lo stesso problema, gli scriverò di nuovo dando anche la versione di firmware e l'esatta configurazione. Credo tu abbia già tentato questa strada, ma mi sono sembrati disponibili, forse vale la pena fare un altro tentativo. Riguardo al server, è vero che alla fine ti manda pur sempre solo le coordinate. Però, se il ladro è in grado di spegnere, schermare o jammare il GPS SAFE prima dell'invio del primo SMS, tu non hai modo di sapere che ti stanno rubando la moto. Con il server, invece, è lui che, non rilevando il GPS Safe dopo un certo numero di secondi (impostabile tramite il parametro hearth beat, credo), ti avvisa. Cioè, quando attivato, il GPS Safe manda ogni tot secondi un segnale al server (hearth beat); quando il server non lo riceve più, ti invia l’allarme. |
Quote:
Quando il dispositivo non riceve alcun commando, si imposta automaticamente in modalità stand-by, impostandosi su un profilo di risparmio energetico in cui i consumi sono di 1-3mAh. Se il GPS Tracker riceve SMS o chiamate in modalità stand-by, questo si riattiverà automaticamente. |
Se è in grado di ricevere chiamate o sms significa che il GSM è attivo quindi altro che basso consumo. È la componente GSM che consuma e se rimane sempre accesa non dura che alcuni giorni. Fai il parallelo con un cellulare acceso e lasciato li. Pur non facendo chiamate non rimane acceso più di una settimana.
Quindi il tracker non è diverso dal gps safe. Oltre a non avere attivazione e disattivazione automatica tramite chiave di accensione della moto. Il gps safe si integra perfettamente con la moto. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©