Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Crepe flangia cardano [2° thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367943)

Luigi 07-09-2012 20:51

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 6936020)

il fatto che in giro non si sia sentito (ancora) di serie K coinvolte, mi fa pensare a qualche differente fornitura

mmmh la cronologia delle modifiche, sia per data sia per codice é rigorosamente identica tra R e K.
Possessori di GS nel forum ne troviamo a migliaie, anche se solo una percentuale segue questo topic, sarà cmq un n° importante, mentre i K sono pochi e quindi percentuale di lettori ridotta.

Nel topic censimento troviamo solo 2 RT, 1 Hp2, tutto il resto é GS. In Francia dove la RT vende bene, la proporzione cambia.

TAG 07-09-2012 21:26

in realtà Luigi intendevo queste considerazioni le cui variabili a nostra conoscienza sono veramente poche:

-il codice uguale non significa proveniente dallo stesso lotto e forse nemmeno dallo stesso fornitore (non conosco come gestiscano in BMW);
può essere che la linea di montaggio del K (cardano a sinistra) sia un'altra ed abbia fornitura in linea proveniente da lotti differenti (pur con stessi codici) con periodicità e punti di ripristino diverse, quindi pure (non totalmente impossibile) da fornitore diverso, considerate le quantità in gioco su scala globale;

-come può essere che in quella linea avessero un diverso serraggio (per valori e direzioni di lavoro e pure, perchè no, per operatori: se diamo credito ai tanti ragazzini dei gommisti, possiamo mettere dentro gli operatori della linea che non sono dei Santi immacolati);

-quali diverse sollecitazioni tra serie R e K impartisca l'impianto frenante ABS al disco freno (e di conseguenza il resto del blocco) non lo sappiamo, magari per diverse tarature;

pensare solo al gommista mi pare riduttivo.... poi magari è veramente solo colpa sua!!! ahahaha!!!

Luigi 07-09-2012 21:44

Diversi produttori é possibile, lotti diffettosi e altri no probabile, che una linea sia esclusa ne dubito, ma come hai detto non sappiamo come lavorano, ne siamo capaci di individuare con certezza la causa (escludendo balle spaziali della dinamo e del gommista).

Cmq che il componente dia problemi é evidente, non cambi metallo per passare il tempo.

The Concorde 08-09-2012 04:42

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 6935359)
Mi sa che il censimento e' gia' andato a farsi benedire ... :(

Infatti volevo spendere 2 righe a riguardo ed avanzare una richista:

Siccome sul WalWal non c'è più di una pagina ed i post giornalieri nelle discussioni sono innumerevoli il 3D del censimento è virtualmente scomparso...

Essendo quello non un 3D di discussione conterebbe sempre pochi post e, seppur qualcuno dovesse riesumarlo, ci troveremmo dopo qualche giorno con lo strsso problema...

Siccome nel censimento stesso si legge che la stragrande maggioranza dei danneggiati si è accorta di tale accadimento proprio leggendo un 3D (ovvero quello della discussione) mi domandavo se fosse opportuno mettere il censimento in evidenza...si ptenderebbero 2 piccioni con una fava: il 3D non scappa e c'è una maggiore informazione e sensibilizzazione a riguardo...

Pertanto chiedo a Stuka e Pacpeter se fosse fattibile un discorso di questo tipo...

Grazie mille

Buonanotte... :D

zangi 08-09-2012 07:12

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 6935587)
è alluminio, se tiri le viti come un dannato salta il filetto mica si crepa in blocco tutto!:-o

Su un foro passante ,aggiungendo km e sollecitazioni non ne sarei cosi sicuro.
Al di la`della questione di questa flangia.

PATERNATALIS 08-09-2012 08:27

Magari ci vorrebbe un ing. per dirlo con ragionevole certezza, ma mi da' l' idea che se invece di fare una doppia stella a 10 punte avessero fatto un disco con 10 fori anche in alluminio FORSE si sarebbe rotto con meno probabilita'. Certo sarebbe stato meno figo.....

andrew1 08-09-2012 08:31

Quote:

il fatto che in giro non si sia sentito (ancora) di serie K coinvolte, mi fa pensare a qualche differente fornitura

mmmh la cronologia delle modifiche, sia per data sia per codice é rigorosamente identica tra R e K.
Comunque la mia è del marzo 07 (prodotta qualche mese prima) ed ha la flangia in metallo, quindi qualcosa di diverso della serie R di quel periodo che a leggere mi pare siano in Al c'è ...

Quindi se escludiamo il gommista come anche io pensavo ma anche l'impianto frenante, direi non abbia molto senso, rimane la linea di montaggio e/o la fornitura bacata.

