![]() |
Lipo
Quote:
|
Uomini di poca fede, bisogna proprio spiegarvi tutto! Abito in una strada privata in discesa che sbuca in una strada più grande sempre in discesa....
e se nn parte neanche alla seconda discesa? uhm... so augelli senza zucchero o sbaglio? |
Ma se c'è il quadro acceso e senti ronzare le varie centraline, deve partire per forza! Comunque, prima di ingollare augelli amari, c'è sempre l'elettrauto in fondo alla discesa!
|
comunque ho chiesto info anche in un altro forum su queste batterie, nessuno per ora le ha montate.... uhm la vedo dura trovare una cavia.:mad:
certo che viste le caratteristiche e le potenzialità di questa al litio anche vs le Odissey/Spark, confermati i costi magari pure intorno ai 100/120 €, c'é di che riflettere...:arrow::arrow::arrow: |
sono pienamente d'accordo e aggiungo che...
Il problema principale è, secondo me, capire se la/e centralina/e dei diversi modelli di mukke (mi riferisco principalmente a quelli con can-bus) siano adatte a tenere carica quel tipo di batteria durante la marcia. E' scontato che andrebbe comunque "rimediato" anche un manutentore adatto alle litio, nei periodi di "latargo"... |
Ri-apro questa interessante discussione, ritenendo che l'argomento vada approfondito.
Le mukke sono moto toste da avviare e quindi queste batterie, vista la corrente di spunto che possono fornire, sembrano proprio fatte per loro. il prezzo e forse la scarsa esperienza finora ha stroncato tentativi di acquisto. la mia batteria, progressivamente la sento cedere, mi salvo perche la notte è in box chiuso e a Roma finora le temperature sono state clementi. Quindi tornando a noi: ci sono novità su queste batterie? qlc le ha montate? i costi ancora mi sembrano alti o sbaglio? |
Che la batteria originale sia sottodimensionata per un bicilindrico della cubatura di un 1200 l ho sempre sostenuto, basta sentire una partenza anche di una moto nuova per capirlo, ma non è necessario comprarla al litio. Io alla mia comprai una batteria al gel di una sottomarca della yuasa ma con spunto maggiore. Costo 70 euro e girava che all accensione sembrava che il motorino fosse fermo e la moto faceva un giro di 360 gradi sul cavalletto. Nu babbbba'
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
Io l'ho messa sul GS, ottimo spunto e costo contenuto (meno di 100 €) . Per la durata non saprei perche' ha solo due mesi di vita.
|
Cosa hai messo? Al litio?
|
ho preso la SKYRICH hjtx14-fp- SI
se hai bisogno di altro chiedi pure ;) |
|
Presa sulla baia o ad un negozio?
Differenza che hai subito notato? Lo spunto? Forza racconta..... |
Ho fatto le solite ricerche sulla rete, il modello in questione non dovrebbe essere compatibile con quella della RT. Infatti la skyrich giusta dovrebbe essereHJ51913-fp che ha il polo + a dx.
Lunedì chiamo qlc rivenditore per cercare di capire. |
per chi è interessato riepilogo:
per l'RT il modello di batteria deve rispondere alla specifica DIN 51913, alcuni marchi lo utilizzano come codice modello. per la RT serve il polo a "+" DX avere il polo "+" a DX significa che guardando la batteria dal lato dei poli il "+" deve essere a DX (ovviamente); la SKYRICH è HJ51913-fp, ha il polo "+" a DX; la SKYRICH hjtx14-fp- SI, ha il polo "+" a SX e va bene per il GS; altra marca: la LI ON cod L 51913 ha il polo "+" a DX; ho contattato per ora un rivenditore Skyrich e mi ha detto che che per l'RT non le chiede nessuno e quindi non le compra, comunque le metterebbe molto di più ??? del GS il cui prezzo è 150€ + spese...??:rolleyes: ho contattato un rivenditore LI ON ( altra marca) di Roma, non le ha in magazzino ma non ci sono problemi ad ordinarle, il prezzo sarebbe sui 230 €, (me coj....):rolleyes::rolleyes: onestamente mi ha detto che visto che non le chiede nessuno il prezzo è quello;:mad: aspetto da PIERO 61, il link corretto un rivenditore di Latina?? che dovrebbe commercializzare la gamma SKYRICH a prezzi migliori. se qlc ha ulteriori info... certe, parli ora o mai più:lol::lol: altrimenti vado di Spark:lol::lol::lol: per ora è tutto |
Quote:
|
@gladio
il link non ce l'ho ma Mcfour l'ha presa da moto in con piena soddisfazione. Mandagli un pm ;) PS: io l'ho presa da macchiamoto ( ma non lo consiglio) |
guarda qui.. 115 euro spedita (ebay) BATTERIA MOTO LITIO YTX14 BS SKYRICH LEGGERA POTENTE BMW R 1200 RT DAL 2004
|
Dimensions
L*W*H (inches) 7.32*3.19*6.69 (5.91*3.43*5.71) Battery Weight 3.1 (lbs) (2.7) Shipment Weight 4.93 (lbs) (4.7) Voltage12 (V) (12) Capacity (PBEQ) 16 (12) CCA 450 (240):rolleyes::D:D:D Charge Current STD - MAX (A) (6.0 - 45.0 5.0 - 40.0) tra parentesi i dati del modello per il GS.... possibile? se fosse vero.......:eek::eek: |
Quote:
per dirla tutto ad occhio potrebbe pure adattarsi ma i cavi sono corti e fare una prolunga nn mi piace e non so se c'é posto. sarebbe da provare. |
sulla descrizione del venditore dice che la polarità sara adeguata al tipo di moto, forse contattandolo potresti avere maggiori spiegazioni.
se non erro (forse era x il 1150) anche per Odissey/Spark, andava fatta una piccola modifica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©