![]() |
Allora io lo uso da anni sulla rt: montato prima sul 1100 e poi sul 1200.
Concordo sul fatto che non sia bellissimo, ma secondo me ha il suo fascino un pò "raid" che mi piace. Sul fatto che non si soffre il freddo...dipende se si va con pantaloni stile mazinga oppure un paio di comodi jeans e/o pantaloni eleganti da mettere con la giacca e cravatta.... Per montarlo è facile, facile: bisogna prendere il modello specifico dei bmw boxer e fare passare le cinghie dove ci sono gli attacchi per la sella anteriore... Molto facile 10 minuti di lavor e si sistema tutto. Appena riesco posto due foto per fare capire. Chi non l'ha provato non si faccia influenzare dai pregiudizi. Un lampeggio |
ahhhh...dimenticavo....copertina tucano, sovramanopole in neoprene tucano gile riscaldato della Klan....passa la paura ed il freddo...se vedete un pazzo girare d'inverno così allestito...quello sono io....più di una volta nel rienrtare la sera da Milano in sardostrada ho visto i meno zero gradi centigradi e nessun problema di freddo....
|
Duca, a me interessano molto le tue foto. Se riesci anche quelle delle moffole in neoprene (non ostacolano la vista degli specchi retrovisori?).
Vorrei anch'io dotare la moto di tali appendici dato che, quando devi combattere il freddo, frega 'na sega dell'estetica (e poi abbiamo un RT, non è mica così facile imbruttirla!) :lol: :lol: :lol: |
Ok Fancho..magari se mi dai poi la tua e-mail per me è più facile...sono un discreto incapace con la tecnologia.
Le manopole in neoprene non le ho ancora montate in quanto, per me, è ancora un pò presto: sono appena rientrato da Milano, temperatura 8 gradi ed ero così vestito: jeans, anfibio, camicia, sotto giacca leggero di lana, gilet della klan e giubbotto Dainese 4 stagioni; con acceso il gilet nessun problema...anzi ho dovuto abbassare la temperatura sennò mi abbrustolivo. Sul fatto dell'estetica concordo con te, quando fa freddo, bisogna cercare di soffrire il meno possibile; i sovra manopole in neoprene non ostacolano la visuale negli speccheitti, anche se bisogna dire che non si vede già molto di suo. Ti evidenzio che ho preso quelli con il buco per il contrappeso al manubrio: tuttavia per infilarli ti conviene usare un bel compressore....sono un pò diffficili da far entrare: io ho tagliato proprio la gomma facendo una semplice incisione, dopo di chè li fisso al contrappeso con una fettuccina di plastica all'interno, non si vede e soprattutto non si muovono. Con su i sovramanopole poi uso i guanti estivi...anche con meno 10 ....basta accendere le manopole e voilà il fredddo passa in un attimo! Occhio che non dorvebbero essere impermeabili, tuttavia ho preso anche un bel di "acqua mista" e non è passato nulla: forse un pochino tengono, ma non credo per molte ore...di solito i miei trasferimenti in questo periodo durano un' ora-ora e trenta min...circa...forse restando sotto l'acqua per molto più tempo.... Un lampeggio. |
Mhmhm....scusate, ma ho letto che potrebbe essere pericoloso...????
Bah, forse non avete visto bene come è agganciato.....non si fissa alla persona e/o alle caviglie ma alla moto! Poi Tucano....io ho tutto di Tucano...lo trovo un ottimo marchio che fa pagare il giusto l'abbigliamento e gli accessori....poi ragazzi se vogliamo fare i "pettinati" non lamentiamoci dei luoghi comuni sui biemmuwisti. Un lampeggio |
Duca, hai MP.
Ben gentile neh... ;) E grazie per la descrizione... :) |
Oggi ero a Milano ed incuriosito, oltre al fatto di averne valutato l'utilità, sono andato da UnionBIke ed ho comprato la copertina. Ci hanno messo un pò a trovare quello che dovrebbe meglio adattarsi alla mia RT ed infine sono uscito con il modello R120 che su sito Tucano danno per il GS, rimamenendo d'accordo che se non dovesse andar bene, me lo sostituiscono. Mi sembra che nessuno abbia citato il codice. Un amico di Torino che lo ha montato sulla RT 1200 stasera è andato a guardare e mi dice che la sua ha come codice R117N. Quindi, chi ha montato il Gaucho della Tucano sa mica dire quale sia il codice corretto tra R117, R118, R119 ed R120, perchè nel sito della Tucano le indicazioni per il Gaucho danno solo questi 4 codici e riportano la foto del GS ed altre 3 moto, tra le quali un NInja, una Transalp ed un GSF650
Grazie :) |
Mentre ero arrivato alla conclusione che anche la R119 non poteva andare sulla mia RT/2002 vedo che altri addirittura stanno cercando di mettere la R120!:rolleyes:
Vedo che altri ancora hanno montato una OJ, ma su una RT recente... Sarebbe interessante "vedere" come caspita fate per il pezzo dei piedi: se prendi una R119 (che dicono essere quella adatta per una RT) alla fine come metti i piedi:mad:? Bisogna proprio stortarla vista la piega che la carena gli farebbe fare! Si deve piegare a U stante la forma incavata della carena all'altezza delle gambe, in questo modo però diventa una sorta di canalina: come caspita si pensa di fare per dare a una canalina un'ulteriore piega nella direzione del piede come indicato nella foto con la freccia?:mad::mad::mad: http://img842.imageshack.us/img842/5...0517644881.jpg Secondo me... non è cosa, ma mi arrendo di fronte a un'immagine che mostra come si può fare. A meno che non si rinunci alla R119 che arriva fino ai piedi se non ho capito male e si prende una più corta, col risultato di lasciare i piedi come prima...:confused: Io intanto ho acquistato un paio di take-away sempre della Tucano: sembra di essere un cow-boy! Una volta che impari a indossarli è un attimo davvero metterli e toglierli senza dover passare dai fianchi e dai piedi con scarpa:-p |
Penso che come l'ha montato Karlo 1200 S, faccia passare comunque l'aria. I pannelli laterali andrebbero precurvati per formare un incavo dove appoggiare al gamba. Oggi non ho avuto tempo, domani non so, appena lo monto pubblico le foto.
