![]() |
Quote:
|
Beh aggiungerei che una ruota da 21 ha maggior superficie d'appoggio per maggior diametro ... ;-)
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Una 17' da 120 secondo me dovrebbe averne comunque di più rispetto a una 21' 90. Comunque, abbiamo appena rilevato che la GS 2013, con la sua 19' 120, ha più impronta a terra della precedente 19' 110. Ha anche 2 (due) mappature per l'OFF-ROAD :lol: |
io non ho l'abs e per me la frenata combinata è roba da tmax...
i freni sono brembo e sono il top. la moto va guidata dosando ant e post...ho detto GUIDATA |
Quote:
comunque sono aperto a qualsiasi smentita! |
Quote:
|
C'è un pò di confusione e credo di averla generata io con la storia della 90.
Ad essere pignoli, la quantità, anzi l'area di gomma a terra dipende unicamente dalla pressione della gomma. Se ho 2 bar, che reggono + o - 2 kg per cm2, ho a terra in cm2, il peso sull'anteriore diviso 2. Il calcolo và depurato da altri fattori, come la rigidità della carcassa che porta ad avere all'atto pratico meno gomma dei 60 cm2 del calcolo, comunque è noto a tutti che sgonfiando la gomma l'area a terra si allarga! Come è quasi da tutti accettato, perlomeno è l'impressione che ho avuto io, che una gomma larga sembra dare più stabilità in frenata, e qui secondo me quello che conta è la forma dell'ellisse di contatto più larga e corta su una 120 17, più stretta e lunga su una 90 21. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ripeto và anche messo nel calcolo, la rigidità della carcassa, che in una gomma da bici è minima, ma la gomma deve sempre raggiungere un equilibrio tra il peso e la reazione che essa dà, reazione data dalla pressione. Magari per non toccare col cerchio dovrò gonfiarla a più di 8, ma la sostanza non cambia. |
Giusto per dare delle misure, questa è l'area di contatto delle michelin pilot, ant e post. Purtoppo sono tutte e 2 da 17, ma non ho trovato di meglio.
http://www.gommeblog.it/wp-content/u...a-Contatto.jpg |
zk nicola piuttosto di dare ragione o ammettere qualsiasi cosa detta da altri mangerebbe una merda
AHAHAHAHAHAHAAH |
Secondo me non ha torto, parlando di area a terra.
Cambia la forma dell'ellisse a terra e su cosa comporta questo se ne può discutere. Per la mia esperienza, limitata a gomme da 19 e 21, le 17 le conosco poco, è meglio la larga in frenata. |
mi sfugge il significato delle 2 linee rosse.
|
Dovrebbero essere la larghezza dello sviluppo a terra, perchè se fosse la larghezza della gomma, una anteriore da 150 sarebbe esagerata.
Questa foto è la prima che ho trovato su internet, l'ho messa solo per dare un'indicata dei cm2 dell'area a terra. |
Quote:
esperienza diretta. ti lascio finire la merda adesso. |
zioboia come si fa a dire che la adv non frena, roba da matti ma l'avete provata perdio ?!
p.s. mi trovo nuovamente nella piacevole situazione di dire che nicola66 non capisci un cazz - |
...ma usare anche il piedino per frenare anche col postertiore no?
provare per credere... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©