Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Melandri ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369631)

mambo 25-09-2012 10:05

Quote:

Originariamente inviata da Spitfire (Messaggio 6976021)
...Allora speriamo in una sua maturazione...

Dice un vecchio proverbio : chi di 20 non ne ha, di 30 non ne aspetti...:lol:

tommasoadv 25-09-2012 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 6976198)
notevole la reazione della donna del melandri, c'e' voluta mezz'ora perche' capisse...

hehehe.................vero!!!

Sandrin 25-09-2012 10:39

Quote:

Originariamente inviata da gcap (Messaggio 6973334)
Povero Melandri,inizio a pensare che la tensione da prestazione gli crei qualche problemino.

Te credo....con una Manuela da soddisfare...............:lol::lol::lol:

Serio on:
copio e incollo un commento di un utente di moto.it

"Re Mida

Max Biaggi quest'anno ha messo in campo un acume tattico formidabile.
Riesce a trasformare in oro ogni piazzamento usando la grinta quando serve e la testa quando le situazioni sono sfavorevoli.
E' questa la ricetta per diventare campione del mondo, ricetta che qualcuno a quanto pare deve ancora imparare...
Prima della Germania avrei puntato su Melandri ma adesso solo l'esplosione del motore Aprilia può togliere il titolo a Max.
La matematica ancora non lo condanna ma Sykes sta facendo un campionato da paura.
Se queste sono le basi nel 2013 sarà sicuramente uno con cui fare i conti. "

Ed io aggiungo: riguardo "la testa quando serve", poteva chiudere il campionato con un GP di anticipo (in fondo 20 punti sono niente a confronto del vantaggio che aveva fino a poco tempo fa) evitando il 13° posto in extremis al Nurburgrin e l'entrata a bomba su Haslam nel GP di mosca....

bugiardo 25-09-2012 11:14

Ma la regia televisiva che in continuazione , riduceva l'inquadratura per farci vedere le espressioni della moglie/concubina/velina di turno ai box ? Ogni tanto passi , ma li era in continuazione. Anche la SBK sta diventando un troiaio :(
PS senza contare la penosa trasmissione della gara scorsa che ci faceva vedere come max cambia i pannolini o voleva sapere se la moglie di max lo avrebbe seguito in portogallo , tracurando checa in studio , che a un certo punto ha detto che aveva impegni e se ne e' andato

gammaemme 25-09-2012 11:15

ma la sbk è sempre su la7? credevo fosse da quest'anno sul satellite

Unknown 25-09-2012 11:48

Il prossimo anno glielo fa vedere Ciaz Davies come si vince in SBK al Melandri.

reda xk 25-09-2012 12:54

E' COLPA SUA

http://i48.tinypic.com/34zasdw.jpg

bikelink 25-09-2012 14:33

Quote:

Originariamente inviata da andreas69 (Messaggio 6976529)
Il prossimo anno glielo fa vedere Ciaz Davies come si vince in SBK al Melandri.

si diceva così pure di haslam

wildweasel 25-09-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da NKW (Messaggio 6975993)
Ha qualcosa in meno....10 anni. Se rileggi ha scritto che è l'unico pillotta ecc ecc non a fine carriera o ultra quarantenne.

" ... una serie di ottuagenari a fine carriera o piloti discreti e nulla piu' ... "

A me questa non sembra una definizione adatta né per Biaggi né per Checa. Che poi possano essere a fine carriera è possibilissimo... ma nel loro caso credo che l'anagrafe incida più sulla "voglia di vincere" che sull'integrità fisica: entrambi sono freschissimi reduci dalla vittoria nel campionato SBK, non dimentichiamolo, e continuano costantemente a battersi ad altissimo livello. Quindi no, non mi pare che la maggiore giovinezza di Melandri possa rappresentare un punto a suo favore sul piano puramente fisico nei confronti di quei due anche se, a onor del vero, in alcune delle ultime gare Biaggi mi ha dato l'impressione di essere alquanto al limite. Ma probabilmente mi sbagliavo.

Pier_il_polso 25-09-2012 17:56

Se prendi uno qualunque dei primi 10 piloti motogp, e lo metti in griglia in sbk, anche se non conosce la moto, dopo qualche giro passato a prendere le misure, se li mangia tutti....
Un esempio quando il SIC (buonanima, che allora correva in 250, quindi le moto 4 tempi di 1000 cc non le aveva mai viste) fece 2 manches come compagno di Biaggi e, con la stessa moto, lo sveniciò come se fosse fermo....
Altro esempio Spies, che era di un altro pianeta in SBK dove ha stravinto con una moto inferiore, in GP fa da comprimario ed è uno da 6/7 posto...

Flying*D 25-09-2012 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 6977556)
quando il SIC (buonanima, che allora correva in 250, quindi le moto 4 tempi di 1000 cc non le aveva mai viste) fece 2 manches come compagno di Biaggi e, con la stessa moto, lo sveniciò come se fosse fermo....

Altro manico inconcludente, 1 manche la concluse a pelle di leone,una delle sue posizioni preferite..

