![]() |
Quote:
per curvare e' suff. agire sul manubrio, tutto il movimento di peso verso l'interno serve a contrastare la forza centrifuga in modo da tenere la moto il MENO piegata possibile, o se vogliamo dire meglio... raggiunto il grado di piega massimo dato dalle strutture della moto, spostando il peso all'interno si avrà una velocità percorrenza maggiore. allo stesso modo tenere il peso all'interno in fase di uscita consente di ridurre l'angolo di piega aumentando ed anticipando l'apertura del gas... però stiamo già prendendo l'aperitivo con Curiosity :lol::lol: altro pianeta!!! |
Quote:
anche gli scooteer si guidano di corpo... http://www2.picturepush.com/photo/a/...40/9444825.jpg |
scusa ma il fatto che abbia fuori il ginocchio non significa che ci sia arrivato sbatttendo lo scooter di qua spostandosi con il corpo....
vedi il mio precedente post |
inoltre a uardar bene, ma probabilmente la colpa e' dell'inadeguatezza del mezzo per posizione di guida... lo spostamento laterale del corpo e' minimo..... ha solo allargato la gamba per far scena...
uno spostamento degno di questo nome dovrebbe comprtare che la manopola interna sia in linea con il centro del torace, la testa verso l'interno della curva e in linea con schiena e sedere per metà fuori dalla sella, insomma una traslazione laterale di tutto il corpo mettendone l'asse in linea con il manubrio / specchietto (com riferimento) il tipo e' seduto al centro tutto avvitato con la gamba aperta e basta..... bruttissimo |
per inenderci
sono sempre io SBAGLIATO http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=1784 PIU' CORRETTO http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=1782 vedi nella seconda foto come testa busto e sedere sono piu' in linea tra di loto e paralleli all'asse della moto mentre nella seconda il sedere e' all'interno ma le spalle sono dentro i semimanubri |
Quote:
Ma provare a farlo serve, ci si fa un'idea più precisa delle possibilità della moto. Sperimentare, sperimentare e ancora sperimentare dovrebbe essere la regola per tutti. |
Rotfl...mi stava scappando sta roba...ahahha
inviato con il mio Tapadoic |
E' da quando ho tolto le rotelle alla bici che controsterzo con il manubrio se voglio curvare....se non lo fai vai per terra. Punto.
|
Mi piacciono i 3d sulla tecnica di guida ! Con calma leggo tutto.
Anch'io non mi rendevo conto di controsterzare in curva. Ho aperto gli occhi leggendo una discussione tra Wotan e Muntagnin che è un pezzo che non si sente e mi spiace. Lamps Lamps ! |
Quote:
...infatti...gli esercizi più difficili (se cadevi era il segnale che stavi veramente tendando l'esercizio) erano quelli a bassa velocità sul falsopiano..... |
ad Hedo, il tipo sul tmax sono io qualche anno fa..e guardacaso ho circa 26 anni di esperienza alla guida di moto, si di moto..ed ho avuto anche 3 tmax negli utlimi anni..
in ogni caso volevo postare quella foto per far capire a tutti una volta per tutte, che se uno conosce la tecnica di guida può guidare qualsiasi mezzo, scooter compresi, basta adeguarsi ad alcune ovvie scelte tecniche del mezzo stesso; per la cronaca ti posto un'altra foto fatta da un amico (rigorosamente viaggia su R1200R) e vi assicuro che non è solo per far scena.. http://www3.picturepush.com/photo/a/...mg/4046391.jpg http://www4.picturepush.com/photo/a/...mg/4046402.jpg |
beh come vedi la postura in sella nella prima delle ultime due foto e' ben diversa da quella che hai nella tua foto. il corpo e' proteso tutto verso l'interno con uno sposttmento laterale di sedere busto e testa che rimangono in linea.
