Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   nuova RT 1200 125cv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=370563)

Fulch 19-10-2012 17:00

Nel 2018 uscirà ad idrogeno, raffreddata a grappa... sallatelo!
Così vi passano le tristezze....

agosto 19-10-2012 17:14

Ma ....
 
...chi se ne frega se la nuova avrà le cose più assurde o tecnologiche, l'importante è avere una BMW, vecchiotta come la mia, kilometrata come la mia, ma l'importante è averla, amarla e andarci in giro. Io conosco persone che fanno pazzie per avere l'ultimo modello di .....qualcosa, ma poi lo tengono in garage, dopo anni non lo hanno neppure rodato e non sono in grado di apprezzarla come ho fatto io e molti altri.
Ciao

Doppiolampeggio 19-10-2012 19:15

L'unico dubbio che io posso avere è sulla affidabilità di questo nuovo progetto. Come sempre questi progetti sono fatti a compiuter e non sperimentati per migliaia di km, pertanto spetterà ai primi possessori fare il famoso "beta tester".:mad:

zangi 19-10-2012 19:52

guarda che le moto test in giro per il mondo ci sono.
anni fà erano molti di più sicuramente,poi se evidenziava un difetto,intervenivano,ora il controllo maggiore penso sia sulle forniture...certe partite se controllate meglio non darebbero problemi

Doppiolampeggio 19-10-2012 23:05

Caro Zangi. Ammettiamo pure che di moto in giro per il mondo ve ne siano ( a me risulta che nessuno le abbia ancora viste ), ma quante sono e quanti km percorrono ?. Una volta prima di uscire facevano dei test stressantissimi su tutti i modelli e solo quando erano sicurissimi che non presentassero problemi le immettevano sul mercato. Io ero amico di un paio di ragazzi che per lavoro favevano proprio i "collaudatori di moto" ed erano in giro perennemente per provare le moto, adesso non se ne vedono in giro più. Mi ricordo i bei tempi quando si vedevano i collaudatori della Gilera ( Arcore ) o della Fantic Motor (Barzago/Bulciago ).Quelli erano tempi, quelle erano prove vere, adesso fanno i minitest e poi lasciano a noi utilizzatori la "rifinitura", altrimenti non si spiegherebbero tutti i difetti che le prime serie inevitabilmente hanno. Almeno questo è il mio umile pensiero.:!::!:

robertag 20-10-2012 10:43

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 7032271)
guarda che le moto test in giro per il mondo ci sono.
anni fà erano molti di più sicuramente,poi se evidenziava un difetto,intervenivano,ora il controllo maggiore penso sia sulle forniture...certe partite se controllate meglio non darebbero problemi

assolutamente vero.... il problema è proprio la supervisione dei particolari fatti esternamente se non adirittura all'estero; al giorno d'oggi i mezzi a disposizione dei costruttori in termini di progettazione ed esperienza fanno si che molto difficilmente possano "cannare" un prodotto. altra cosa, ben più difficile e soprattutto dispendiosa, tenere sotto controllo le forniture provenienti da fornitori esteni... a meno che BMW (ma è un ragionamento valido per tutti gli "altri") non decida di costruire tutto e completamente in proprio. ma a questo punto noi dovremmo essere disposti a pagare la mucca, probabilmente, almeno un 50% in più di quello che costa ora...

Lucky59 20-10-2012 18:48

Tutto vero quello che dice "agosto", ma siccome le aziende stanno in piedi solo se vendono, e vendono solo se hanno prodotti competitivi (che non necessariamente vuol dire più economici della concorrenza, con BMW questo non è mai successo!), è necessario mantenersi costantemente avanti alla concorrenza innovando e migliorando costantemente il prodotto. E finora, partendo dalla grande rivoluzione che fù la famiglia dei boxer 4V ormai quasi vent'anni fa, BMW non ha mai tradito questo principio, offrendo negli anni modelli sempre più perfezionati, gradevoli da usare, equilibrati, stupendo tutti ad ogni passaggio generazionale per come fossero migliorate piacere di guida e prestazioni anche in modelli che sembravano già ottimi.

bmwfranco 21-10-2012 21:52

Io spero che l'evoluzione ci porti una RT da almeno 30 Km/l magari con qualche chiletto in meno. Tutto qui, spero che BMW mi ascolti. Dimenticavo con un ESA che no si rompa più.

cyclone 22-10-2012 13:22

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 7035097)
Io spero che l'evoluzione ci porti una RT da almeno 30 Km/l magari con qualche chiletto in meno. Tutto qui, spero che BMW mi ascolti. Dimenticavo con un ESA che no si rompa più.

Si, ti mettono i pedali come il MOTOM....

bmwfranco 23-10-2012 08:53

Ma dai, ci sono auto che pesano 1000 e più Kg che fanno 27 Km/l!
Se gli utenti motociclisti la smettessero di chiedere sempre più CV e invece cercassero più Km/l le case costruttrici si darebbero da fare.
Il divertimento della moto non dipende dai CV ma sopratutto dalle qualità telaistiche, di assetto e di erogazione del motore. Quindi c'è tanto spazio per fare moto bellissime che consumano la metà di quelle attuali. Chiediamolo quando andiamo ad acquistare o a trattare il nostro acquisto e sono sicuro che le cose cambieranno.
Quando ho acquistato la mia RT ho chiesto al concessionario quali erano i consumi reali e lui mi ha detto che ero il primo a chiedere una cosa del genere e si è fatto anche una bella risata ricordandomi che la moto è adrenalina e non risparmio. Boh, mi è sembrato un po antiquato.

Templar 23-10-2012 13:35

La RT ha i cavalli dove servono.

maxriccio 23-10-2012 15:30

Ceeerto, nella stalla assieme alla mukka, promiscui!!:(

Fulch 23-10-2012 21:52

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 7035097)
Io spero che l'evoluzione ci porti una RT da almeno 30 Km/l magari con qualche chiletto in meno. con un ESA che no si rompa più.

C'è già. Si chiama Honda Integra.

bmwfranco 24-10-2012 00:08

Un po troppo scooter, certo che è una creazione veramente interessante.
Spero che in BMW se la studino bene. 30 Km/l su una moto che sappia portari a spesso bene come la RT sarebbe sicuramnente un successo.

Ivan il Terribile 31-10-2012 17:50

La nuova GS la faranno pagare cara, perchè quelle di adesso sono a buon mercato

6max 31-10-2012 17:59

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 7039872)
Un po troppo scooter, certo che è una creazione veramente interessante.
Spero che in BMW se la studino bene. 30 Km/l su una moto che sappia portari a spesso bene come la RT sarebbe sicuramnente un successo.

I km. litro che potrà fare la nuova RT si sanno già, basta guardare la scheda tecnica del nuovo GS:)

GRODDECK 01-11-2012 11:22

Ottimo momento per prenderne una fine serie

marchino m 07-11-2012 18:30

aggiornamento la moto è pronta,produzione da settembre 2013 salvo slittamenti dell'ultimo minuto,pare sembrare leggermente più grossa di quella attuale

Claudio Piccolo 07-11-2012 19:28

ancora più grossaaaa????:mad:

robertag 07-11-2012 20:56

... per chi ce l'ha più piccolo... ops, scusa Claudio; volevo dire meno grosso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©