Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   gomme per K6 parte II (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365223)

jocanguro 27-11-2012 09:23

Z8 forever !!
ottime in tutto...
solo una cosa, un po' di rumorosità dell'anteriore, una specie di drrrr da rotolamento dovuto agli intagli, me lo fa sia nuova che usurata, a bassissima velocità 5 km/H ;
a voi non succede = non ci fate caso ?
sono io spaccapalle ???:eek:

Motorrad73 27-11-2012 10:04

Decisione presa, per il nordkapp monterò le Pilot pawer road 3 e chè la tenuta mi accompagni.

Sgomma 27-11-2012 11:42

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 7109858)
Z8 forever !!
ottime in tutto...
solo una cosa, un po' di rumorosità dell'anteriore, una specie di drrrr da rotolamento dovuto agli intagli, me lo fa sia nuova che usurata, a bassissima velocità 5 km/H ;
a voi non succede = non ci fate caso ?
sono io spaccapalle ???:eek:

A me con le Z8 non è mai successo, invece con la PR2 e poi con le PR3 ho avuto sempre problemi di vibrazione dell'anteriore, piuttosto forte, e fino a 80 orari...sostituite per disperazione!!:mad:

jocanguro 27-11-2012 14:47

Cribbio !!!
no, io parlo solo di un poco di rumore andado piano, niente di insopportabile..;)

hawk 27-11-2012 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Motorrad73 (Messaggio 7109496)
Dal 20 aprile al 10 maggio
Austria , Rep. ceca , Polonia, Litiania, Estonia, Finlandia , NORDKAPP
Ritorno: Norvegia, Svezia, Danimarca, Germania, Italia. Tot. 9478 km

Se vuoi ti inviò il programma in particolare.

Ciao

l'itinerario è interessante. Il periodo, per via del Lavoro, mi resta difficile.
Però sono curioso del programma.

Luigipaolo 02-07-2013 14:51

Ho recuperato questo vecchio trehad giusto per condividere con voi.
Oggi 2° cambio gomme. il primo a km 6600 circa ha salutato le Z8 originali, oggi saluto le PR3 che di Km ne hanno fatti 12.600. Ne potevano farne ancora un migliaio prima di arrivare al riscontro ma parto per un giro in due ed è meglio essere prudenti.
Ovviamente ho rimesso le PR3.

Bërlicafojòt 08-07-2013 21:37

Per chi monta le Michelin PR3 una curiosità....

http://moto.michelin.it/consigli/dom...nguage)/ita-IT

Ma voi lo sapevate di avere la messa a terra nella gomma?????

Io no......fino ad ora.....solo Michelin c'è l'ha che voi sappiate?

pancomau 08-07-2013 22:00

chi si ricorda queste?
http://img69.imageshack.us/img69/977...antiscossa.jpg

Bërlicafojòt 08-07-2013 22:20

Gia! Ma sulle macchine...mai pensato anche per le moto.....

paolok 30-07-2013 12:52

Montate oggi le BT T30 GT, prossimamente posterò le mie impressioni.

TAG 30-07-2013 20:52

sono curioso di sentirne parlare delle T30

roberto r1200rt 07-08-2013 10:17

Montate da tre giorni le BT T30. Anche per queste non si capisce se il posteriore per le nostre moto debba avere la specifica GT. Sul sito uff. Bridgstone non è riportata motociclismo di agosto scrive di si, il gommista mi dice che l'unica 190/55 è quella che mi ha montato. Essendo irreperibili le Z8 e dovendo partire per la Spagna non avevo scelta e mi sono fidato. Prime impressioni OTTIME. Assoluta assenza di ruvidità, a differenza delle Z8, molto veloci nello scendere in piega ottima manegevolezza. Bisognerà vedere la durata e capire la necessità della specifica anche perchè l'indice di carico è quello riportato sul libretto di circolazione quindi si dovrebbe stare tranquilli. Vi dirò al ritorno del viaggio come si sono comportate e anche il consumo. Buone vacanze a tutti

beltipo 07-08-2013 12:44

BT mi da una buona fiducia, con le BT originali sono a 11.000 km...

timotyowen 13-08-2013 18:47

Consumo gomme K6
 
Ciao a tutti. Leggendo questo Thread ed anche il 3D iniziato da vfghed "Gomma posteriore" sono rimasto allibito, specialmente per alcuni post che riporto:

Sgomma: "...sono arrivato con molto sforzo a 5.800 km e con gli ultimi 1.000 viaggiavo con molta attenzione..."

