![]() |
I pneumatici ricostruiti dovrebbere essere banditi da un pò di tempo, almeno io avevo sentito così.
|
seh. vallo a dire ai TIR bulgari.
ne so qualcosa. altro che banditi i pnerumatici ricostruiti. banditi e basta. |
Ci sono Api che le mezze pippette le individuano da lontano ahahahahahah!
|
Non avevo tenuto conto del marcio che c'è in giro, hai ragione Panzer.
Quote:
|
Quote:
e modulare a riposo :( ..e quelle poche volte CHIUSO sempre ;) Cerea a W |
....preso qualche ape anch'io.....ma un piccione....mai!! ...Non oso pensare!! ...sgrat, sgrat ;) !!
|
Pensa se prendi un'anatra...
http://www.corriere.it/Media/Foto/20...o--620x420.jpg http://www.corriere.it/esteri/12_ago...995e52cb.shtml :confused: Io il modulare appena supero i 10 all'ora lo chiudo ma non tornerei all'integrale, è troppo comodo aprirlo appena ci si ferma ed usando molto la moto in città mi capita spesso. |
Quote:
|
Però... non ho ben capito chi critica i modulari (effetto vela, sicurezza, sbilanciati... ) ragionando a casco aperto. Il modulare è comodo per altri motivi, mica per tenerlo aperto mentre si va.
|
Infatti sei pure passibile di multa.
Parlo dei più diffusi che non hanno doppia omologazione using ToPa.talk... |
In effetti, indossare un modulare e girare con la mentoniera alzata è illogico, oltre che illecito a meno che il modulare stesso non abbia anche l'omologazione come jet.
Ma se uso un modulare come un jet allora tanto vale comprare direttamente un jet. Il modulare va portato regolarmente chiuso, e la sua comodità sta nel poter prendere aria alzando la mentoniera, quando ci si ferma, mantenendolo calzato, e nel poterlo indossare facilmente come un casco jet, se si portano gli occhiali. Certo, il modulare ha lo svantaggio di pesare di più, di essere meno robusto e di essere aerodinamicamente più rumoroso rispetto a un integrale, ma al confronto non vi è jet che tenga dal punto di vista della sicurezza sia in caso di caduta sia in caso si impatto con insetti e volatili. |
Io con un modulare aperto ho rotto... mascella e 4 denti sradicati di netto dalla gengiva...inoltre mi hanno cucito con 20 punti interni e 12 esterni.
Prima di riavere i denti in ordine ho dovuto aspettare due anni. Ora ho ricomprato un modulare ma sempre rigorosamente chiuso mentre viaggio. Lo apro solo per calzarlo e per entrare dal tabaccaio. Se qualcuno vuole insistere per tenerlo aperto gli giro un paio di foto fatte poco dopo la legnata ..... Garantisco che passa la voglia. P.s. I denti che ho perso non li ho più trovati. |
porco boia!leggendo quanto sopra siamo ancora a parlare dei modulari??sta bene in casa vicino ai geragni e alle ortensie!
|
E di nuovo... è chiaro che a tenerlo aperto... ma se lo tieni chiuso... sta bene anche indossato, va là...
|
Sono daccordo con chi afferma che il modulare "può" essere rischioso, ma solo perchè ti spinge a tenerlo aperto anche in marcia.. ne è prova il fatto che in molti ci stanno scrivendo che sono passati all'integrale o a tenere sempre il modulare chiuso dopo essere caduti e aver picchiato faccia/mento/denti etc..
Detto questo il modulare l'ho avuto e mi piaceva anche abbastanza ma è troppo pesante rispetto ad un casco normale. |
Quote:
Vabbè la foto presa dall'alto, ma guarda che così a prima vista sembra sdraiata in mezzo alla strada. :rolleyes:Sgrat! Boh. Contento te... |
boh.
In tutto avrò totalizzato circa 250.000 km in moto, aggiungendo motorini e scooter varco abbondantemente i 300.000, senza considerare il trial e l'enduro, solo quest'ultimo praticato con casco da cross e normale mascherina. Circa il 90% di questi km li ho fatti con caschi jet di qualità, occhiali da sole minimo e visiera "standard" all'occorrenza. Sono stato punto ovunque e ripetutamente, ma mai al volto... se avessi un euro per tutti gli insetti strani e meno strani spataccati negli anni su viso, occhiali e visiere ora sarei ricco... in off ho preso sassate (sassi, non insetti) ed è capitato di deformare il visierino in lexan della mascherina (resistente e spesso la metà della metà di una normale visiera), nessun danno... frontali con volatili, fortunatamente, mai capitati, ma obbiettivamente è un evento che considerare molto raro è ancora poco... insomma... passi l'indubbio vantaggio in termini di sicurezza passiva in caso di incidente di un casco integrale o modulare (solo passiva, perchè per l'attiva è in vantaggio il jet)... però... mi sembra che si stia facendo del terrorismo! p.s. la mia domanda sulla comodità del casco modulare aperto era, appunto, una "domanda banale" (cit. Krauser), non una critica, c'è un bel cavolo di differenza... ;) |
Quote:
|
campo visivo superiore, maggiore esposizione e quindi maggiore percezione del traffico, dei rumori e soprattutto della velocità.
Ciò significa che tra me e uno con casco integrale in caso di incidente ho la peggio io (sicurezza passiva superiore, maggiore protettività), ma statisticamente è meno probabile che io faccia l'incidente, e se lo faccio, probabilmente lo faccio ad una velocità inferiore. |
senza casco allora non ci sono più incidenti :-p
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©