Dogwalker 25-09-2012 18:14

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 6977556)
Altro esempio Spies, che era di un altro pianeta in SBK dove ha stravinto con una moto inferiore,

Era inferiore? In quello stesso anno, con la stessa moto, nella SBK inglese, Camier stravinse il campionato, con un dominio mai visto prima ne dopo in quella serie, e secondo arrivò il suo compagno di squadra.

DogW

wildweasel 25-09-2012 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 6977556)
Se prendi uno qualunque dei primi 10 piloti motogp, e lo metti in griglia in sbk, anche se non conosce la moto, dopo qualche giro passato a prendere le misure, se li mangia tutti....

Sì, ma anche Biaggi e Checa hanno un passato in MotoGP (con alterne fortune), proprio come Melandri. E' certamente probabile che il livello medio dei piloti in MotoGP sia superiore a quello dei piloti della SBK... ma nel caso di Biaggi, Checa e Melandri ci troviamo di fronte a storie alquanto simili. Cambia il livello di esperienza, senza dubbio, però nel caso di Melandri ci troviamo di fronte a un pilota che come età anagrafica e come esperienza agonistica dovrebbe già posizionarsi nel range di quelli "esperti e assennati", non certamente fra i "vecchietti" ma nemmeno fra gli "scavezzacollo irruenti". E invece... :confused:

bikelink 25-09-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 6977569)
Altro manico inconcludente, 1 manche la concluse a pelle di leone,una delle sue posizioni preferite..

peraltro fare la gara singola senza nessun riguardo al campionato in corso mette dele premesse completamente diverse da chi vuole avanzare in classifica..
spies all'anno di esordio è stato il miglior debuttante della motogp.
e se ha cambiato aria da yamaha forse qualcosina ha capito che nei box non quadrava.

Pier_il_polso 25-09-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 6977595)
Era inferiore? In quello stesso anno, con la stessa moto, nella SBK inglese, Camier stravinse il campionato, con un dominio mai visto prima ne dopo in quella serie, e secondo arrivò il suo compagno di squadra.

DogW

Era inferiore, tranquillo...
Probabile che in un campionato nazionale (tipo quello inglese) fosse una buona moto, ma nel mondiale assolutamente no; per non dire di quante volte lo ha lasciato a piedi....

Pier_il_polso 25-09-2012 22:23

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 6977746)
Sì, ma anche Biaggi e Checa hanno un passato in MotoGP

Avere un passato in motogp non vuol dire essere piloti da motogp; nella classe regina ci hanno corso ed hanno vinto poco nel loro periodo migliore (biaggi ha una media di una vittoria ogni 12 gare, Checa molto meno).
Oggi che sono vecchietti le prenderebbero di santa ragione (come è ovvio che sia) da loro stessi 15 anni più giovani; e già all'epoca non sono stati dei fenomeni, figuriamoci oggi...
Se tornassero oggi in motogp, farebbero ultimo e penultimo; in sbk possono ancora dire la loro...

Boro 25-09-2012 22:23

Ma scusate, senza andare tanto indietro il mitico Cionni Rea cosa ha combinato con la Honda di Stoner? Un pesce fuor d'acqua. Potremmo fare un lungo elenco, Vermullen, Bayliss, Toseland, Edwards, Spies tutti protagonisti in SBK ma anonimi in motogp.
Quello e' il livello SBK. Ed e' questo l'unico motivo per cui perfino un ultraquarantenne mediocre come Checa proveniente dalla motogp con una moto buona ha dominato due stagioni sbk.
Quanto al discorso eta' se vogliamo dire che a 43 anni si e' veloci come a 33 possiamo anche sostenere che la terra e' quadrata, liberi di farlo ma si cade nell'assurdo...

Pier_il_polso 25-09-2012 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 6977569)
Altro manico inconcludente, 1 manche la concluse a pelle di leone,una delle sue posizioni preferite..

Il SIC era acerbo (sarebbe maturato in questi anni), non conosceva la pista, la moto, le gomme, praticamente nulla (era abituato a correre con moto 2 tempi che pesavano giusto la metà di una sbk); che nella prima gara si sia steso ci sta.
Quello che dovrebbe fare riflettere è che nonostante tutto questo, era molto più veloce di Biaggi, che quella moto l'aveva sviluppata ed era la sua moto...
Poi se vogliamo dire che Biaggi a 40 anni sarebbe uno dei piloti più forti della motgp, possiamo anche dirlo, tanto non costa nulla....

Flying*D 25-09-2012 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 6978187)
Il SIC era acerbo (sarebbe maturato in questi anni), non conosceva la pista, la moto, le gomme, praticamente nulla (era abituato a correre con moto 2 tempi che pesavano giusto la metà di una sbk); che nella prima gara si sia steso ci sta.
....

Stoner all'età sua aveva già un mondiale motogp in tasca.. Anzi come spesso viene ricordato, quella pippa di Stoner...

Biaggi all'eta' di Simoncelli era il numero 1, 4 mondiali consecutivi in 250, un successo assicurato in 500 stroncato dalla comparsa del fenomeno VR...

Enzofi 25-09-2012 22:34

lei vista dal vero è pure meglio. Lui come pilota è un incompiuto, accompagnarsi con una ragazza più alta di venti centimetri è un po' ridicolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©