Comunque ri-evidenzio che se hanno fatto un richiamo per una bielletta che potrebbe dare problemi ma che risulta ne abbia dato solo uno (mi riferisco alla serie k), e non fanno richiami per questa flangia, sono belli e tranquilli ... ecco perchè davo la causa al solo gommista.

zangi 08-09-2012 09:38

Bhe`..una delle ipotesi teorie mie...possa far ridere o meno e proprio legata all'aumento del gioco coppia conica con i km.
Questo aumento se pur minimo crea punti di carico maggiori anche sul disco freno che funge da leva.
Chiaro di base c'e`un inadeguatezza del dimensionamento.

Deleted user 08-09-2012 11:09

Quote:

Originariamente inviata da The Concorde (Messaggio 6936534)
Infatti volevo spendere 2 righe a riguardo ed avanzare una richista (.....)

L'ho messo in evidenza.

Volevo ricordare ai piu' "distratti" che il link al "sondaggio rottura flangia" è comunque presente anche sul primo post di questo thread.

Ricordo inoltre che il proprietario del forum ha chiesto esplicitamente che, i partecipanti a tale sondaggio , dichiarassero le proprie generalità sul post.

grazie a tutti

stuka

alebsoio 08-09-2012 20:29

Una curiosità: per fine mese conto di sostituire la mia flangia NON presso un'officina BMW ma presso un QDE point (non so perché ma mi fido più di loro:) ).
Quale potrà essere la nostra prima azione nei confronti della casa madre?
Per mia fortuna la mia flangia é solo lesionata in 2 punti e posso attendere ma nella eventualità di un intervento anche parziale (vedi sconto) di BMW potrei attendere per la sostituzione.

Alex :)

alebsoio 08-09-2012 21:36

ci sono, ahimé ci sono ;)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...61&postcount=3

alebsoio 08-09-2012 21:44

Guardate questo link:

http://www.advrider.com/forums/showt...t=drive+flange

coonba 09-09-2012 10:05

ispezione alla flangia con ruota montata:tutto in ordine per quel che riguarda gli attacchi al disco.
In settimana sostituisco il treno di gomme e sarà il momento per l'ispezione algli attacchi del cerchione.
(mi sto ravanando)
Aggiornerò,ma ribadisco la mia disponibilità alla sottoscrizione per il richiamo.

Krauser 09-09-2012 10:46

pazzesca la foto di advrider...
Ma sei poi capita l'incidente che si fa? Se ci si rialza, intendo.
Ci sarà sempre qualche solerte perito che darà la colpa della rottura ad un impatto successivo...
Appena recupero un adattatore 3/8-1/2 per la bussola T50 verifico, in ogni caso ci sono per una richiesta di chiarimenti in via ufficiale.

carlodi 09-09-2012 23:21

[QUOTE=Krauser;6937816]
Ci sarà sempre qualche solerte perito che darà la colpa della rottura ad un impatto successivo...
QUOTE]

Esatto.....cercano sempre di cavarsela così.....perchè quando c'è un cedimento e si cade, poi nel 99% dei casi la moto và a picchiare da qualche parte.....:lol::lol::lol:

alebsoio 10-09-2012 00:04

Qualche d'uno si chiedeva come fanno a girare Gs per il mondo come nei filmati del sito BMW.
Ho trovato una testimonianza di come fanno.


http://blogs.statravel.co.uk/sundanc...-26%2022:56:06

The Concorde 10-09-2012 01:22

quindi?
xke fanno da soli?
xke hanno le dinamometriche?
non ho colto...

aspes 10-09-2012 10:14

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 6936588)
Magari ci vorrebbe un ing. per dirlo con ragionevole certezza, ma mi da' l' idea che se invece di fare una doppia stella a 10 punte avessero fatto un disco con 10 fori anche in alluminio FORSE si sarebbe rotto con meno probabilita'. Certo sarebbe stato meno figo.....

su questo ci puoi giurare. A voler far la punta alle supposte sarebbe pesato anche il doppio o quasi. A quel punto vai di acciaio e fine della storia. La questione e' che sembra che queste parti strutturali , come anche il monobraccio o il braccio anteriore del telelever, abbiano subito molte attenzioni di tipo stulistico, il che non guasta, ma non se va a discapito dellanecessaria robustezza.

coonba 11-09-2012 23:33

Quote:

Originariamente inviata da coonba (Messaggio 6937763)
ispezione alla flangia con ruota montata:tutto in ordine per quel che riguarda gli attacchi al disco.
In settimana sostituisco il treno di gomme e sarà il momento per l'ispezione algli attacchi del cerchione.

http://img822.imageshack.us/img822/9...uotapostgs.jpg

Uploaded with ImageShack.us

apparentemente è tutto a posto: my2007 con 64.000km

Quote:

Originariamente inviata da coonba (Messaggio 6937763)
ribadisco la mia disponibilità alla sottoscrizione per il richiamo.


The Concorde 12-09-2012 02:58

non voglio tirartela...ma controlla, vedendo la foto, il foro cerchio più alto della metà di sinistra...sembra ci sia un filo di sporco...anche a me parve...ma poi serrando si aprì (xò era sul foro disco)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©