![]() |
si ma scusate... allora voglia ricominciare con la stessa solfa? qui tutti i giorni entrano 50mila italiani a lavorare ... volete che vi racconto come circolano molti vostri concittadini?
dai per favore.... euro: se venite in Svizzera spesso riuscite a pagare in euro ma comunque la moneta corrente é il franco. |
A Venezia un bicchiere d'acqua del rubinetto costa qualcosa in piu`...
|
Quote:
c'è differenza in ogni caso tra un favore e una "rapina" eppoi a Roma un caffè costa 0,80. e in caso te lo offrono pure... |
per il caffé sfondate una porta aperta. Costa tantissimo e fa schifo. Io il caffé lo bevo solo in Italia. A casa ed in ufficio mi accontento della nespresso "roma".
|
Quote:
|
E allora visto che era pubblicizato come dici tu,xchè l hai ordinato il caffè a 3 euro?Poi escludo che c era scritto che si puo pagare in euro.La loro moneta è il franco.Se ti accettano gli euro è ripeto solo un favore che ti fanno.
|
Io penso che i furbetti si trovino dappertutto. A St. Moritz ho pagato in euro, e ho pagato il giusto. Qualcosina in più di quello che avrei pagato in franchi, ma nulla di cui lamentarsi.
A Locarno, invece, il "pizzo" era più elevato, ma trattavasi di una pizzeria in cui sul menù erano dichiarati i prezzi sia in franchi svizzeri sia in euro. In quel caso prendere o lasciare. |
...si parlava di velocità inadeguate, lascerei perdere considerazioni tipo "origini balcaniche, caffé, Euro, svizzeri all'estero, ecc".
Chi sfreccia a oltre 220km/h su qualsiasi strada pubblica del mondo é una emerita TdC. |
...e comunque straquoto gli ultimi interventi di ivanuccio!
|
Aggiungo l ultima:caffè a Roma?Buono?Gusti.A me non è piaciuto.Troppo amaro e ovunque ristretto.Non parliamo poi della strafottenza x non dire maleducazione dei baristi e commessi in genere.Roba che in Svizzera li licenzierebbero all istante.Tiè!Ciapa su e porta a ca!:lol::lol::lol:
|
Alzi la mano chi non ha mai superato i 200 su un tratto di statale deserta con una ipersportiva... anche solo per prova... la mia i 200 li faceva in 3a e 3 marce si inserivano in meno di 500mt...
Io NON alzo la mano e piango il povero malcapitato.... |
Quote:
Il problema non è la Svizzera, l'Italia o altro, il problema è chi mette a repentaglio la propria vita e la vita altrui e chi, come penso la maggior parte dei motociclisti, rispetta le regole guidando in sicurezza. Alex :) |
Quote:
secondo, a mali estremi posso decidere anche di pagare quella cifra, non toglie il fatto che la considero n'esagerazione. terzo, è una questione di principio, mi sta ostico che si chieda un prezzo ingiustificato per una qualsiasi cosa, a qualsiasi latitudine e longitudine (come ad esempio anche a ROMA E VENEZIA- il fatto è che in CH da mia esperienza è un fatto più generalizzato che da altre parti) quarto quando passo di li faccio na foto |
Alzo la mano anch'io, ma resta il fatto che é una tremenda cazzata.
|
@gigo: paese che vai, ...usanza che trovi. Inutile fare paragoni, son due paesi differenti...
|
Quote:
esatto! le ipersportive non dovrebbero neanche essere targabili. |
Quote:
xò il caffè in genere è buono..:-p |
Quote:
per tornare ot io trovo che le strade svizzere sono godibilisime a velocita codice.. sesi vuole provarte il brivido si va in pista... o in tedesconia ( ma meglio la prima!) |
Quote:
|
io più di 299 km/h sul tachimetro non li ho mai visti...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©