non ti devi offendere, io stesso ho postato una foto mia con una posizione in sella errata. ho anche specificato che la posizione in sella degli scooter (molto infossata) unita alla larghezza eccessiva della pedana, puo' contirbuire a posture errate. nel mio caso per esempio, soffro le moto molto "lunghe" per afferrare il maubrio esterno, avendo il bracciono corto :) , mi ritrovavo sempre un po' avvitato. comunque tornando in topic la cosiddetta "guida di corpo" riguarda il contrastare la forza centrifuga in curva, c'e' chi si sporge di piu' (tipo Tony Elias) e chi meno (Biaggi per esempio) di certo sono entrambi molto veloci, usano assetti e linee diverse qui si stava discutendo di come far cambiare traiettoria alla moto, ribadisco: mettete due birilli in un piazzale a mo' di cancello e provata a passarvi dentro in curva usando le pedane o il manubrio, la differennza e' agghiacciante. altra prova che si puo' fare e' il cambio di corsia in autostrada anche solo a 120/130 km/h con il manubrio si ha il controllo impeccabile di dove si sta andando, con le pedane NO. il meteo e' buono, toglietevi questa curiosità |
Quote:
:-o |
Quote:
la pressione sul manubrio in moto, corrisponde al movimento dell'anca sullo sci che permette appunto una adeguata inclinazione dell'attrezzo in fase di curva... Adoro sciare e andare in moto... |
Io non so sciare ma ho appena scoperto che non so nemmeno curvare in moto. Controsterzare? Spingere sul manubrio? Mai fatto, garantito...!!!
Sono molto perplesso... proverò. |
Non chiamiamolo "controsterzo"! Il controsterzo è un'altra cosa e mi ricorda le gare di speedway o le derapate crossistiche! Si tratta semplicemente di "pressione sul semimanubrio o manopola interna". Lo provi in un attimo: strada dritta a tre corsie premi leggermente sulla manopola e vedi subito che la moto scende in piega.
|
Quote:
notare il piede.... http://www.dariobonazza.com/imola84/Mamola2.jpg posizione perfetta..... http://3.bp.blogspot.com/_77nRi8fZ09...00/piega-2.jpg chi dei due sbaglia?? http://2.bp.blogspot.com/_77nRi8fZ09...fiato00001.jpg e questi due....... http://www.daidegasforum.com/images/...ick-doohan.jpg va bene i concetti di base, ma la moto si guida con il corpo ognuno di noi ha il proprio corpo e il proprio senso di equilibrio di conseguenza sono convinto che sulla sella assumiamo la nostra posizione "naturale" Mamola in curva dava il meglio di sé sollevando il piede dalla pedivella esterna e non sapeva che farsene del freno posteriore, però non credo che qualcuno di noi potrebbe insegnargli come si guida la moto.....:lol: :lol: :lol: anche Doohan aveva uno stile tutto suo...... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mi viene in mente una volta, l'anno scorso, ho fatto un tornante in salita per inserirmi in autostrada. La curva si avvitava a cavatappi, era tarda sera (buio) e non avevo mai percorso quella strada, mi prese alla sprovvista, non andavo forte ma sicuramente non andavo alla giusta velocità per percorrere quella curva... in un attimo non so cosa accadde ma riuscii a piegare a sufficienza per impostare una traiettoria che ancora oggi non mi so spiegare (e non i stampai sul guard rail esterno, ma al contrario feci la rasetta a quello interno), ho sentito la forza centripeta che mi tirava dentro la curva, una forza fortissima, e quando ho messo dritta la moto sul rettilineo, avevo voglia di vomitare per le forze in gioco che si sono prodotte. :rolleyes: Non penso di aver istintivamente spinto sul manubrio, caso mai tirato, e buttato giù il corpo, tirare il manubrio è una cosa che mi capita di fare, ma non ho mai immaginato fosse la manovra errata... Più che tirare direi che spingo il manubrio interno, verso l'interno curva (cioè dall'alto al basso della manopola, non da dietro in avanti in direzione moto), per intenderci applico una forza verso il pavimento stradale, spingendo da sopra la manopola. Voi però parlate di spingere sul semi manubrio interno verso l'esterno curva come nello speedway... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©