Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   800gt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=376482)

doic 15-12-2012 08:24

scusa.... non son riusciti nemmeno a metterci un paio di tappi per regolare il precarico della forcella........brutta non è (si parla di gusti personali),per andare bene va bene (credo di saperlo),magagne ne ha come tutte (basta non farsi segoni ipergalattici come qualcuno qui o altrove)......insomma la chiamano Gt e poi ti fai anche pagare come accessorio i supporti borse e cavalletto centrale

mary 15-12-2012 08:40

Con 13.000 € prendi la moto completa di tutto..., del resto anche il GS, se lo prendi full, arriva a 20,000 €.

Quote:

rimbellettare appena appena una moto di sette anni fa
Come si dice " squadra vincente non si cambia ", per lo stesso motivo non si cambia un motore Rotax come quello della 800 GT.
La potenza è aumentata a 90 Cv ( 5 cv in più ) ed anche il rapporto Kg/Cv. è diminuito.
Del resto, se ricordate, solo pochi anni fa la BMW 1150 RT aveva solo 85 Cv!
Un motore 800cc. che spinge una moto ad oltre 220 km/h non è veramente poco ( velocità GPS rilevata da me in rettilineo con borse montate 225 km/h ! ), poi si può discutere di tutto ma la realtà è quella.
E' una moto che può affrontare viaggi e trasferimenti lunghi ( o lunghissimi ) con la massima disinvoltura perchè la carenatura permette medie e distanze notevoli con poco sforzo; non mi parlate di moto " nude 2 che non servono ad un tubo, se non per l'uscitina settimanale di 300 km.
Questa GT è stata modificata proprio per essere una moto " da viaggio ", quello che, quasi sempre, non trviamo su altre moto.

Personalmente la ritengo una GT a tutti gli effetti con costi di gestione contenuti e con una cilindrata " giusta " o, se volete, umana.

Secondo il mio modesto parere è una moto da comperare ( rivolta ad un pubblico che " va " in moto e fa dei chilometri ) per un turismo a medio e largo raggio.

Io la reputo una moto " intelligente ".

mary 15-12-2012 08:42

Quote:

insomma la chiamano Gt e poi ti fai anche pagare come accessorio i supporti borse e cavalletto centrale
Non è che " ti fanno pagare ", ti offrono la possibilità di metterli o non metterli, vedila così che cambia aspetto; diciamo che la puoi " personalizzare " , altrimenti la prendi " nuda ".

mary 15-12-2012 08:54

...non so se si vede ma a me piace molto perchè ha tutto quello che occorre per una moto da viaggio, senza esagerare, specie il peso.
Non so se vi siete trovati qualche volta, in un viaggio, a dover fare manovre impossibili su stradine strette e, magari, brecciate com " bisonti " di peso ingestibile...
Non so perchè mi viene in mente il K 1600...con borse e top case pieni!:rolleyes:

In quei momenti cosa si darebbe per una moto " leggera "...!:-o

Beh, questa pesa oltre 150 Kg. in meno e non venite a dirmi che quelle cose di cui ho parlato capitano di rado perchè capita spesso anche il dover parcheggiare la moto, ed allora sono dolori.

Riumanizziamo " la moto ", ovvero facciamola tornare " moto "!;)

...o sbaglio ?;):D

doic 15-12-2012 09:10

bravo.......strano che dal k1200 tu sia passato al k1300,potevi comprati questa fantastica F800 che noi già abbiamo dal 2006,anzi da come scrivi tu è meglio dire che ci siamo umanizzati dal 2006........
non è che fai parte della categoria "siamo tutti gay con il culo degli altri"? ;) :lol:

Wotan 15-12-2012 09:39

Beh, il KS è venti volte meglio. E pesa solo 250 kg col pieno, mica tanti più della F.

