![]() |
Grazie Geppo, ma alla staffa attacco un cavetto d'acciaio?
|
Io ci incastro il cinturino direttamente, ma se è un integrale devi usare un cavetto per forza
|
c'e' anche una terza f700 red apple, la mia ritirata sabato scorso :).
ho fatto solo 105 km, sabato appunto. sono andato con molta cautela, mai passato i 4500 giri, mai disattivato il controllo di trazione. Speriamo che quando "si fara'" un po il motore e disabilitando il controllo di trazione come mi ha suggerito il conce il tiro migliori, perche' adesso proprio non-la-va, mi sembra di essere sul mio scooter |
AHAHAHA
Tranquillo, svezzala senza troppi patemi, i motori di oggi sono prerodati. Evita magari di eccedere in 1° e 2°, ma per il resto sii elastico. E' la stessa sensazione che ho avuto io, ma quando potrai aprire gas scoprirai che la coppia in basso è appagante. |
Bene bene, proliferano le rosse! :D
|
Quote:
Quote:
|
Markus pr, il tuo 700 è senza scritte d'identificazione.....perchè? :cool:
|
Ho spudoratamente scopiazzato Markus pr, stamani ho tolto le scritte dal muso eheheh
|
Come già detto finalmente ho acquistato la "bellissima" f700gs.
????? |
Noi settecentisti malgrado gli stessi pistoni siam sottosviluppati :lol::lol:
Essì che ho già pettinato due GS800 :arrow: |
Da tecnico quale sono posso aggiungere che la F700 e la F800 sono due facce della stessa medaglia.
La base tecnica è la stessa, ma le destinazioni d'uso sono diverse (nemmeno poi tanto) grazie a piccoli particolari che le differenziano. Per le prestazioni il discorso è complesso. Basta un albero a camme per trasformare la 700 in una belvetta tutto pepe. Ovvio che agendo similmente sulla 800 il divario prestazionale ritorna alle origini. :-p |
Mah, io l'ho presa perchè sono un nano e tra le enduro stradali l'unica casa che si fila quelli come me è la bmw con questa bellissima motoretta (quanto è bella :eek:).
D'accordo, non ho il boxer e non ho il telelever e non ho il cardano che tecnologicamente sono il segno distintivo della gssona... Amen, se non posso portare moto per me grosse e alte come un cavallo da tiro (gs 1200,nuova ktm, stelvio etc) me ne farò una ragione. Purtroppo quando si parla di bmw è come parlare di iphone, si parla anche di moda e si deve fare i conti con un certo pubblico. Che ce ne frega, andiamo a far km. |
Quote:
|
Personalmente non amo il cardano, il telelever e il raffreddamente ad aria, ma non posso dire che la 1200 GS non sia una gran moto.
E' la moto per eccellenza! Detto ciò io preferisco altro, comunque. Si tratta perlopiù di scelte personali, più che di riscontri oggettivi alla guida. Però, da smanettone quale sono, io preferisco avere una catena per poter variare i rapporti, una forcella che mi faccia apprezzare ciò che incontra la ruota anteriore e soprattutto la regolarità di un motore a liquido al variare delle condizioni meteo (in questo caso BMW ha già messo "una pezza"). Io non sono perciò un utente da boxer (non lo sarò mai), ma ne riconosco tutte le ottime caratteristiche. ;) |
Ok tutto bello, però ricordo che siamo nel thread del 700 quindi si prega di restare ot. Se volete parlare del 1200 esiste un'altra sezione, nessuno vi dice niente se scrivete da un'altra parte, non è un box chiuso, potete uscire di qui e divagare per tutto il forum! Grazie.
|
@ Skizzo
Le scritte arancio mi sembravano stonate, inoltre detesto gli adesivi, quindi le ho rimosse con l'aiuto di un phon prima che avessero il tempo di lasciare tracce della loro permanenza sulle carene. |
Si si Markus, anche la mia è nuda ora, anzi, grazie per l'idea . :cool:
|
Domanda... voi vi trovate tutti bene con la leva della frizione?
Io l'ho regolata nella posizione più vicina alla manopola (non che ci sia un gran range) ma la trovo comunque scomoda alla lunga, ieri mi si è indolenzito il tendine dopo molti km. Avrò anche la mano piccola forse, ma mi sembra che la leva "curvi" molto verso l'esterno, un profilo meno aperto io l'avrei gradito. :confused: |
Forse utilizzi guanti spessi e duri?
Io la trovo perfetta, e poi il comando è morbido. Regolo solo quella del freno in base al tipo di guanto, estivo/invernale. |
No ho usato il paio invernale morbido, la trovo proprio "lontana" nella seconda parte della leva, quella più esterna
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©