Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Batterie e manutentori. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375902)

andrea68 11-10-2014 23:23

Tre anni non sono molti, ma le batterie originali sono molto volubili.
Io avevo ancora la batteria originale, in quasi cinque anni l'ho ricaricata una sola volta, di recente ... ma da qualche tempo non mi assicurava più al 100% :(
Sai quando a caldo senti che potrebbe non farcela ad accendere in motore ... quando ogni volta ti senti graziato solo perché sei ripartito?
Ecco, per esperienza so che di lì a breve ti pianta in asso senza preavviso, così oggi l'ho cambiata con la mitica Yuasa (YTX14-BS) ... economica (meno di 60 € su amazon) e perfetta per l'alloggio della rr1200 ;)
Poca spesa, tanta resa ... e la mukka pascola più serena :cool:

marcomaga 05-11-2014 14:39

Adattatore mantenitore carica
 
Salve a tutti.
Ho spulciato tutti i vari argomenti a riguardo ma sinceramente tra tutte le risposte non ne ho trovata una esaustiva e chiara....ma molte confuse!
Gentilmente potrei avere una risposta precisa su questa domanda?
Ho un mantenitore della CTEK modello XS 0.8
Io ho una R1200R Dark White 2014.
Ho visto che esiste in commercio un adattatore per poter collegare direttamente il mio CTEK allo spinotto laterale della moto.
Ora la mia domanda è questa :
premesso che penso funzioni, c'è qualche problema con l'eventuale CanBus montato sulla mia moto?
Ed eventualmente la chiave della moto come deve essere posizionata prima di attacare il mantenitore?
Il quadro deve essere acceso?
Grazie delle risposte.
Lamps

fede850r 15-12-2014 10:53

Manutenzione invernale batteria
 
ciao a tutti, premetto che ho veramente poca manualità per cui vorrei evitare di smontare la batteria (e in garage non ho la possibilità di attaccare un alimentatore). La mia r850r è andata in letargo invernale. Per salvare la batteria serve a qualcosa staccare il morsetto del polo negativo? qualcuno può eventualmente postare le istruzioni per staccare il morsetto. Grazie mille
Federico

roberto40 15-12-2014 11:43

Trovi la guida su come smontare la batteria nel tuo libretto di uso e manutenzione, qualora tu non lo avessi ne trovi una copia nelle vaq

http://vaqdellelica.altervista.org/v...850-1100GS.pdf

Nello ti viene indicato come smontare la batteria, tu ti fermerai alla rimozione del cavo di massa. Personalmente però, se hai comunque un mantenitore di carica da collegare magari a casa, io la smonterei e sporadicamente le farei fare un giro di ricarica.

L.U.C.A. 10-01-2015 21:13

Batteria
 
ciao a tutti
ieri ho comprato una batteria nuova, e alla richiesta di averne una da 19 Ah, come da manuale della R850R, il tecnico mi ha risposto che ne aveva una ma da 18 Ah, e che non c'è nessuna diffenza...
io l'ho comprata, e spero di non aver fatto una c.......ta..
avete opinioni in merito ? :cool::cool::cool::cool:
grazie

L.U.C.A. 10-01-2015 21:14

c'è qualcuno..

L.U.C.A. 10-01-2015 21:16

...nessuno ??
:lol::lol::lol::lol:

L.U.C.A. 10-01-2015 21:17

si accettano validi e utili consigli:D:D:D:D

papipapi 11-01-2015 19:25

Non hai fatto una c@@@@ta.......solo siccome le ns mukke hanno bisogno di un grande spunto all'accensione, ed essendo più vecchiotta (la mukka) di quando aveva la precedente batteria, avrei optato caso mai per una con qualche Ah in più "tenendo conto sempre del vano che contiene la batteria" :dontknow::?::toothy2:

giambruco 15-01-2015 17:17

sostituzione batteria 850r
 
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di voi.
Ho già letto la VAQ sull'argomento, ma i dubbi persistono.
Non ho esperienze meccaniche (dire che sono una vera schiappa), ho provato a smontare la protezione di gomma del serbatoio, ma estrarre la batteria mi sembra impossibile; e mi sembra impossibile anche togliendo la parte di plastica che circonda il serbatoio.
La mia domanda è questa: per poter sostituire la batteria devo smontare il serbatoio?
Qualcuno mi potrebbe spiegare passo-passo come fare a sostituire la batteria?
Grazie mille.


P.S. il meccanico bmw dove annualmente faccio il tagliando, mi ha chiesto per la batteria € 160. Mi sembra un po' cara, o mi sbaglio?
Mi puzza di "fregatura".

roberto40 15-01-2015 17:24

Ti unisco al thread specifico.
Nel manuale presente nelle vaq (post 64 qui nel thread) viene indicato come smontare la batteria.
Potrebbe essere sufficiente sollevare un po' il serbatoio, poi se non riesci ti conviene rimuoverlo.
Sul prezzo non mi pronuncio ma vedo che sulla rete si trovano batterie a prezzi inferiori.

guidocutilli 25-01-2015 20:39

Caricatore/mantenitore
 
La mia R1150R è dotata di caricatore/mantenitore, fornitomi in omaggio dal venditore. Non ho mai utilizzato questo accessorio sulle mie precedenti moto e vorrei sapere se è utile tenerlo sempre acceso o solamente in caso di fermo prolungato del mezzo. La batteria può subire danni se costantemente sotto carica?

er-minio 25-01-2015 20:50

Un semplice "cerca" sul forum?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=298569

guidocutilli 25-01-2015 21:26

Scusate, non mi ero accorto dell'esistenza di tanta "letteratura" sull'argomento. Leggerò tutto, grazie!

roberto40 25-01-2015 23:16

Nel frattempo che leggi tutto ti unisco al thread in evidenza in questa stanza, magari trovi qualche spunto anche qui.;)

andre8101 19-02-2015 09:22

Problema mantenitore?
 
Utilizzo un mantenitore di carica (battery tender) ormani da 7 anni e fin'ora non mi aveva dato mai nessun problema. Recentemente ho collegato il mantenitore alla moto e ho notato che la spia non diventa verde, anche lasciandolo acceso per più di 8\10 giorni... strano perchè normalmente dopo qualche ora il led da giallo passava a verde. Pensando che la batteria della moto fosse scarica ho provato a fare avvaimento ed è partita al primo colpo senza nessuna incertezza. La batteria della moto non è più originale, l'avevo sostituita con una motobatt nel settembre 2012
Secondo voi potrebbe essere il mantenitore che non riesce più a portare la batteria al max?

roberto40 19-02-2015 09:27

Ti unisco al thread specifico.
Trovi molte risposte anche cliccando qui

andre8101 19-02-2015 09:56

Ops, grazie!
Il bello e che ho anche cercato...

roberto40 19-02-2015 10:17

Occorre affinare un po' la tecnica allora.;)

Spero comunque le discussioni possano esserti utili.

andre8101 19-02-2015 17:11

Eh si direi di sì :lol:
Per togliermi ogni dubbio provo con un altro mantenitore che mi prestano...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©