|
Seguo con molto interesse...:-)
|
Per riparare i piedi dall' aria e dall'acqua la wunderlich vende un parapiedi da attaccare alla carena utilizzando le viti gia' esistenti e del nastro biadesivo....io li ho e li trovo comodissimi e se non lo sai non ci fai neanche caso visto che la mia moto e color Silver e li vendo di quel colore li consiglio a tutti vi posterei una foto ma sono troppo imbranato...
|
Io ho l RT ed e' stato facile montarlo.
La fibbia anziche andare al cannotto di sterzo, l ho fatta passare sotto il telaietto della borsa sul serbatoio, usa gli ingressi e le uscite dell aggancio borsa. Le fibbie inferiori, le ho agganciate ai 2 paramotori sintetici che ho montato. Poi agganci le fibbie e tagli il suprefluo. |
Sto cercando qualcosa di simile per il 1200rt: qualcuno sa se esistono? Sto cercendo da tempo ma non trovo niente
Inviato con Tapatalk |
Vista la giornata del tubo, mi son dedicato al Gaucho. Il modello è l'R120 e sarebbe quello specifico per il GS1200, ma va bene anche sull'RT (secondo me su tutti i modelli 850, 1100, 1150, 1200) con qualche accortezza che spiego e che vedete nelle foto allegate.
1 - i due nastri superiori li ho fissati alle viti sul serbatoio (tanto come sul GS) 2 - i due nastri da tesare li fissati sotto la sella agganciadoli alla carena (sul GS invece li fissano sul fianco in basso del serbatoio) 3 - la staffa metallica da curvare: sul GS va piegata a 90° verso l'esterno della copertina e poi fissata questa parte sul telaio con 3 velcri. Sull'RT quest'operazione serve a untubo. Quindi, ho tagliato la parte della stecca metallica in eccesso, fatto un foro sulla copertina e fatta passare la vite più in basso che fissa la carena per tendere bene verticalmente la copertina (lo vedete nelle foto) vicino al cambio e vicino al freno. Provata, è ben tesa, ripara bene, non intralcia cambio e freno, e il metti giù, metti su il piede non ha intralci. Sotto le foto http://i45.tinypic.com/rcu0xw.jpg http://i47.tinypic.com/ay2hyv.jpg http://i50.tinypic.com/27xqj54.jpg http://i46.tinypic.com/30nj57n.jpg http://i50.tinypic.com/6tkz1d.jpg Ciao :) |
Quote:
Inviato con Tapatalk |
penso che li abbiano fatti anche per la 1200 prova a vedere sul catalogo wunderlich..
|
[...]
Avevo già cercato lì, anche da isotta ed in google ma niente. Penso che dovrò inventare qcosa in plexiglass, o simili, ma non ne ho nè voglia nè tempo. Inviato con Tapatalk |
Quote:
Insomma per ora mani e gambe ok. Testa e spalle no. Dunque...:arrow: venerdì è in arrivo dall'Olanda un nedplex! Lo monto e poi vi dico come stanno le gambe ;) (se ti fa male un piede prova a darti una mazzata al ginocchio: vedi che passa:lol:). In ogni caso un BRAVO a Beta che ha fatto un lavoro di fino! Lamps! |
Mhmmm...allora il modello era quello specifcio per i boxer (non c'era ancora quello specifico per il gs che secondo me non va bene) e non per il gs.
Dovrebbe essere il modello codice r 120. Io non ho bucato nè forato alcunchè: rispetto alla moto di Beta il mio l'ho messo molto più avanti ed agganciato sotto al canotto di sterzo e fissato ai due ganci che si trovano nel vano della sella anteriore, quelli per capirci che servono per pregolare l'atezza della sella. E' teso e quando vai con la pressione dell'aria si adagia sulle gambe: è per questo che è efficace. Le stecche rigide interne vanno conformate per farci stare il ginocchio quindi piegate quasi a 90 gradi. Non ripara i piedi i quali purtroppo rimangono scoperti, ma forse non è un male visto che il gaucho in questo modo potrebbe forse dare noia nello scendere e saslire dalla moto....ma credo che la wunderliche faccia qualcosa come già segnalato. Appena riesco vi faccio due foto.... Un lampeggio |
@ Duca
Se guardi le mie foto, noterai che in basso il Gaucho R120 scende almeno 10cm sotto le leve del cambio e freno, ed in tal modo ti ripara anche i piedi. Ho provato a fissare i due nastri sulle viti più avanzate del serbatoio ma in tal modo si allunga in avanti, sale la parte che copre le gambe e ti rimangono scoperti i piedi. Mi sembra di capire che il tuo è un altro modello (R117 o R118 o R119) perchè l'R120 non è possibile agganciarlo al canotto dello sterzo.
Ciao :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©