Youzanuvole 15-12-2012 10:19

Chiaro
 
Che poi, si fa prima a perdere 20 kg con la dieta che spendere 2000 € in meno

mary 15-12-2012 10:32

Risposta per
DOIC,Wotan e Youzanuvole:

-Non hai torto e non è detto che non la comperi in seguito, per il momento mi trovo benissssimo col K 1300 S con cui, in 10 mesi, ho fatto quasi 22.000 km.
Quando parlo della F 800 ST/GT mi sento di farlo perchè ho potuto constatare, di persona ( degli amici che ce l'hanno ), che è una moto veramente ottima e con cui si può fare di tutto.:D

-Approvo quello che dice Wotan ma, ne sono convinto, anche lui apprezzerà la F 800 GT, se ho imparato a conoscerlo...;)

-...io i + o - 20 kg. già li ho persi ( 91 kG. 73 Kg.), quindi posso comperare moto più pesanti...e più costose di 2.000 €:lol::lol::lol:

mary 15-12-2012 10:37

Quando sarò un poco più " maturo " ( solo 66 anni !:mad::rolleyes:) e mi occorreà una moto più " semplice " e tranquilla, prenderò senz'altro la F 800 GT, promesso.;):D:lol:

N.B. sono anche un sostenitore della F 800 GS.:D

nossa 15-12-2012 12:56

Se una moto serve per andare in moto e basta IMHO una 800 come questa basta e avanza.

Se invece entra il piacere e l'emozione di un oggetto particolare, quasi fosse un'opera d'arte, bè allora non c'è limite.

Insomma la differenza tra una bmw qualsiasi e un'Harley vera, e anche qualche Guzzi:D:D

nicola66 15-12-2012 13:39

lasciando da parte l'estetica (tanto son brutte entrambe), per quale fondato motivo tecnico a parità di cilindrata, su una stradale da turismo, si dovrebbe prendere un bicilindrico al posto di un 4cilindri come la Fazer?

mary 15-12-2012 13:44

nossa:
Quote:

Se invece entra il piacere e l'emozione di un oggetto particolare, quasi fosse un'opera d'arte, bè allora non c'è limite.
L'hai detta proprio bene...:D:lol:

bobo1978 15-12-2012 14:09

Data la mia scarsa competenza tecnica,al quesito di Nicola,direi che sarebbe preferibile la 4 cilindri,per fluidità, elasticità di erogazione e funzionamento del motore,nonché per la quasi assenza di vibrazioni.
Ma x le moto in questione preferirei il rotax,che consuma molto ma molto meno,in più a suo svantaggio il 4 jap sotto è molto scarso di coppia

lgs 15-12-2012 14:18

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7143316)
lasciando da parte l'estetica (tanto son brutte entrambe), per quale fondato motivo tecnico a parità di cilindrata, su una stradale da turismo, si dovrebbe prendere un bicilindrico al posto di un 4cilindri come la Fazer?

Perché la Fazer, che conosco molto bene nelle sue varie accezioni da un po' di anni, non mi provoca il brivido gioioso alle emorroidi che mi da il bicilindrico fm BMW.

Sufficientemente tennico, Nic?

nicola66 15-12-2012 14:38

non sono moto da emozione ne la FZ8 ne la F800 se è per quello.
ma tra le 2 yama ha sicuramente un motore che, se non hai le calcificazioni diffuse al polso dx, quando giri la manopola va. Ma va davvero.
Quanto al fatto che il bici abbia + coppia del 4 ai bassi è tutta da vedere, perchè vi dimenticate sempre che il secondo riesce a scendere regimi che l'altro si sogna.
Per cui se a 50km/h lasciate dentro una 6^ perchè state dormendo quando vi risveglierete il 4 non ripartirà a razzo ma riprende, il bici comincerà a rantolare e scalciare come fosse epilettico.

lgs 15-12-2012 14:40

Anche l'800 va se apri.

Giuro.

Quasi come l'AT.

Serio un rigo: Son sicuro che tu conosci l'800 come io conosco il Fazer, diciamo percorrenze decenti.

OT: il Fazer 1000 a carburatori qualche emozione la dava ....

doic 15-12-2012 14:44

uh che schifo....fare i confronti con quel polmone dell'At.....ziokan anche la F ha una dignità!

paolo b 15-12-2012 14:44

Io una moto che non riprende in VI da 50 km/h senza sgrullare non la prendo neanche in considerazione.. son cose f o n d a m e n t a l i, cribbio!!

lgs 15-12-2012 14:46

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 7143389)
uh che schifo....fare i confronti con quel polmone dell'At.....ziokan anche la F ha una dignità!

È per far contento Coso66, gli voglio bene in fondo.

nicola66 15-12-2012 14:53

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 7143389)
uh che schifo....fare i confronti con quel polmone dell'At.....ziokan anche la F ha una dignità!

solo al distributore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©