Pla57: "...dopo 3 treni di gomme Z8 in 18.000 km...."

Motorrad73: "...ho la K1600 (usata) da pochi giorni e debbo sostituire le gomme a 8.000 km..."

Delbi: "...le Z8 con la mia guida non durano più 7.000 km..."

Giessehpn: "...consumato in fretta l'anteriore e a 7.000 km è da cambiare; il posteriore OK..."

Sgomma: "... Gomme a pera o triangolari; succede quando si ha l'abitudine di entrare "pinzati" in curva..."

Sgomma: "...io "pinzavo parecchio e la e la gomma anteriore, con qualsiasi moto, mi durava massimo 3.000 km..."

Visti i post sopra riportati, considerato che ho un K1600 da marzo 2013 (però ho cominciato ad usarla solo dalla fine di aprile, quindi 3 mesi e mezzo) e monta in origine le Z8 ed ora ha 6.700 km sono subito andato in garage per controllare la situazione perché, stando così le cose, con il mio treno di gomme forse non arriverò nemmeno al tagliando dei 10.000 km (mi sono detto).

E... invece NO. Ho fatto alcune foto alla posteriore e all'anteriore (spero di riuscire a postarle) e tutto sommato mi sembrano ancora messe bene.
Col calibro ho misurato la profondità delle scanalature (sia laterali che centrali) e sia per la posteriore che per l'anteriore, vanno da 4 a 5 mm quindi conto di farci almeno 15.000 km (o voi dite che non ce la faccio?).

Perché tanta differenza ? Possibile che io abbia uno stile di guida così diverso da chi è intervenuto con i vari post; eppure mi sembra di guidare "normale".

Le gomme posteriori:

http://i.imgur.com/KWLV1CY.jpg?1

http://i.imgur.com/MwYNFcZ.jpg?1

http://i.imgur.com/BIlBLaX.jpg

http://i.imgur.com/O8LPNHl.jpg

Le gomme anteriori

http://i.imgur.com/aO4r4F4.jpg

http://i.imgur.com/Xle63E6.jpg

http://i.imgur.com/8CgrtR2.jpg

http://i.imgur.com/nSLCHNi.jpg

Tristano

Luc..... 13-08-2013 19:08

Da ora alla tela farai massimo 2000 km comunque il tutto dipende dal polso e se si viaggia in due carichi ...

TAG 13-08-2013 19:25

ad occhio direi che hai il polso leggero e che al tagliando dei 10k ci arrivi
oltre forse no

Luigi 13-08-2013 19:44

Quote:

Originariamente inviata da timotyowen (Messaggio 7589119)
Col calibro ho misurato la profondità delle scanalature (sia laterali che centrali) e sia per la posteriore che per l'anteriore, vanno da 4 a 5 mm quindi conto di farci almeno 15.000 km (o voi dite che non ce la faccio?).

Con 4-5mm di gomma (poco meno delle gomme nuove) frà 2000km arriva alla tela???????

Delbi 13-08-2013 20:40

Eh si! Dalla metà in poi della gomma, questa va giù come in burro... Provato sulla mia pelle

Luigi 13-08-2013 20:43

Perché da nuove hanno 10 mm di profondità?:lol:

Delbi 13-08-2013 20:51

Non le ho mai misurate e non mi faccio troppi problemi. Io ho il gas pesante e quindi le gomme le uso e anche in fretta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©