![]() |
Se volete ridere, ho provato a tenere bene la catena ed è' durata 30000km, ho provato a tenerla male e' durata 30000km
Risultato: ho risparmiato soldi in detergenti del menga Per pulirle uso il petrolio lampante che costa niente Quello che trita la catena e' il motore e sul ktm non dare manate di gas e' come darsi le martellate sui coglioni |
c'è catena e catena,alcune si allungano per nulla altre prima di toccare i registri passano anche 5000km
|
Quote:
Sto piangendo dalle risate :lol::lol::lol: Però se dici così sarà vero. Ho un amico che gira il mondo anche con una KTM 990 Adv S ( http://landsails.blogspot.it/?m=1 ). Oramai ha superato i 140.000km e la sua guida è sempre dolce, mai aggressiva. Anche perché se sei in culo al mondo e per di più da solo, non puoi permetterti di fare lo sborone e rimanere a piedi ... Lui usa il grasso spray ogni 600-800 km e nonostante ciò non supera i 30-40.000 km con l'allungamento della catena. Da vedere è orribile. Con questo per dire che probabilmente con la KTM (causa sua erogazione) la catena subisce uno stess più elevato. E di sicuro non è una catena da 2 soldi. |
Sto leggendo MotoTecnica di questo mese,parla del peso
in ordine di marcia KTM Adventure 230 kg invece del GS liquidi dice 238 in ordine di marcia.... Però..credevo che il GS fosse molto più pesante...ovviamente se sono veritieri entrambi i dati...tra l'altro il nuovo GS mi sembra più stretto e compatto..lo sto rivalutando...:cool: |
Quote:
Nella F 800 ST il cambio della cinghia è programmato a 40.000 km. |
l'impostazione del nuovo gs è davvero perfetta. 10 e lode. mai un bmw è stato cosi stretto tra le cosce. idem per manubrio e posizione pedane. pefetto. davvero perfetto.
|
discorso catena vs cardano...... proporrei a chi ha il cardano da un bel po di anni e usa la moto per turismo di fare un cambio forzato con una moto con catena.... vedrete come vorra tornare al cardano. e smontare la ruota (di un monobraccio!!!!!! 5 minuti di lavoro a fare con calma) per cambiare l'olio non mi sembra una pazzia.
50000km e sostituito il cuscinetto post per pracauzione all'alba di un viaggio estivo. solo per paranoia perchè iniziava ad avere un gioco minimo che solo un pignolo come me non poteva acettare. Che il nuovo ktm abbia la catena non mi sembra un gran vanto cmq....te la venderanno come scelta ponderata per limitare i costi, per limitare il peso, per fare off road...fatto sta che tutte si sono munite di cardano e lei è rimasta "indietro" |
e si è proprio così la KTM è rimasta proprio indietro......:lol:
|
Quote:
si accettano scommesse!! :arrow::arrow: |
...il 50% delle persone che comprano GS lo fanno solo perchè è di moda..., non sanno nemmeno cosa hanno comperato o cosa avrebbero potuto comperare.
Intendiamoci, non sono contro GS BMW, anzi... |
X sgomma:
ci credo..., ne sono convinto anche io che non pesa solo 10 kg. più del KTM. |
scommetto io.
il GS non supererà i 240kg, IN ORDINE DI MARCIA. anche se hanno aggiunto i radiatori (di alluminio) hanno accorciato il motore/cambio di almeno 15cm.. il resto è praticamente uguale.... |
...nessuno che si prenda la briga di pesarla veramente?
|
Quote:
proprio per questo pesa di più.... faccio un paio di esempi delle stravaganti quanto puerili BUGIE di BMW sul peso dichiarato delle sue moto...: 1) BMW GS STD MY 2010 (ultimo modello prima del nuovo ad acqua): peso dichiarato a secco: 203 KG peso effettivo sulla bilancia a secco : 229 KG..!!:mad::mad: 2) BMW K 1600 GT : peso dichiarato a secco :306 Kg peso effettivo sulla bilancia a secco: 320 Kg:mad::mad::mad: |
sgomma i pesi dichiarati a secco si intendono di una moto base base. senza nessun accessorio. il gs 2010 base non ha niente, nemmeno l'abs (sara un paio di kg solo quello). non ha manopole riscaldate, porta borse, paramani, faretti, cupolino std, cerchi in lega ecc ecc. forse neanche la batteria viene presa in considerazione.
|
posso solo dirti ciò che ho osservato dopo aver messo personalmente le mie moto sulla bilancia.
il mio GS è full optional, ha i paramani ma non ha né borse ne telaio porta borse né paramotore ed i faretti li ho montati successivamente. Ti posso concedere qualche KG ma la differenza tra il peso dichiarato e quello reale rimane imbarazzante. E per la K6 il discorso purtroppo non cambia... c'è poco da fare..chi pensa che la nuova GS pesi in ordine di marcia 238 kg, vedrà che è gia tanto se questo peso equivale a quello della moto a secco!! Rimane il fatto che la KTM 1190 il cui peso a secco dichiarato è di 212 kg, va comunque verificata anch'essa sulla bilancia..ma di solito KTM non dichiara pesi così maggiorati come fa BMW! |
Quote:
Non per qualcosa, ma preferirei 1 kg in più di KTM che 1 kg in meno di BMW :cool: |
La questione del "a secco", "a vuoto" o "in ordine di marcia" e cosa sia incluso o escluso è una diatriba che credo sia storica....
Praticamente nessun fabbricante usa lo stesso metodo... Se la ktm sia generalmente più "onesta" nelle dichiarazioni non lo so, ma visto che l'ultima ha anch'essa tutta una serie di accessori che di solito non c'erano, potrebbe darsi che si avvicini ai criteri di pesata bmw. Comunque non credo che 10 (o anche 20) chili facciano la differenza sostanziale per scegliere tra una moto e un'altra. Immagino che le differenze alla guida siano comunque tante da non riuscire a capire in realtà cosa sia imputabile al peso e cosa ad altro. una curiosità... x sgomma... ma i 320 sono con o senza borse? immagino che tu abbia pesato la tua senza togliere "tutti" i liquidi (raffreddamento, olii, liquidi freni) sul libretto indica Peso a vuoto 332 kg, peso a vuoto DIN con valigia, in condizioni di marcia con rifornimento al 90 %, senza ES (gli ES sono gli accessori optional) |
Finalmente ho ritrovato questo:
http://www.advrider.com/forums/showt...45850&page=169 Post 2528 Prima foto Yamaha super tenere 1200 kg 267,8 Seconda foto KTM 990 adv kg 240,6 Terza foto GS adv 1200 kg 273,3 Quarta foto GS 1200 kg 242,7 Nella descrizione ci sono i pesi dichiarati e come dichiarati e poi quelli effettivi col pieno di tutto, come fanno ormai e per fortuna molte case. Alcune ancora no, senza specificare molto. Ma comunque ribadisco, da possessore di XT1200Z nuche preferisco 1kg in +di KTM che 1kg - di BMW. |
"As you can see, the results of this exercise proved very interesting. I think at the end of the day, once you have had to pick any of these bikes up for the third time in one tiring ride, they are all heavy. " :lol::lol::lol:
Tradotto: Come si può vedere, i risultati di questo esercizio sono molto interessanti. Penso che alla fine della giornata, una volta dovessi scegliere una di queste moto per la terza volta in una corsa faticosa, sono tutti pesanti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©