![]() |
Quote:
Uccidi il minchione di turno che, pur non sapendo montare le catene (assurdo!), non ha comprato le gomme invernali. Multone da 3.000€ e ritiro della patente. Ma che non rompano il cazzo a me che le catene le monto velocemente all'occorrenza, ma che non è ho avuto bisogno da 4 anni a questa parte. |
asdolo
collega, duster 2wd, gomme invernali, parcheggio obi. Classica salitina a scalino per entrare nel parcheggio, dislivello 20 cm? Rallenta, slitta, rimane nella fossetta per lo scolo dell'acqua non và ne avanti ne indietro. una ruota slitta e il differenziale fà il resto. Parcheggio dell'obi in tilt. un'ora per smuovere la macchina e riportare la normalità. Questo per dire che le gomme invernali non sono la soluzione a tutti i problemi sempre. I tir, sono difficili da guidare quando non c'è neve. Figurarsi quando ce n'è. E servono le catene, per forza. Non c'è M+S con la montagnina che tenga. |
Quote:
Sulle autostrade a tre corsie più corsia di emergenza per ogni senso di marcia, dotate di apparecchiature debitamente omologate per il calcolo della velocità media di percorrenza su tratti determinati, gli enti proprietari o concessionari possono elevare il limite massimo di velocità fino a 150 km/h sulla base delle caratteristiche progettuali ed effettive del tracciato, previa installazione degli appositi segnali, semprechè lo consentano l'intensità del traffico, le condizioni atmosferiche prevalenti ed i dati di incidentalità dell'ultimo quinquennio N.B. il limite a 150Km/h deve essere chiaramente indicato, altrimenti resta sottointeso il limite di 130Km/h. Tale modifica al c.d.s è dell'estate 2010, mi pare. Ad oggi, dopo oltre due anni, nessun ente gestore di strade (Autostrade spa etc) si è assunto la responsabilità di alzare il limite su alcun tratto di strada. Come biasimarli d'altronde? Cosa ci guadagnerebbero loro? |
Io obbligherei tutti a comprare una Subaru!!!
Sarebbe la fine di queste diatribe... |
Quote:
ho detto che le catene cominciano a lavorare quando la neve si compatta.... in città la spalano via.... quando inizia a nevigare e "imbianca" la strada (2/4 cm di neve) , le catene non vanno bene. |
Io sono stufo marcio di gente che viene in montagna in inverno sottolineo in inverno senza gomme invernali e monta le catene solo quando ormai sta scivolando e si ferma a montarle bloccando il traffico malgrado ci siano i cartelli che indicano l'obbligo di catene
Multone da 500 euro così la prossima volta compri le gomme invernali |
Quote:
|
Io quoto tutti quelli come Hedo a sostegno delle invernali! dai cinque gradi in giú... Sicurezza per se e gli altri anche senza neve sull' asfalto...
|
Quote:
prega di non essere sulle strisce... senza contare che a 50 all'ora sul ghiaccio quando sei fermo con le invernali, uno con le estive ti sfreccia ancora a 35. io le metterei obbligatorie e stop. nord sud, estate o inverno.... prova ad inchiodare sul bagnato con le estive o con le invernali..poi mi dirai. |
oggi mentre ero da Nikpneumatici a Bolzano Vicentino per cambiare gomme facendo 2 parole con Francesco mi diceva che stanno per buttare fuori la nuova regolamentazione dove viena esplicitamente scritto che le moto sono esentate da pnumatici e aggeggi vari per la neve.
era ora |
cmq vi ricordo che le M+S come le catene basta avercele sull'asse motrice.
ad averci una traz ant. si possono tenere davanti d'inverno e poi metterle dietro d'estate che tanto dovendo solo rotolare si scaldano molto meno. |
Sulla neve fresca le catene funzionano, ma in quelle condizioni in genere funzionano meglio le termiche lamellari.
Avere 4 invernali è molto meglio che avere solo 2 catene, la macchina è più equilibrata e non si va in testacoda al primo rallentamento. Il costo di avere due treni anzichè uno è solo quello del montaggio/smontaggio (in termini di tempo proprio e/o costo). Se conservate come si deve le invertali durano senza problemi 6 o 7 anni. Se qualcuno fa solo 1500km/anno, mi spiace, ma le sue esigenza valgono 1/10 di chi è obbligato a farsene 15.000. Se proprio non vuole le invernali, che si faccia dare un passaggio quelle 2 volte al mese che deve muoversi o che passi al car sharing (che magari risparmia pure alla grande). Se chi vive in zone dove l'obbligo non ci sarà deve andare in zone con l'obbligo una volta all'anno, che vada in autobus, non è per per fare un piacere a lui che tutti gli altri devono subire una situazione più pericolosa nel necessario. Il problema delle catene è che quando servono bisogna montarle ma invece non si fa perché fuori nevica o fa freddo, tanto sono vicino a casa, tanto è tutta pianura... e al primo cavalcavia sono tutti in coda ad aspettare, al primo stop si tira dritti, alla prima frenata improvvisa è un casino. Tra Rovereto e Riva c'è un "passo" (Passo S.Giovanni), lato Rovereto saranno 500m di salita al 6%, dall'altra parte verso Riva il clima a causa del Garda è più mite, nevica molto meno o la neve non attacca... ovviamente nessuno mette e toglie le catene per 500m, il risultato è che basta 1 cm di neve per bloccare completamente il traffico per una mezza giornata su una delle statali più trafficate del Trentino. Ma perchè chi si è attrezzato a dovere deve subire gli effetti dell'incoscenza di pochi sprovveduti? A chi deve chierere i danni per 1/2 giornata di lavoro persa? ... insomma, non so se si è capito, ma io le invernali le ho già montate :lol::lol::lol:! Ps: ed ho comunque le catene nel bagagliaio. |
Quote:
servono 4 gomme!!!! |
Barbasma, non sai cosa hai fatto!!!!
|
Quote:
|
Sono stanco delle uscitine squallidine e da tiranno di questo governo.
Devono fare il favore a qualcuno ? Non con i miei soldi ! Devo cambiare le gomme invernali alla mia auto. 300 eurozzi a gomma (235 ecc. ecc.). Li acquisterò sabato in Svizzera. |
Quote:
Se tutti gli utenti della strada avessero gomme invernali ci sarebbe meno casino per le strade, questo è fuori discussione. Per conto mio io le monto per mia sicurezza, anche se non nevica ma appena la temperatura scende sotto il 7 °C (ancor più se piove!) lavorano meglio che quelle estive. Ma d'altronde in italia bisogna sempre obbligare la gente. Vedi cinture, vedi casco anni fa. Perchè se no ci sarebbe l'anarchia totale (non che adesso non ci sia..) |
Nessuno ha visto gli occhietti da Paperone ($) ($) del presidente di Assogomma nell'intervista al TG1 di stasera....?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Qualcuno aveva parlato di Lobby.....?? E quando mai..................:(:(:( Quote:
|
Si stava meglio quando si stava peggio! Mai detto fu piu' azzeccato. Fino ad un anno fa tutti tuonavano contro il diversamente alto, ora invece va bene tutto!!!!!!
|
E poi i treni arrivavano in orario.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©