Paolo1973 |
09-07-2012 18:16 |
Quote:
Originariamente inviata da Achab
(Messaggio 6820730)
Allora, fammi capire, il tuo concetto di sicurezza in moto si basa su questi due cardini fondamentali: l'aver preso la patente di guida ed il fato benigno.
|
Non preoccuparti, che il fato benigno ti serve sempre, anche se sai affrontare il Panic Stop;)
Dico solo che se rispetti i limiti di velocità imposti dal C.d.s. hai sempre ampi margini di sicurezza per affrontare le situazioni pericolose.
Quote:
Originariamente inviata da Achab
(Messaggio 6820730)
Spero davvero di non trovarmiti vicino, in moto, nel momento in cui tu debba dimostrare una vera padronanza del mezzo, in una situazione di emergenza.
|
Magari ne esco meglio di te che sai affrontare il panic stop;)
Quote:
Originariamente inviata da Achab
(Messaggio 6820730)
Ma pensi davvero di sapere di cosa stai parlando?
|
Si e non certo meno di te che sicuramente hai fatto il corso e magari ti hanno rilasciato l'attestato da appendere al muro:lol:
Quote:
Originariamente inviata da Achab
(Messaggio 6820730)
Pensi davvero che - sopratutto un neopatentato - sia in grado di gestire un qualunque due ruote in un panic stop magari sul bagnato, su un brecciolino imprevisto, o in caso di una qualunque manovra alla cazzo fatta da un automobilista a 3 mt dalla tua ruota anteriore?
|
Penso che non lo saprebbe affrontare nemmeno uno che ha frequentato i corsi che dici tu, mentre invece un pilota si.
Quote:
Originariamente inviata da Achab
(Messaggio 6820730)
Che poi possa venirti in mente che la guida sicura sia un business lucroso per qualche imprenditore furbino, la dice lunga sulla tua visione del mondo in generale, e sulla guida della moto in particolare.
|
Non perdo tempo a risponderti...:cool:
Quote:
Originariamente inviata da Achab
(Messaggio 6820730)
Potrebbe essere interessante, a questo punto, conoscere il tuo illuminato parere su caschi e abbigliamento protettivo... o basta avere culo per non farsi male?
|
Questo dimostra che no hai capito quello che volevo dire.
Premesso comunque che il CULO in strada serve sempre, quello che voglio dire è che se ti attieni a quanto indicato nel C.d.s. e non pensi che la strada sia un circuito, il panic stop lo sai affrontare anche senza aver fatto uno di quei corsi lì, che a mio avviso sono necessai per uno che vuole fare OFF od andare in pista. Poi è ovvio, tutto è utile e di certo un pilota professionista su strada saprà guidare in maggiore sicurezza rispetto ad una qualsiasi altra persona non pilota.
Ma arrivare a dire che quei corsi sarebbero da rendere obbligatori, mi pare un'esagerazione.
Sarebbe invece utile rendere obbligatorio l'esame del quoziente intellettivo di un individuo prima di patentarlo.;)
|