![]() |
Quote:
bella analisi tag, che condivido e che stranamente ho anche "vissuto" (io ho poca sensibilità... :() se le gomme con specifica avessero una tela in più (cosa molto probabile) la durata potrebbe essere superiore così come la "rigidità" della carcassa, che resta sempre morbida... solo che quando c'è il prezzo, non si riesce a reperire facilmente. quasi sempre i gommisti le devono ordinare... |
tag dimenticavo... se l'offertona è pubblica e si può diffondere.... per me va bene sia qui che in mp :!:;)
|
inviato mp ;-)
|
grazie :!:;)
|
Oggi rimontate le Z8, per la cronaca quelle che ho sostituito avevano 15000 km. L' anteriore era piu' consumato del posteriore, soddisfatto.
|
Ne ho fatti 10.000 e alla vista sembrano ancora buone e consumate abbastanza regolarmente anche se, quando piego, non mi sento più tanto sicuro. E' successo anche a te?
Inviato con Tapatalk |
se consumate in modo regolare le Z8 sono performati dall'inizio alla fine escludendo forse quando gli intagli sono ridotti al lumicino, ben oltre ai tasselli di consumo.
almeno questa è la mia esperienza... |
consiglio gomme
cari possessori di rt 1200 mi serve un consiglio....so no fresco proprietario di una rt 1200 del 2006 e a breve dovro' cambiare i pneumatici ...che mi consigliate???attualmente monta una pirelli diablo al posteriore e una metzeller all'anteriore...
grazie dei consigli ... :) |
visto che credo girerai da subito,parti con un bel treno di michelin pr3.
con specifica b al posteriore. |
Quoto P3 e vai alla stragrande, tenuta/durata/bagnato sono ottime io appena le ho montate sulla mia rt 2011 mi sembrava di avere cambiato moto, ultima cosa se ti può interessare il prezzo a Roma montate € 290 acquistate a settembre, saluti.
|
Montato da 1 paio di settimane anche io le Michelin pr3 , ma avendo fatto all'incirca 500/600 km posso solo dare 1 prima impressione, anche tenendo presente che ormai siamo in inverno e quindi con asfalto alquanto "freschino"
avendo sempre usato bridgestone ( sia sulla mikka , che sulle rprecedeneti) mi viene da dire che la moto e' molto piu' granitica, neutra sulle curve e ben piantata a terra, anche sui curvoni , ma.......... e dico ma........ mi sembra anche meno agile sul misto e meno reattiva; boh, probabilmente sara' 1 impressione dovuta alla ,pluriennale esperienza con le gomme JAP , e quindi devo ancora entrare in confidenza con le Francesine.......... vedremo in primavera....Lamps ah, dimenticavo: montate/bilanciate a Milano : 285 , all inclusive |
dalle metzler alle michelin................
vediamo un pò............... :wav: .:3some::3some: |
date un'occhiata :
http://www.pneumatici-pneus-online.i...ci-strada.html |
Specifica Metz Z8 posteriore
Dopo 3 treni di Michelin (1 PR2 e 2 PR3) di piena soddisfazione, mi è tornata voglia di Metzeler.
Così ho deciso che, appena finite le feste, monto le Z8.:arrow::arrow: Mi pare di aver letto che non esiste più gomma con specifica "G" (come nelle Z6) per l'anteriore, ma, guardando i cataloghi, ho visto che non c'è più nemmeno la specifica "C" per la posteriore (come nelle Z6) per moto pesanti. In compenso ho visto che oltre alla normale (codice di peso 72) esiste una tipo "O" (codice di peso 73), ma non ho trovato indicazioni se questa è indicata per la RT. Sicuramente nei chilometrici threads sulle gomme se ne sarà parlato, ma non ho letto mai con attenzione...... Poiché dopo la Befana le devo ordinare, se qualcuno sa illuminarmi, mi farebbe cosa gradita. Grazie:!::!::!::!::!: |
Io al posto tuo non lo farei a gennaio.
Premesso che le bimescola garantiscono più alte percorrenze autostradali e ottima tenuta in curva, mentre le Z8 sono invece uniformi nella loro mescola (chi fa solo curve si trova meglio con le mono mescola) con le basse temperature suggeriscono tutti le bimescola... La mia tesi e' solo legata alla temperatura... Da fine febbraio non farei differenze se ami le z8 Le Z8 le ho ora sulla multa (le ho trovate già montate) ma a gennaio monto o PR2 o PR 3 . Appena rientro dalle vacanze guardo la specifica e il codice di carico . Sono gomme recenti montate ad agosto 2012. Non rimonto invece le bt23 |
adesso sono al secondo treno di Z8 (ant. C + post. O) e dopo le prime impressioni negative con il primo treno, in particolar modo quando viaggiavo da solo, devo dire che mi sto ricredendo , le trovo valide sia da solo che con moglie.
se vanno bene per mio KGT dovrebbero essere ok anche per te un lampeggio |
Indice di carico di tutte le 180-55/17 e73w.
Va in base alla misura.anche le precedenti in 180 erano 73w. |
Credo di aver capito i nuovi codici: M per monotela (standard), O per doppia tela (rinforzata), altre lettere per alcune motociclette specifiche.
Guardando il sito di Nikpneumatici, di solito ben aggiornato, per l'anteriore 120/70r17 c'è solo la M (la E è solo per Yamaha MT 01) e quindi nessun dubbio, ma per la posteriore 180/55 r17 c'è la doppia opzione, M o O. Però ancora nessuno che guida 1200RT mi ha dato il suo parere sulla scelta al posteriore: monotela "M" o bitela "O"? Addirittura sul sito Metzeler http://www.metzeler.com/site/it/prod...catalogue.html da ancora la possibilità M e C sia per anteriore, sia per posteriore!!!!!!!:confused::confused::confused::co nfused: Grazie per le informazioni,Zangi. Hai ragione, avevo letto male: il codice di carico 72 era quello delle 170/60 r17. |
io ho montato (quasi) sempre le metz; all'anteriore che io sappia non è prevista specifica, mentre al posteriore oltre alla "C" è disponibile anche la "O", che al contrario della prima è bimescola; quest'ultima però non l'ho ancora provata...
magari sono informato male:confused: |
Se ricordo bene la specifica "C" è proprio per la RT, o meglio per moto pesanti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©